< acqua calda in eccesso - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

acqua calda in eccesso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • acqua calda in eccesso

    Buongiorno a tutti,

    io ho appena installato un impianto heat pipe da 50 tubi
    verosimilmente la prossima estate avrò un eccesso di
    produzione di acqua calda,
    è possibile utilizzarla, attraverso una pompa di calore,
    per produrre aria e/o acqua fredda?

    O comunque, oltre a buttarla, cosa sarebbe meglio farne?
    Non intenderei farmi la piscina solo per quello.

    Grazie

  • #2
    Originariamente inviato da clarossi@libero.it Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti,

    io ho appena installato un impianto heat pipe da 50 tubi
    verosimilmente la prossima estate avrò un eccesso di
    produzione di acqua calda,
    è possibile utilizzarla, attraverso una pompa di calore,
    per produrre aria e/o acqua fredda?

    O comunque, oltre a buttarla, cosa sarebbe meglio farne?
    Non intenderei farmi la piscina solo per quello.

    Grazie
    Sai,
    Molti accennano alle piscine....
    ma d'estate l'acqua di una piscina già diventa come il brodo solo con il sole.......pensa riversandoci acqua calda....


    saluti.
    frack

    Commenta


    • #3
      si è vero,
      ma io abito a circa 600 slm
      diciamo appennino alto oltrepo'

      la piscina non ce l'ha nessuno.......
      a volte andiamo in val Trebbia
      ma anche d'estate ti assicuro che è fredda.

      Commenta


      • #4
        Magari il prossimo anno saranno pronti i solar cooling di bassa potenza: ne stanno installando uno in sardegna con nuova tecnologia basata sulla silicagel e l'importatore scriveva prima su questo forum, penso che se vanno bene si rifarà vivo!

        Commenta


        • #5
          a proposito di piscina, lo leggevo anch'io e mi sembrava un'idea solo per "ricchi".

          Due anni fa mia moglie ha voluto comprare una fuori terra da 10 m, 960 euro, 28 mc di acqua... da giugno a settembre, uno stradivertimento... nuotiamo tutti i giorni, giochi d'acqua, relax anche alle 23... esperienza bellissima e a portata economica di quasi tutti. i migliori 1.000 euro spesi nella nostra vita. Tra l'altro, siamo dimagriti e anche modellati un bel po' durante l'estate...

          Quando devo reintegrare l'acqua evaporata soprattutto nelle giornate più torride, buttare acqua tiepida a 30° è comodo... ma a giugno e da metà agosto, buttavo direttamente quella a 80° stando lontano dalle pareti... ah, che bello "sprecare" energia gratis!
          Fatti la piscina... e mi dirai!
          :-)
          ciao
          Termico a integrazione riscaldamento a pavimento Rotex GSU520, accumulo 500 litri, gruppo pompe RPS3, 5 pannelli piani 11,5 mq (nov. 2007);
          FW 2,94 kWp - 12 pannelli policr. S-energy 245W, Inverter Aurora Powerone 3.0 (ago. 2012);
          Tilt 16°, Azimuth -20°E, parz. integrato

          Commenta


          • #6
            ACQUA FREDDA DAL SOLARE, COP 77 CHE NE PENSI??!!???

            Ciao, penso Tu debba cercare dei video su Youtube e visitare il seguente sito....
            pero', devi mettere altri pipetube...!!!
            ClimateWell

            Commenta


            • #7
              1- copri i tubi superflui con un telo e diminuisci la produzione
              2- piscina smontabile (come già suggerito)
              3- stoccaggio in grossi volumi sotto terra
              4- impiegala per usi agricoli da serra

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da omaccio Visualizza il messaggio
                Magari il prossimo anno saranno pronti i solar cooling di bassa potenza: ne stanno installando uno in sardegna con nuova tecnologia basata sulla silicagel e l'importatore scriveva prima su questo forum, penso che se vanno bene si rifarà vivo!
                Ciao Omaccio,
                dubito che se anche il test dovesse andare bene si faccia risentire qui .... ma volendo lo / li si potrebbe trovare altrove ...... !
                Ciao, Linus.
                Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
                Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
                Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
                Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm

                Commenta


                • #9
                  Wow,tutti che hanno risposto alla domanda.
                  Può o no,fare il freddo dall'acqua calda?

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da caponord23 Visualizza il messaggio
                    Wow,tutti che hanno risposto alla domanda.
                    Può o no,fare il freddo dall'acqua calda?
                    con una pompa di calore no, diventerebbe ancora più calda.
                    servirebbe un impianto ad assorbimento, ma ancora non ne conosco di piccole dimensioni.

                    ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Bisogna capire cosa intendi per piccole dimensioni: la climatewell parte da 7 Kw di freddo..è abbastanza piccolo!

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da omaccio Visualizza il messaggio
                        Bisogna capire cosa intendi per piccole dimensioni: la climatewell parte da 7 Kw di freddo..è abbastanza piccolo!
                        per piccolo intendo utenze domestiche.
                        quanto costa?

                        ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da primus71 Visualizza il messaggio
                          per piccolo intendo utenze domestiche.
                          quanto costa?

                          ciao
                          Lo vuoi piccolo nel costo o piccolo di potenza?
                          La tecnologia non costa poco..ma se si pensa al futuro magari qualcosa in più lo si spende(almeno questa è la mia filosofia).
                          Comunque con i costi siamo alti, molto più del classico climatizzatore da muro!

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da omaccio Visualizza il messaggio
                            Lo vuoi piccolo nel costo o piccolo di potenza?
                            La tecnologia non costa poco..ma se si pensa al futuro magari qualcosa in più lo si spende(almeno questa è la mia filosofia).
                            Comunque con i costi siamo alti, molto più del classico climatizzatore da muro!
                            sai darmi un ordine di grandezza del prezzo?
                            ma la tecnologia è già matura per queste dimensioni?

                            ciao

                            Commenta


                            • #15
                              5000-7000 euro la macchina poi tutto il resto!
                              Tecnologia matura ma non per tutti, magari la crisi spingerà a renderla più economica!

                              Commenta


                              • #16
                                Originariamente inviato da omaccio Visualizza il messaggio
                                5000-7000 euro la macchina poi tutto il resto!
                                Tecnologia matura ma non per tutti, magari la crisi spingerà a renderla più economica!
                                puoi indicarmi qualche link?

                                ciao

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X