< strumenti di misura - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

strumenti di misura

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • strumenti di misura

    Buongiorno a tutti, anche se vi seguo da un pò questo è il mio primo post e probabilmente mi farò ridere dietro da tutti! Infatti la tecnologia del solare a concentrazione, nelle varie incarnazioni (dagli specchi di fresnel ai parabolici lineari alle torri solari) mi attira molto e vorrei provare a fare qualche esperimento in proprio. Per la teoria sto studiando da un pò, per la pratica invece ho un quesito (molti in realtà, questo è quello più pressante): ma come si fa a misurare la potenza elettrica equivalente che si concentra sul raccoglitore? Cioè, concentrando la radiazione luminosa con qualsivoglia tipologia di specchi sul ricevitore con quale strumento posso misurare la potenza della radiazione solare che mi permetta di dire "sto producendo 1000 W su m quadro (valore puramente inventato)"? C'è forse bisogno di uno strumento che misuri prima l'intensità luminosa e poi fare una conversione matematica tramite dei fattori predefiniti? Scusate se la domanda potrà sembravi idiota ma sono un neofita a tutti gli effetti e cercando sul forum non mi sembra di aver trovato nulla che risponda. Ovviamente non pretendo che mi facciate una trattazione, andrebbe benissimo anche se mi consigliaste un lilbro o un sito da consultare
    grazie anticipate

  • #2
    www.ingalessandrocaffarelli.it
    qui trovi i rif per un bel libro da cui iniziare
    se ho capito quel che cerchi
    ciao
    il Risparmio Energetico
    è la Prima Fonte Energetica Oggi in EU

    Commenta


    • #3
      ma come si fa a misurare la potenza elettrica equivalente che si concentra sul raccoglitore?
      una piccola precisazione. i watt che misuriamo non sono elettrici, i watt sono l'unità di misura della potenza! Quindi fa attenzione alle misure che otterrai, si parla di potenza in generale e non di potenza elettrica. Come dire: ho una certa quantità di energia che posso con il dovuto rendimento trasformare in....
      Questo rendimento varia da trasformazione a trasformazione , da tipo di energia ad altra ecc. In natura nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma, e appunto nel mio trasformare da energia A ad energia B ho sempre una certa quantità di energia che si trasfoma in energia C ed è l'energia che perdo!

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da omaccio Visualizza il messaggio
        una piccola precisazione. i watt che misuriamo non sono elettrici, i watt sono l'unità di misura della potenza! Quindi fa attenzione alle misure che otterrai, si parla di potenza in generale e non di potenza elettrica. Come dire: ho una certa quantità di energia che posso con il dovuto rendimento trasformare in....
        Questo rendimento varia da trasformazione a trasformazione , da tipo di energia ad altra ecc.
        Argh, mi sa che farò un casino senza fine... speriamo che il libro suggeritomi d guido EM mi aiuti a chiarirmi le idee

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X