< Consiglio su centralina - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio su centralina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio su centralina

    Devo installare una centralina sull'impianto dei miei genitori, verrà installato un bollitore da 500 litri con 2 serpentine una per il solare e una per la termocucina, all'interno del bollitore c'è un contenitore per l'acqua sanitaria.

    In pratica devo far integrare i pannelli solari, la termocucina e la caldaia a gas, per far funzionare sia il riscaldamento che l'acqua calda.

    Esiste qualche soluzione già pronta ?

  • #2
    Gpl,

    Qua, ne vendono di diversi modelli Pannelli Solari

    Ciao,
    Solare Termico: 60 tubi SHCMV a svuotamento superficie lorda 12mq, orientamento Ovest pieno inclinazione 21°, Boiler Sanicube 500L.

    Commenta


    • #3
      Grazie, devo capire però quante sonde mi servono.

      Commenta


      • #4
        Mi collego a questa discussione per sapere il vostro parere sulla centralina che mi ha consigliato il mio impiantista.
        il modello è TDC5a è deve controllare 3 collettori solari, 2 boiler separati (uno ACS e uno riscaldamento) e credo 2 valvole deviatrici 3 vie.
        Se avete bisogno di altre info fatemi sapere.
        Grazie a tutti in anticipo.
        Fotovoltaico 4Kw - 15 Pannelli Coenergia 270w con ottimizzatori e inverter Solaredge
        Riscaldamento: PDC 8Kw Mitsubishi PUHZ-SHW80VAA + Hydrotank ERST20C-VM2C

        Commenta


        • #5
          Scusate nel ritardo dellla risposta, dunque è stata installata su consiglio del tecnico una centralina Lej line ma putroppo con questa centralina abbiamo dovuto impstare in maniera grossolana l'impianto perchè lo schema esatto di funzionamento non esiste, di fatto abbiamo dovuto impostare la termocucina come un pannello utilizzando un sistema est - ovest questa era la soluzione che più si avvicinava all'impianto ma non è ottimale.

          La termocucina infatti non poteva essere impostata in altro modo perchè di fatto la predisposizione della centralina è studiata per una fonte di calore esterna comandata (Una caldaia) di fatti la centralina se la temperatura del serbatoio non viene raggiunta dai pannelli comanda l'accensione della caldaia. Però la termocucina viene accesa o spenta indipendentemente dalla temperatura dell'acqua. Il problema è che così impostata si fa girare l'acqua quando la temperatura della termocucina è superiore a quella del serbatio ma la centralina accende la pompa anche le caso la temperatura delle termocucina sia troppo elevata (credo sia una prevenzione per evitare il danneggiamento del pannello) ma così facendo se ad esempio la termocucina è a 80 gradi e il serbatio a 60 fa girare finchè l'acqua finchè non abbassa la temperatura della termocicuna e di fatto entrambe le temperature si abbassano a 50 gradi.

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X