Salve sono nuovo in questo forum che trovo molto interessante e avrei subito un bel quesito da porre.
Allora, sto ristrutturando completamente casa (160-170mq) secondo dei criteri di risparmio energetico, quindi:
1) Cappotto 10cm
2) Caldaia a condensazione
3) Impianto a pavimento
4) Solare termico per l'acqua sanitaria e integrazione del impianto a pavimento per il riscaldamento
Il mio dubbio è proprio sull'ultimo punto, se mettere o meno i pannelli solari (integrati nel tetto) per l'integrazione del riscaldamento o contenere la spesa e strutturare l'impianto solo per la produzione di acqua calda. I dubbi nascono dall'inclinazione del tetto, circa 25° con orientamento a sud. L'ingegnere che ha sviluppato il progetto mi ha messo circa 17-18mq di pannelli sonnenkraft con un accumulo di 1000l.
Secondo voi vista la bassa inclinazione del tetto avrò effettivamente un integrazione del riscaldamento d'inverno o non rientrerò mai della spesa?
grazie a chi mi darà una mano
Allora, sto ristrutturando completamente casa (160-170mq) secondo dei criteri di risparmio energetico, quindi:
1) Cappotto 10cm
2) Caldaia a condensazione
3) Impianto a pavimento
4) Solare termico per l'acqua sanitaria e integrazione del impianto a pavimento per il riscaldamento
Il mio dubbio è proprio sull'ultimo punto, se mettere o meno i pannelli solari (integrati nel tetto) per l'integrazione del riscaldamento o contenere la spesa e strutturare l'impianto solo per la produzione di acqua calda. I dubbi nascono dall'inclinazione del tetto, circa 25° con orientamento a sud. L'ingegnere che ha sviluppato il progetto mi ha messo circa 17-18mq di pannelli sonnenkraft con un accumulo di 1000l.
Secondo voi vista la bassa inclinazione del tetto avrò effettivamente un integrazione del riscaldamento d'inverno o non rientrerò mai della spesa?
grazie a chi mi darà una mano
Commenta