< In Lombardia niente più obbligo del solare per ACS - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

In Lombardia niente più obbligo del solare per ACS

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • In Lombardia niente più obbligo del solare per ACS

    Dal 30 gennaio 2009 in Lombardia, per nuove costruzioni o ristrutturazioni, non è più obbligatorio produrre il 50% del fabbisogno di energia annuale per ACS (acqua calda sanitaria) facendo ricorso al solare.
    Infatti è possibile soddisfare la richiesta di ACS, tramite l' uso di tutte le energie alternative di cui al D.Legis. 29/12/2003 n°387 oppure tramite PDC.
    E' anche possibile evitare l'uso di rinnovabili per produrre ACS, purchè pari quota di energia (da calcolarsi tramite procedura di calcolo stabilita) venga utilizzata nell'impianto di riscaldamento con fonti rinnovabili.

    Non so se i produttori di pannelli saranno contenti.

  • #2
    credo che i pannelli rimangano la soluzione più conveniente, a meno che la PDC venga usata anche per riscaldamento

    Commenta


    • #3
      Danilo
      non importa se a qualcuno dispiacerà, l'importante è che si diffonda l'una o l'altra a scelta purché obbligatorie. Molte persone non sono lungimiranti e badano esclusivamente all'immediato domani mentre un'abitazione e relativa impiantistica dura decenni.

      ciao
      Termico a integrazione riscaldamento a pavimento Rotex GSU520, accumulo 500 litri, gruppo pompe RPS3, 5 pannelli piani 11,5 mq (nov. 2007);
      FW 2,94 kWp - 12 pannelli policr. S-energy 245W, Inverter Aurora Powerone 3.0 (ago. 2012);
      Tilt 16°, Azimuth -20°E, parz. integrato

      Commenta


      • #4
        Una idiozia di Formigoni,questo obbligo era secondo me fantastico perchè permetteva un risparmio di gas,e quindi di emissioni.

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X