< Serbatoi CN Pressurizzati - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Serbatoi CN Pressurizzati

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Serbatoi CN Pressurizzati

    Mi sembra di aver capito che esistono sostanzialmente 2 tipologie di serbatoi che lavorano con la pressione dell’acquedotto:

    a - con tubo (lunga spirale) interno al serbatoio in cui scorre l’acqua dell’acquedotto e nel serbatoio c’è il liquido “caldo” che cede calore all’acqua

    b – nel serbatoio c’è la stessa acqua che viene utilizzata dall’utenza

    Nel caso b, come avviene il riempimento dell’impianto ?
    Avrò bisogno di un sistema che faccia uscire l’aria mentre carico il serbatoio, giusto ?
    o è la stessa valvola P/T che viene settata in modo da far “sfiatare” il serbatoio ?

    Grazie.

  • #2
    Funziona come qualunque accumulo per acqua calda , cioe' il tubo della fredda e' in basso e quello della calda 'pesca' in alto , quasi a contatto con l'esterno del serbatoio ; quando allacci l'acqua fredda non entra niente (o quasi ) fino a che non apri la calda , da dove esce inizialmente aria fino a che non si e' riempito il serbatoio e arriva al tubo 'caldo' , rimane in ogni caso un piccolo strato di aria in alto che compensa piccole variazioni di pressione.....
    AUTO BANNATO

    Commenta


    • #3
      Grazie spider61, in effetti è talmente semplice che potevo anche arrivarci...
      ..sun propi gnurànt !

      Commenta


      • #4
        ...sorry...

        ...nuovo dubbio, ma allora perchè oltre a ingresso acqua fredda e uscita acqua calda in questo caso ho anche un "terminale di carico" ?
        File allegati

        Commenta


        • #5
          dubbio risolto

          Il tubo della calda non pesca in alto ma in basso mentre il "terminale di carico" dell'immagine postata precedentemente "pesca" in alto.
          Quindi quest'ultimo funge da uscita aria durante il riempimento, sul terminale in questione è montata una valvola con una molla che impedisce la fuoriuscita di fluido a meno che non si intervenga manualmente spingendo verso l'alto il "tappo".

          scusate i termini poco tecnici, probabilmente c'è un nome specifico per questa valvola che non conosco (funziona come le valvole delle ruote delle biciclette...)

          Commenta


          • #6
            ...questo apre una voragine nella questione "stratificazione" in cui si accusa i serbatoi orizzontali di non svolgere bene la funzione.
            In questo tipo di serbatoio pressurizzato orizzontale 120 litri per tubi SHCMV (SOLO in questo, altri non so) la stratificazione non viene considerata (!)

            Commenta


            • #7
              A quanto ne so io questo (la mancata stratificazione nei boiler cn) è uno dei motivi per cui non riescono ad avere le certificazioni per le detrazioni .... forse è una fesseria ma sicuramente è una caratteristica comune a tutti gli impianti a circolazione naturale.
              Ciao.
              Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
              Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
              Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
              Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X