< iva 10% - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

iva 10%

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • iva 10%

    Una domanda...

    L'installatore mi deve rilasciare la fattura per la fornitura del materiale idraulico e la manodopera\installazione il cui importo sarà ivato al 10%.

    A riguardo mi ha chiesto la compilazione di un modulo con il quale io chiedo l'agevolazione dell'iva.

    Ho cercato in rete info varie, ed ho trovato tra le faq dell'Enea un riferimento al decreto edifici.

    In tale modulo devo quindi citare tale decreto ed il fatto che chiedo l'agevolazione dell'aliquota al 10% per interventi di recupero del patrimonio edilizio o c'è qualcosa di meno generico e relativo al solare termico?

    Grazie in anticipo!
    ..::1000GHz::..
    Impianto 2 pannelli piani Férroli ECOPack 300 Circ. Naturale 300Lt
    Superfcie totale netta Assorbitore 3,56 m2
    Località: Prov. TA
    Orient. / Inclin.: SUD pieno /48°

  • #2
    Il mio installatore e venditore del kit non mi ha chiesto nessuna documentazione.

    Mi ha fatto la fattura con iva al 10% e stop. Eseguito bonifico indicando la legge.
    Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

    Commenta


    • #3
      Modo Corretto Per Redigere La Fattura Per La Detrazione Del 55%

      [QUOTE=1000Ghz;118863215]Una domanda...

      L'installatore mi deve rilasciare la fattura per la fornitura del materiale idraulico e la manodopera\installazione il cui importo sarà ivato al 10%.

      A riguardo mi ha chiesto la compilazione di un modulo con il quale io chiedo l'agevolazione dell'iva.

      Ho cercato in rete info varie, ed ho trovato tra le faq dell'Enea un riferimento al decreto edifici.

      In tale modulo devo quindi citare tale decreto ed il fatto che chiedo l'agevolazione dell'aliquota al 10% per interventi di recupero del patrimonio edilizio o c'è qualcosa di meno generico e relativo al solare termico?

      Grazie in anticipo!
      Ecco come va redatta la fattura da saldare con il bonifico:
      Testo fattura (prima parte): kit solare completo a circolazione naturale per la produzione di acqua calda sanitaria, modelo…. (ai fini delle agevolazioni è possibile però applicare l'iva al 10% anche per l’acquisto dei pannelli, fino a concorrenza delle spese sostenute per la prestazione resa dall'installatore/produttore (posa in opera degli elementi). Quindi se ha speso € 500,00 per la manodopera, con iva al 10%, può applicare l'iva ridotta, ovvero al 10%, anche all'acquisto dei materiali solo per una spesa fino a € 500,00. Quindi PER ESEMPIO: se ha speso € 2000,00 per l’acquisto dei pannelli solari, applicherà l’iva al 10% alla spesa di € 500,00 , e l'iva al 20% sui restanti € 1500,00).

      Testo fattura (seconda parte): manodopera per installazione kit solare a circolazione naturale per produzione di acqua calda sanitaria e relative opere idrauliche, realizzate a regola d’arte, per il collegamento all’utenza (IVA AL 10%).

      Saluti
      Luciano Lombardo

      Commenta


      • #4
        bhe questo lo devono sapere loro o no?

        Mi pare sia un problema loro... e se uno versa acconti?

        Diego
        Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da diegodi Visualizza il messaggio
          Mi pare sia un problema loro... e se uno versa acconti?
          Due soluzioni:

          Prima soluzione:
          - invece di acconto, chiamiamolo caparra (fuori campo IVA).

          E quindi avrai:
          - bonifico per la caparra (e nessuna fattura)
          - fattura per la totalità del lavoro (sulla quale eventualmente verrà specificato l'importo della caparra già versata)
          - bonifico a saldo della fattura di cui sopra

          Seconda soluzione:
          - si emette fattura generica per acconto con IVA al 20%
          - si fa il lavoro
          - si emette fattura per il totale + IVA 10%, e nella stessa fattura si riporta un rigo "acconto già versato - tot" imponibile al 20%

          Entrambe le soluzioni sono fiscalmente corrette ed ineccepibili; poi ognuno è libero di scegliere quella che preferisce.
          http://voglioilfotovoltaico.blogspot.com/

          Commenta


          • #6
            PERò...

            a me hanno fatturato l'acconto con iva al 10%...boh ho segnalato loro la cosa.

            Decideranno loro.

            Sbagliano loro? io cosa c'entro? posso avere ripercussioni?
            Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da diegodi Visualizza il messaggio
              a me hanno fatturato l'acconto con iva al 10%...boh ho segnalato loro la cosa.

              Decideranno loro.

              Sbagliano loro? io cosa c'entro? posso avere ripercussioni?
              No, non sbagliano: è corretto anche così, ma da parte loro è più rischioso: se per un motivo qualsiasi il lavoro non si dovesse fare, si ritroverebbero con una piccola grana fiscal/contabile.
              http://voglioilfotovoltaico.blogspot.com/

              Commenta


              • #8
                Qualcuno ha una copia del modulo per la richiesta di iva agevolata per impianti fotovoltaici?

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da eugenie Visualizza il messaggio
                  Qualcuno ha una copia del modulo per la richiesta di iva agevolata per impianti fotovoltaici?
                  Non esiste nessun modulo.
                  Gli impianti FV (ed i pannelli per il solare termico) vanno per loro natura con IVA al 10%, esattamente come i computer vanno invece con l'IVA al 20%, le mozzarelle al (mi pare) 4% ed i libri con IVA assolta all'origine dall'editore. Nessun modulo nè richiesta da compilare, basta che chi compila la fattura abbia il minimo di cultura necessaria a farlo.
                  (Mai trovato un salumiere che ti chiede di compilare una dichiarazione per venderti le mozzarelle con l'IVA al 4%? No? Bene, e perchè mai un elettricista dovrebbe invece pretenderla per venderti dei pannelli FV?)

                  Per i riferimenti di legge: trovi sul mio blog ( Voglio il fotovoltaico!: IVA al 10% per il fotovoltaico... ) le due specifiche risoluzioni dell'Agenzia delle Entrate da sbattere in faccia all'installatore.
                  http://voglioilfotovoltaico.blogspot.com/

                  Commenta


                  • #10
                    sì conosco bene la normativa, noi FACCIAMO IMPIANTI FOTOVOLTAICI, ma per i fornitori dei materiali (trattasi di impianto a terra da 300 kwp strutture, cavi, bulloni etc...) e le società subappaltate (vedi scavi ad esempio) è necessario fare richiesta, siccome la modulistica è generica (ristrutturazioni) mi chiedevo se ci fossero già dei moduli pre stampati. Noi ai privati non abbiamo MAI chiesto dichiarazioni di alcun tipo e siamo autosufficienti per impianti sui tetti quindi non abbiamo mai necessitato di questo modulo. Grazie comunqe

                    Commenta


                    • #11
                      Per fornitori e subappaltatori, è sufficiente specificare sulla lettera d'ordine "richiedesi applicazione aliquota IVA 10% ex art. ecc. ecc." non ricordo l'articolo a memoria, è citato nelle risoluzioni dell'ADE che ho postato)

                      Se poi anche un subappaltatore o un fornitore sbaglia ed applica l'aliquota del 20%, non è una tragedia: l'appaltatore farà da "camera di compensazione" ed andrà a recuperare il maggior credito IVA nei confronti dell'erario tra il 20% che ha pagato ed il 10% che ha addebitato...
                      Poi ovviamente dipende dall'entità dell'imponibile su cui si è "sbagliato" e dalle "spalle" finanziarie dell'appaltatore...
                      http://voglioilfotovoltaico.blogspot.com/

                      Commenta

                      Attendi un attimo...
                      X