< DIA installazione pannelli termici - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DIA installazione pannelli termici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • DIA installazione pannelli termici

    Ciao a tutti.
    C'è qualcuno che mi sa dire se ci vuole la DIA per l'installazione dei pannelli solari termici in Sicilia?
    Grazie.
    Ciao

  • #2
    Ciao,
    non so dirti se in Sicilia ci siano vigenti particolari disposizioni, ma in linea di massima (e a meno di smentite da parte degli esperti del forum) ci si dovrebbe attenere a quanto segue:

    "Legge 10/91
    Art. 26
    Progettazione, messa in opera ed esercizio di edifici e di impianti.
    1. Ai nuovi impianti, lavori, opere, modifiche, installazioni, relativi alle fonti rinnovabili
    di energia, alla conservazione, al risparmio e all'uso razionale dell'energia, si
    applicano le disposizioni di cui all'articolo 9 della legge 28 gennaio 1977, n. 10, nel
    rispetto delle norme urbanistiche, di tutela artistico-storica e ambientale. Gli
    interventi di utilizzo delle fonti di energia di cui all'articolo 1 in edifici ed impianti
    industriali non sono soggetti ad autorizzazione specifica e sono assimilati a tutti gli
    effetti alla manutenzione straordinaria di cui agli articoli 31 e 48 della legge 5 agosto
    1978, n. 457. L'installazione di impianti solari e di pompe di calore da parte di
    installatori qualificati, destinati unicamente alla produzione di acqua calda e di aria
    negli edifici esistenti e negli spazi liberi privati annessi, è considerata estensione
    dell'impianto idrico-sanitario già in opera."

    Spero di aver dato la risposta giusta
    Linus.
    Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
    Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
    Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
    Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm

    Commenta


    • #3
      Per l'installazione di pannelli solari termici la DIA va sempre presentata in Comune, a meno che il Comune o la Provincia non abbiano emanato apposita direttiva.

      Per ovviare a questo inconveniente è o meglio era in approvazione una legge a livello nazionale che prevedeva l'esenzione della presentazione della DIA per pannelli solari termici e fotovoltaici.
      In questa proposta di legge erano previsti anche i famosi bonus volumetrici per l'installazione di cappotti esterni.

      Occorre vedere se andrà avanti.
      Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

      Commenta


      • #4
        Scusa Dott,
        ma allora quanto scritto nell'art. 26 della LEGGE 9 GENNAIO 1991, n. 10 (GU n. 013 Suppl.Ord. del 16/01/1991)
        NORME PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO ENERGETICO NAZIONALE IN MATERIA DI USO RAZIONALE DELL'ENERGIA, DI RISPARMIO ENERGETICO E DI SVILUPPO DELLE FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA. ECOLOGIA
        non vale?
        Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
        Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
        Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
        Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da dotting Visualizza il messaggio
          Per l'installazione di pannelli solari termici la DIA va sempre presentata in Comune, a meno che il Comune o la Provincia non abbiano emanato apposita direttiva.
          ... più che comune o provincia, è la regione che eventualmente legifera in tal senso.

          Per ovviare a questo inconveniente è o meglio era in approvazione una legge a livello nazionale che prevedeva l'esenzione della presentazione della DIA per pannelli solari termici e fotovoltaici.
          In questa proposta di legge erano previsti anche i famosi bonus volumetrici per l'installazione di cappotti esterni.

          Occorre vedere se andrà avanti.
          Per andare avanti, andrà avanti sicuramente, visto che è il mero recepimento di una direttiva europea.

          Il problema è QUANDO andrà avanti...
          http://voglioilfotovoltaico.blogspot.com/

          Commenta


          • #6
            Scusate ma proprio continuo a non capire .... nel succitato art. 26 della legge 10/91 sbaglio o è scritto che l'impianto solare termico non richiede alcuna comunicazione a chicchessia?
            Fatemi sapere cortesemente perchè altrimenti devo mettermi l'anima in pace e prepararmi psicologicamente a fare altre carte!!!
            Ciao , Linus.
            Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
            Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
            Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
            Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm

            Commenta


            • #7
              L'articolo di legge che hai citato dice semplicemente che il tuo intervento non è soggetto ad autorizzazione, infatti tu fai una: Dichiarazione di Inizio Attività.
              Non stai presentando un progetto che richiede un'approvazione.
              Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

              Commenta


              • #8
                Ok d'accordo,
                però c'è qualcosa che ancora non mi convince:
                perchè per le detrazioni 36% è esplicitamente richiesta la DIA al comune tra le varie documentazioni da produrre (vedasi circolare AdE), mentre per quelle finalizzate al risparmio energetico (55%) non ve ne è la minima traccia? Eppure se è qualcosa di obbligatorio per legge lo avrebbero riportato anche loro, o no??
                A parte il fatto che (come tutti già saprete) nel 99% dei casi vi è il "tacito assenso" da parte del comune ... in ogni caso non vorrei trovarmi a fare carte inutili!!
                Ciao, Linus.
                Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
                Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
                Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
                Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X