< Solar Cooling - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Solar Cooling

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Solar Cooling

    Ciao a tutti,
    sono di Padova e sto installando presso la casa che sto ristrutturando 9.2 mq di pannelli solari sotto vuoto perchè oltre all'ACS integro il riscaldamento a pavimento.
    Ho letto in giro e mi sono anche informato un pò senza trovare grandio risposte che esistono degli assorbitori ad ammoniaca che funzionano a basse temperature (80 °) per fare il freddo d'estate.
    Io in effetti penso che d'estate non saprò cosa farmene del 90% dell'acqua calda e mi interesserebbe sapere se esiste qualche prodotto industriale che fa al caso mio.
    Ho visto dei prototipi ma vorrei evitare di fare "da cavia" a casa mia...
    Ciao grazie
    Rem
    "E' meglio essere approssimativamente corretti che esattamente sbagliati"
    (v. 5.0 - Gennaio 2020) - RemTechnology 1999 - 2020 - ing.remtechnology@gmail.com
    Leggete il regolamento del Forum EnergeticAmbiente.it

  • #2
    Egregio Remtechnology, ti rinvio a questa discussione:



    e a questo link di janvaljan:



    Se esistesse qualcosa di collaudato e di costo abbordabile sarei fra gli interessati...

    Commenta


    • #3
      65.000 euro per 35 kW termici... abbordabile?
      SunHeat

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da sunheat Visualizza il messaggio
        65.000 euro per 35 kW termici... abbordabile?
        Appunto.
        ................................

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da sunheat Visualizza il messaggio
          65.000 euro per 35 kW termici... abbordabile?


          UHE......UHE........UHE

          Commenta


          • #6
            A dire il vero il vero mi bastano 4/5 kW non di più, per i 15/30 kW conosco già la Schuko e ho visto il prodotto al SolarExpo di maggio...
            Ciao e grazie lo stesso
            Rem
            "E' meglio essere approssimativamente corretti che esattamente sbagliati"
            (v. 5.0 - Gennaio 2020) - RemTechnology 1999 - 2020 - ing.remtechnology@gmail.com
            Leggete il regolamento del Forum EnergeticAmbiente.it

            Commenta


            • #7
              Ciao Rem, la tua discussione è vecchia lo so ma hai trovato qualche soluzione in merito?
              Buona giornata e buon lavoro a tutti.
              ENER

              Commenta


              • #8
                infatti ragazzi stiamoci sotto che interessa a tutti!

                RAFFREDDARE CON IL SOLE SAREBBE IL MASSIMO!
                Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

                Commenta


                • #9
                  anadate a vedere http://www.aaenergy.it/pdf/aae_Climatewell.pdf
                  Buona giornata e buon lavoro a tutti.
                  ENER

                  Commenta


                  • #10
                    salve a tutti
                    è da un po' anch'io che cerco una soluzione all'enorme esubero estivo del mio impianto...
                    sul sito ufficiale della climatewell c'è un pdf in ita sul CLIMATEWELL 10,leggetelo e capirete che non è solo una macchina per il freddo ma una vera e propria "batteria" per caldo e freddo con un efficienza ottima(ne ho visti un sacco ma questo è l'unico con questa tecnologia)...il problema è che non si sanno prezzi ne chi li venda...voglio provare a contattarli direttamente come suggerito nel sito,sembrano mettere a disposizione i loro tecnici per analizzare insiemi il proprio impianto....il problema è che si parla di almeno 20mt di pannelli per una piena efficenza...

                    Commenta


                    • #11
                      Kiko, quando avrai le info, potresti postarle qui per diffonderle alla comunità... credo che saremo in molti interessati se il prezzo fosse abbordabile. Chi ha idea di quanti kw dovrebbe avere una macchina per condizionare un'abitazione?
                      I dati che potrebbero essere necessari sono:
                      - mq e mc abitazione;
                      - fascia climatica;
                      - coibentazione della casa;
                      - vetrate a sud;
                      Cos'altro?

                      SITUAZIONE ATTUALE
                      Il mio attuale condizionatore da 12.000 BTU riesce a soddisfare l'intera abitazione facendo calare la temperatura di poco (eccetto nella stanza dove è montato che diventa freschissima) e, soprattutto, riducendo fortemente l'umidità che dà una percezione di maggior frescura. In casa, la temperatura si aggira tra i 25 e i 26 gradi, in camera 22 (per dormire bene abbiamo bisogno di freddo e buio).
                      Termico a integrazione riscaldamento a pavimento Rotex GSU520, accumulo 500 litri, gruppo pompe RPS3, 5 pannelli piani 11,5 mq (nov. 2007);
                      FW 2,94 kWp - 12 pannelli policr. S-energy 245W, Inverter Aurora Powerone 3.0 (ago. 2012);
                      Tilt 16°, Azimuth -20°E, parz. integrato

                      Commenta


                      • #12
                        Nessuna novità in merito sul solar cooling? C'è qualcuno che ha visto/realizzato impianti?
                        La KLOBEN ha in previsione di farlo sul suo capannone a VR .... ha l'esperienza del SUDAN con EMERGENCY.
                        Ma sono cose grandi ..... l'ideale trovare qualcosa per soluzioni più domestiche ....
                        Buona giornata e buon lavoro a tutti.
                        ENER

                        Commenta


                        • #13
                          eccomi... le novità ci sono e come!
                          siamo da poco diventati distributori di un marchio tedesco che produce macchine ad assorbimento per uso domestico, in produzione da giugno di quest'anno (novità).

                          Sono due tagli, 7,5kW termici e 15kW termici.. una meraviglia, piccole (260Kg la piccola, il doppio a grande), durature, silenziose, consumano poco e hanno ottimi rendimenti.

                          Ovviamente per avere il massimo è indispensabile usare collettori sottovuoto, ma la macchina è comunque elastica (lavora con t.ingresso da 60°C a 95°C).

                          A breve, entro fine anno faremo una installazione dimostrativa in Sardegna con 10 o 15mq di collettori sottovuoto.

                          ulteriori info qui

                          Solar cooling per abitazioni - Solar Cooling

                          saluti a tutti
                          SunHeat

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da sunheat Visualizza il messaggio
                            eccomi... le novità ci sono e come!
                            siamo da poco diventati distributori di un marchio tedesco che produce macchine ad assorbimento per uso domestico, in produzione da giugno di quest'anno (novità).

                            Sono due tagli, 7,5kW termici e 15kW termici.. una meraviglia, piccole (260Kg la piccola, il doppio a grande), durature, silenziose, consumano poco e hanno ottimi rendimenti.

                            Ovviamente per avere il massimo è indispensabile usare collettori sottovuoto, ma la macchina è comunque elastica (lavora con t.ingresso da 60°C a 95°C).

                            A breve, entro fine anno faremo una installazione dimostrativa in Sardegna con 10 o 15mq di collettori sottovuoto.

                            ulteriori info qui

                            Solar cooling per abitazioni - Solar Cooling

                            saluti a tutti
                            Rimaniamo in attesa delle tue novità.
                            Grazie.

                            Commenta

                            Attendi un attimo...
                            X