< Incentivi regione lazio - divieto di cumolo - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Incentivi regione lazio - divieto di cumolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Incentivi regione lazio - divieto di cumolo

    Salve, avrei intenzione d'installare dei pannelli solari a solo scopo sanitario nella zona di Pomezia. In questi giorni è uscito un bando regionale per un incentivo del 40% sull'acquisto e posa in opera dei sopracitati pannelli. Nel bando si parla di un divieto di cumolò ad ulteriro incentivi nazionali, quindi mi sembra di capire che usufruendo di questo incentivo non è possibile usufruire della detrazione del 55%. La mia domanda è se secondo voi era possibile usufruire almeno della ulteriore detrazione del 36%.

    Grazie mille, saluti

  • #2
    Cumulo Detrazioni e Bandi

    è un contributo in conto capitale e dovrebbe essere cumulabile con le detrazioni...
    veniteci in aiuto...

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da rs_shark Visualizza il messaggio
      Salve, avrei intenzione d'installare dei pannelli solari a solo scopo sanitario nella zona di Pomezia. In questi giorni è uscito un bando regionale per un incentivo del 40% sull'acquisto e posa in opera dei sopracitati pannelli. Nel bando si parla di un divieto di cumolò ad ulteriro incentivi nazionali, quindi mi sembra di capire che usufruendo di questo incentivo non è possibile usufruire della detrazione del 55%. La mia domanda è se secondo voi era possibile usufruire almeno della ulteriore detrazione del 36%.

      Grazie mille, saluti


      ciao rs_shark, potresti mettere il link per gli incentivi?
      http://stufapellet.forumcommunity.net/
      http://it.openoffice.org/

      Commenta


      • #4
        ti giro la mail che mando agli interessati...


        Nell'ambito del programma di interventi per promuovere le energie rinnovabili, l'efficienza energetica e l'utilizzazione dell'idrogeno (art. 36 Legge regionale 28 aprile 2006 n. 4), la Regione Lazio concede contributi per la realizzazione di interventi di risparmio energetico su edifici privati residenziali esistenti.

        Il contributo varia dal 20% al 40% della spesa ammessa, secondo il tipo di intervento. Possono accedere agli incentivi le persone fisiche e i condomini, con le caratteristiche specificate nel bando. Ciascun beneficiario potrà presentare una sola domanda di contributo.

        Gli interventi ammessi al contributo sono:
        1. Riqualificazione energetica degli edifici: interventi singoli o combinati di qualsiasi tipo, atti a migliorare l'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale;
        2. Interventi sull'involucro dell'edificio, vale a dire sulle parti che delimitano la parte riscaldata dell'edificio dall'esterno o da parti non riscaldate e cioè relativi alle strutture opache verticali e alle finestre comprensive di infissi;
        3. Installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi sanitari o per riscaldamento;
        4. Installazione, in sostituzione di quelli esistenti, di impianti di climatizzazione invernale dotati di caldaie a condensazione o di pompe di calore ad alta efficienza o di impianti geotermici a bassa entalpia.
        5. Per tutte le tipologie di intervento di cui ai punti 1, 2, 3 e 4 sono ammesse a contributo le spese professionali necessarie per la realizzazione degli interventi, comprensive della redazione dell'attestato di certificazione energetica o dell'attestato di qualificazione energetica.

        La domanda di concessione del contributo deve essere presentata on line collegandosi al sito www.incentivi.lazio.it, direttamente accessibile dalla home page di Sviluppo Lazio (www.sviluppo.lazio.it). Dopo la registrazione, l'utente potrà accedere alla compilazione dell'apposito modulo elettronico di domanda seguendo le indicazioni contenute nella procedura guidata.
        La procedura telematica sarà avviata alle ore 9 del 2 marzo 2009.

        La "prenotazione" al bando non comporta alcun obbligo per il cliente il quale, se vuole rinunciare dopo aver effettuato la richiesta on line, potrà semplicemente non dare seguito alla procedura chiarita nel bando che allego alla presente.

        Commenta


        • #5
          Salve, scusate l'assenza ma sono stato fuori, qulache novità slull divieti di cumulo ?

          Leggendo i siti mi sembra di capire che non è possibile aggiungere detrazioni fiscali erogate dallo stato se ci sono stati incentivi regionali.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da rs_shark Visualizza il messaggio
            Salve, scusate l'assenza ma sono stato fuori, qulache novità slull divieti di cumulo ?

            Leggendo i siti mi sembra di capire che non è possibile aggiungere detrazioni fiscali erogate dallo stato se ci sono stati incentivi regionali.
            Dlvo n.115 ago 2008 in vigore dal 1 gen 09
            Fv 3.88 kwp Mit. inv. Aurora, solare temico 2piani 300lt forzato, stufa pellet, cald. condens., depuratore osmosi inversa, asciugatrice a gas,piastra induzione, in arrivo Toyota Auris Hybrid, cappotto? dubbi, ulteriore stravolgimento, costi

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X