< informazioni su ditte e sistemi affidabili - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

informazioni su ditte e sistemi affidabili

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • informazioni su ditte e sistemi affidabili

    ciao io ho da poco comprato casa e ho iniziato a informarmi su il risparmio energetico in genere . penso che come primo passo installero un impianto a convenzione naturale cioe il classico pannello con serpatoio coimentato sul tetto.sono un po indeciso sulla marca nelle mie informazioni di diverse ditte spicca SOLAHART per vari motivi :dei quali garanzia 15 anni manutenzione ogni 5 anni piastre multi canale quindi maggior superfice di scambio certificazioni europee su tutto l impianto non solo su i collettori. voi che ne pensate? e vero che ce un risparmio di circa il 30 % sulla boletta del gas ? so che il prodotto e entrato sul mercato da poco ma piu informazioni ho piu il mio acquisto sara sicuro...grazie

  • #2
    Solahart

    Buongioro Biosse.

    Le informazioni trovate sulla SOLAHART sono verissime.
    Chi la risponde e la MAGESITl Centro assistenza Tecnica della SOLAHART in Campania.
    La Solahart da 15 anni di garanza sui suoi prodotti,rinnovabili ogni cinque anni,propio perchè oltre ad essere presente sul mercato mondiale dal 1953 ha il primato mondiale sull'affidabilità ed in oltre e stata la prima azienda ad ottenere la certificazione KEYMARK che assicura il consumatore che il prodotto otemperatutti gli standard europei richiamati nelle norme ENI 12975.
    Sul risparmio della sua bolletta bisogna fare due calcoli:
    Persone in casa
    Tipologia del tetto
    Orientamento verso sud sud/ovest sud/est
    Tipo combustibile attualmente utilizzato per produzione acqua calda.
    Dopo tutte queste informazioni tramite un nostro programma FCS (Fattore contribuzione solare) scegliere il modello adatto alle sue esigenze e le mostreremo la quantità di acqua calda prodotta a casa tua nell'arco dell'anno.
    Sperando di aver dato una risposta utile alla sua domanda,le auguro una buona giornata.

    Commenta


    • #3
      biosse,
      sul forum potrai avere informazioni utili sulle tecnologie, invece le risposte su un certo prodotto di una certa marca potrebbero essere di parte, non pensi?

      Ciao
      Mario
      Molto urgente: cerco socio: Collaborazione a Milano
      -------------------------------------------------------------------
      Mala tempora currunt, non contattatemi piu' per questioni riguardanti il forum, grazie, il mio tempo e' finito.
      -------------------------------------------------------------------
      L'energia non si crea ne' si distrugge, ma ne sprechiamo troppa in modo irresponsabile. Sito personale: http://evlist.it
      Se fate domande tecniche e volete risposte dal forum precise e veloci, "date i dati" specificando anche l'ambiente operativo e fornendo il maggior numero possibile di informazioni.
      ------------------------------------------------

      Commenta


      • #4
        Caro Mario Buonasera
        Sono nuovo del frum e non ho dubbi sulle informazioni esatte che si possono trovare su di esso.
        La risposta data a biosse è senza ombra d'interesse.
        Ho risposto dando luce alle sue informazioni sulla SOLAHART ottenute,da biosse,dopo indagini effettuate su internet per effettuare un acquisto sicuro.

        Saluti
        Stanislao

        Commenta


        • #5
          1° consiglio di leggere la guida!

          2° personalmente ho visto dal vivo i Solahart e come collettori sono i migliori che abbia toccato con mano. Peccato il prezzo!

          Alla fine ho scelto tutt'altro a metà prezzo ed oggi provincia di Brescia, sole pieno, freddo eppure ho già acs e caldaia spenta. A quanti gradi di preciso non posso riferirlo perchè non ho installato ancora il termometro ma sicuro che ho la caldaia spenta!
          Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

          Commenta


          • #6
            Caro Stanislao,
            non ho dubbi della tua buona fede. L'affermazione era generica, non rivolta a te.
            Come vedi, non ho cancellato le informazioni che hai postato, pur potendolo fare.
            Per esperienza sui forum, chi chiede "al forum" la marca migliore, ricevera' da pochi interessati le informazioni sulla bonta' del prodotto, e' ovvio che sia cosi'.
            Ciao
            Mario
            Molto urgente: cerco socio: Collaborazione a Milano
            -------------------------------------------------------------------
            Mala tempora currunt, non contattatemi piu' per questioni riguardanti il forum, grazie, il mio tempo e' finito.
            -------------------------------------------------------------------
            L'energia non si crea ne' si distrugge, ma ne sprechiamo troppa in modo irresponsabile. Sito personale: http://evlist.it
            Se fate domande tecniche e volete risposte dal forum precise e veloci, "date i dati" specificando anche l'ambiente operativo e fornendo il maggior numero possibile di informazioni.
            ------------------------------------------------

            Commenta


            • #7
              Ciao, io ho fatto montare un solahart 181 kf quasi due anni fa, dicamo che non è niente male, ho installato questo modello anche perchè non avevo trovato chi mi compilava correttamente le scartoffie per la certificazione....cmq in questi giorni ho già acqua calda, però secondo me trovi prodotti altrettanto validi a prezzi inferiori...qualitativamente il sistema è molto buono, poi dipende anche come lavora il tecnico che te lo monta...ah dimenticavo con le maxi nevicate di questo inverno non ho avuto alcun problema ne al collettore ne alle tubazioni

              Commenta


              • #8
                Il problema e' il prezzo !!.......
                e di chi sfruttando la detrazione, i prezzi li raddoppia !!!!!!!!!!!!!!!!

                Commenta


                • #9
                  ma scusate per curiosità, in media quanto può costare un impianto (installazione compresa) della solahart?

                  ty M.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da solarnohax Visualizza il messaggio
                    ma scusate per curiosità, in media quanto può costare un impianto (installazione compresa) della solahart?

                    ty M.
                    Mhhh io il mio quasi due anni fa l'ho pagato 3870 euro mi pare spese di installazione escluse...però appunto come dicevo la soalhart era quasi una scelta obbligata dato che era l'unica in grado di fornire la documentazione adeguata per la detrazione....gli altri installatori parlavano tanto...ma non sapevamo manco cosa fosse la certificazione energetica e la scambiavano per la dichiarazione di conformità e di installazione a regola d'arte....purtroppo c'è gente che anche se vede prodotti seri, non ne capisce nulla dal punto di vista normativo...con il rischio che poi non detrai una cippa....

                    Commenta


                    • #11
                      Io ho montato dei sonnenkraft: pannelli piani; 300litri a circolazione forzata al centro Italia.
                      Costosi ma per il momento non posso assolutamente lamentarmi,
                      e devo dire che anche oggi (16/02/09) ho l'acqua nella parte alta del serbatoio a 44°, e continuo a domandarmi perchè ci sia ancora qualcuno in giro a dubitare di questa tecnologia.

                      Commenta


                      • #12
                        Salve ragazzi vedo che si e accesa una bella discussione sulla SOLAHART e questo mi fa piacere.
                        Never 1966 i tuo impianto e sneza dubbio un ottimo sistema,ma sicuramente avrai, a differenza di un sitema a circolazione naturale, manutenzione e consumi di energia in piu' dovuto al funzionamento del circolatore acqua e all'anodo di magnesio nel serbatoio

                        Commenta

                        Attendi un attimo...
                        X