< SHCMV: Tutti i dettagli da chi l'ha installato! - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SHCMV: Tutti i dettagli da chi l'ha installato!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • SHCMV: Tutti i dettagli da chi l'ha installato!

    Ecco un po di domande:

    Dove si trovano i tubi con tecnologia SHCMV, boiler e via discorrendo?
    Da quel che ho capito bisogna andare in Germania / Svizzera... ecco forse il perchè del poco interesse del prodotto da parte degli italiani.

    Quanto costa l'intero impianto? (diciamo che vorrei avere 150 litri ad almeno 40° nelle situazioni critiche... poi ovvio che se piove per 2 settimane c'è poco da fare...) cmq più la temperatura dell'acqua è alta meglio è cosi ci vuole più tempo a raffreddarsi :P (sembra che con SHCMV si riesca ad arrivare a 160°C nelle migliori condizioni atmosferiche)
    Su ebay ho trovato questo:
    Neueste TÜV geprüfte Super Vakuum mit 20 SHCMV Röhren su eBay.it Solarenergie, Erneuerbare Energie, Heimwerker

    Il boiler (se cosi lo vogliamo chiamare) l'ho visto attorno ai 900euro (ma per 300 litri! non ne esistono da 150??)

  • #2
    Ciao,ammeno che tu non abiti in alta montagna o in posti freddi,é poco economico perendere i tubi a tecnologia SHCMV,per quello che devi fare ti bastano due economici pannelli piani,é per questo motivo che interessa poco,non servono nella maggior parte dei casi tranne per posti freddi. (come dalle mie parti)
    Arrivare a 160° non serve a nulla tranne che a mandare in ebollizione tutto ne a scaricare acqua calda !
    Gli SHCMV vanno bene anche per "l'integrazione del riscaldamento" altrimenti d'estate é uno spreco. (tu con 150 litri, equivale ad un impianto per un monolocale con doccia e un "utente" singolo!)
    Conta che con il solare termico devi sovradimensionare ad ALMENO 100 litri a persona !
    Ciao

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da buran001 Visualizza il messaggio
      Ciao,ammeno che tu non abiti in alta montagna o in posti freddi,é poco economico perendere i tubi a tecnologia SHCMV,per quello che devi fare ti bastano due economici pannelli piani,é per questo motivo che interessa poco,non servono nella maggior parte dei casi tranne per posti freddi. (come dalle mie parti)
      Arrivare a 160° non serve a nulla tranne che a mandare in ebollizione tutto ne a scaricare acqua calda !
      Gli SHCMV vanno bene anche per "l'integrazione del riscaldamento" altrimenti d'estate é uno spreco. (tu con 150 litri, equivale ad un impianto per un monolocale con doccia e un "utente" singolo!)
      Conta che con il solare termico devi sovradimensionare ad ALMENO 100 litri a persona !
      Ciao
      Ciao, la questione del sovradimensionamento non la sapevo...
      Che significa 'gli SHCMV vanno bene anche per "l'integrazione del riscaldamento" ' ???

      Potrei utilizzare l'shcmv sia per l'igienico che per il riscaldamento? (utilizzo dei termoconvettori, non radiatori, quindi una volta che mi circola l'acqua con temperatura di 30-35°C sarebbe più che sufficiente...)

      Commenta


      • #4
        Gli SHCMV si trovano normalmente in commercio in Italia.
        Una delle più note catene di vendita on line li commercializza a 500 euro +IVA per 10 tubi.

        Nordest sei sicuro di avere dei termoconvettori?
        I termoconvettori sono ventilconvettori senza ventola.
        I ventilconvettori sono dotati di un termostato a contatto che attiva la ventola quanto sentono una temperatura dell'acqua di almeno 42°C, una sola casa li fa partire a 38°C.
        30-35° è comunque una temperatura troppo bassa anche per i termoconvettori, per i quali consigliano una temperatura di 50°C, ottimale perchè si inneschi una convezione naturale.
        Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

        Commenta


        • #5
          io non ho ben capito se questo tipo di tubi può essere utilizzato a qualsiasi angolazione

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da dotting Visualizza il messaggio
            Gli SHCMV si trovano normalmente in commercio in Italia.
            Una delle più note catene di vendita on line li commercializza a 500 euro +IVA per 10 tubi.

            Nordest sei sicuro di avere dei termoconvettori?
            I termoconvettori sono ventilconvettori senza ventola.
            I ventilconvettori sono dotati di un termostato a contatto che attiva la ventola quanto sentono una temperatura dell'acqua di almeno 42°C, una sola casa li fa partire a 38°C.
            30-35° è comunque una temperatura troppo bassa anche per i termoconvettori, per i quali consigliano una temperatura di 50°C, ottimale perchè si inneschi una convezione naturale.

            la mia ignoranza non ha confini
            Ho dei vetilconvettori (con ventola). Li ho comprati senza termostato, l'ho aggiunto succesivamente. Per i termoconvettori 30-35° C è troppo poco ma per i vetilconvettori con una temperatura di 30° (e temperatura esterna di 0°) scaldo una stanza di 20mq in 15-20 minuti.


            ciao

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X