< Consiglio su predisposizione impianto - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio su predisposizione impianto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio su predisposizione impianto

    Ciao a tutti e complimenti per questo utilissimo forum: ho da poco iniziato a interessarmi del solare termico e vi chiedo un consiglio su come predisporre il mio impianto che è costituito da:
    - Termocamino per riscaldamento e acqua calda sanitaria
    - Caldaia a gas
    Poichè ho a disposizione sole per buona parte dell'anno (sono di salerno) e ne posso usufruire senza impedimenti (mansarda), avevo pensato di lasciare dei collegamenti predisposti per l'installazione di un kit a circolazione naturale per la sola produzione di acqua calda sanitaria. Le mie domande sono:
    1) è consigliabile collegare la tubazione di ritorno dal solare direttamente sull'ingresso della caldaia o bisogna ricorrere ad un termostato più valvola deviatrice? Ossia se arriva acqua calda dal solare, la caldaia non parte.
    2) per il fissaggio dei pannelli, si ricorre a delle staffe fissate direttamente sul tetto inclinato?
    3) conoscete qualche ditta della mia zona, considerate anche le difficoltà di montaggio (mansarda posizionata a 10m di altezza, presumo l'utilizzo di una gru).
    Scusate per essermi dilungato troppo e grazie per il vostro aiuto

  • #2
    Ciao, ti do qualche info in + ma tu cerca all'interno del forum, ci sono decine di discussioni su come predisporre e collegare un impianto come il tuo.
    Sì, ti conviene installare pannelli solari, se vuoi a CN(con boiler nella stragrande maggioranza delle volte montato sui pannelli); non si collega un ritorno ma l'uscita calda del boiler dei pannelli alla caldaia con opportuna termostativa deviatrice(non serve termostato e deviatrice motorizzata): se l'acqua proveniente dal boiler è sufficientemente calda va all'impianto, diversamente passa in caldaia che integra la differenza di temperatura.
    Stessa cosa per il termocamino:in inverno non gli fa male ricevere in ingresso ACS acqua preriscaldata dal sole.
    Per il fissaggio bisogna vedere che esposizione ed inclinazione ha il tetto e poi adattare i pannelli per l'inclinazione-esposizione ottimale.
    Ricorda che per avere una buona resa devono essere esposti a sud pieno e con una inclinazione con l'orizzonte tra i 40 e 60° staffe e quant'altro nessuno può dirtelo da ciò che hai scritto: serve il progetto del tuo tetto per poterlo fare.
    Visto che hai parlato di predisposizione io metterei anche il ricircolo che torna utile in caso di lontananza caldaia.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da omaccio Visualizza il messaggio
      Stessa cosa per il termocamino:in inverno non gli fa male ricevere in ingresso ACS acqua preriscaldata dal sole.
      grazie per le risposte: quindi dopo la termostatica dovrei mandare l'acqua prima al termocamino e da qui al resto dell'impianto? Va bene in inverno quando il camino è acceso, ma in estate avrei un passaggio inutile e credo anche un dispersione di calore. Secondo te è ininfluente?

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da tuco Visualizza il messaggio
        grazie per le risposte: quindi dopo la termostatica dovrei mandare l'acqua prima al termocamino e da qui al resto dell'impianto? Va bene in inverno quando il camino è acceso, ma in estate avrei un passaggio inutile e credo anche un dispersione di calore. Secondo te è ininfluente?
        No, ti ho scritto che la soluzione proposta per la caldaia va bene anche per il termocamino ..ergo se in estate la termostatica decide se mandare alla caldaia o direttamente all'impianto, d'inverno la stesa termostatica decide se mandarla al termocamino o direttamente all'impianto.

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X