< Sono un pò cari vero? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sono un pò cari vero?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sono un pò cari vero?

    Buonasera a tutti ieri con mio fratello siamo andati un pòa caccia di pannelli solari per vedere un pò i prezzi tipi di impianti ecc...lui avrebbe bisogno di un 250l a circolazione naturale mentre a me basta un 150/200 litri sempre a circolazione naturali...beh abbiamo trovato un rivenditore/installatore che ci pronone quello da 250 litri piano con 4 m2 a 2930€ mentre il 200 litri con un pannello da 2.5 m2 a 2550€ : secondo voi non sono un pò cari?
    ma la cosa che più ci ha "sconcertato" è che il signor installatore vuole 1000€ per installare il pannello compreso anche valvola misceatrice e di sicurezza e allaccaimento...cmq per farvela breve il pannnello da 250 litri con trasporto spese per le detrazioni e installazione e iva veniva a costare la bellezza di 4660 € che secondo me sono un esagerzione...secondo voi?
    Un altra piccola domanda l'installatore ci assicurato che basta dargli 150€ e poi lui penserebbe a tutta la tiritera per le pratiche...volevo chiedervi se uno volesse solo comprare il pannello è molto lunga la faccenda burocratica da svolgere per le detrazioni? la certificazione me la può rilascaire un idraulico qualuque?

    Scusa se sono stato un pò prolissi e grazie per le risposte e i consigli che mi darete...cia

  • #2
    secondo me caretto però dipende dalla marca e modello.

    A me 192 lt con 2 pannelli piani SunSelect installato, finito, garantito, sui 3000 euro + iva

    vedi tu!
    Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

    Commenta


    • #3
      Appunto...cioè lasciando stare gli irpem che sono prorpio prezzi fuori mercato però quello che hanno fatto a te mi sembra un prezzo più onesto...la marca è la supersolar che dovrebbe essere un buon marchio no?

      Commenta


      • #4
        c'è un utente del forum che vende pannelli con tubi sottovuoto a prezzi ragionevoli sunheat . Sui pannelli piani ti consiglio di girare un bel po io prima di montare i miei mi sono fatto un giro da paura comunque secondo me 200 litri con 4 mq di pannelli è la configuarazione migliore
        Cagliari, pannello solare a circolazione naturale da 200 litri composto da due pannelli piani selettivi .
        impianto da 2.97 kWp 11 pannelli da 270 Beghelli inverter Beghelli 3000wp Azimut 30°sud-ovest 5° zona Cagliari attivato il 25/08/2010 avvio incentivazione 27/01/11
        http://www.rendimento-solare.eu/it/c...296/13577.html

        Commenta


        • #5
          Venerdi sera mi hanna fatto questo preventivo:

          20 tubi a circolazione naturale (200 llitri) montato , con estensione di garanzia a 10 anni , pratica compresa a 4090,00 euro.
          Cosa ne pensate?

          ciao
          Alberto
          ciao ciao
          Alberto

          Commenta


          • #6
            per quanto mi riguarda quando mi sono messo il pannello mi ero posto un tetto di spesa massimo ovvero 3.0000 IVATO ( da incentivare non compreso l'incentivo del 55%) messo in opera pratica esclusa . Poi alla fine me la sono cavata con 2500.00 circa +pratica fatta di un ing collaboratore .
            MI fecero preventivi addiritura sui 5.000€ altri 4500 poi piano piano e non fermandomi sono arrivato a una cifra SEMPRE ALTISSIMA secondo me ma almeno non folle .
            Secondo me ci sono cifre in cui il solare termico per ACS non conviene
            Cagliari, pannello solare a circolazione naturale da 200 litri composto da due pannelli piani selettivi .
            impianto da 2.97 kWp 11 pannelli da 270 Beghelli inverter Beghelli 3000wp Azimut 30°sud-ovest 5° zona Cagliari attivato il 25/08/2010 avvio incentivazione 27/01/11
            http://www.rendimento-solare.eu/it/c...296/13577.html

            Commenta


            • #7
              Concordo con tutti gli ineterventi,
              pero',
              sono sempre dello stesso parere, e cioe' a che serve prendere un pannello certificato e pagarlo il doppio ?
              e' uguale prenderne uno non certificato e pagarlo la metà.....!!!!

              Io per il mio ho speso €.1.150,00 installazione fai da te.

              e leggo da qualche parte che i prezzi scendono ancora......

              A fine aprile faro' anche io il mio resoconto del 1° anno di solare.
              Pensate dicembre/gennaio 10 mc GPL consumati.(e'stato nero) €.52,00 iva compresa
              Febbraio da1° ad oggi 2 mc. consumato in 20gg. (i tempi si sono un po' aggiustati)

              a voi le conclusioni.


              saluti.
              frack

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da frack71 Visualizza il messaggio
                Concordo con tutti gli ineterventi,
                pero',
                sono sempre dello stesso parere, e cioe' a che serve prendere un pannello certificato e pagarlo il doppio ?
                e' uguale prenderne uno non certificato e pagarlo la metà.....!!!!

                Io per il mio ho speso €.1.150,00 installazione fai da te.

                e leggo da qualche parte che i prezzi scendono ancora......

                A fine aprile faro' anche io il mio resoconto del 1° anno di solare.
                Pensate dicembre/gennaio 10 mc GPL consumati.(e'stato nero) €.52,00 iva compresa
                Febbraio da1° ad oggi 2 mc. consumato in 20gg. (i tempi si sono un po' aggiustati)

                a voi le conclusioni.


                saluti.
                frack
                Concordo pienamente....il mio dubbio era proprio questo...cioè un pannello che costa tre volte tanto (es. supersolar 3000 contro i 1200 di altre marche) è solo una questione di certificazione e quindi se ne apporffittano o in effetti ci sono dei motivi tecnici quindi maggior resa ecc...il problema è che non sono ancora in grado di valutare un pannello che vale i soldi a cui te lo mettono...

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da frack71 Visualizza il messaggio
                  Concordo con tutti gli ineterventi,
                  pero',
                  sono sempre dello stesso parere, e cioe' a che serve prendere un pannello certificato e pagarlo il doppio ?
                  e' uguale prenderne uno non certificato e pagarlo la metà.....!!!!

                  Io per il mio ho speso €.1.150,00 installazione fai da te.

                  e leggo da qualche parte che i prezzi scendono ancora......

                  A fine aprile faro' anche io il mio resoconto del 1° anno di solare.
                  Pensate dicembre/gennaio 10 mc GPL consumati.(e'stato nero) €.52,00 iva compresa
                  Febbraio da1° ad oggi 2 mc. consumato in 20gg. (i tempi si sono un po' aggiustati)

                  a voi le conclusioni.


                  saluti.
                  frack
                  purtroppo sono stato conttato troppo tardi da un utente che mi proponeva al tuo prezzo dei tubi sotto vuoto se no me ne fregavo della detraibilità .
                  sono dovuto andare da chi mi faceva prezzo migliore a parità di prestazioni almeno posso dire che alla fine con la detrazione lo andrò a pgare grosso modo come il tuo almeno quello
                  Cagliari, pannello solare a circolazione naturale da 200 litri composto da due pannelli piani selettivi .
                  impianto da 2.97 kWp 11 pannelli da 270 Beghelli inverter Beghelli 3000wp Azimut 30°sud-ovest 5° zona Cagliari attivato il 25/08/2010 avvio incentivazione 27/01/11
                  http://www.rendimento-solare.eu/it/c...296/13577.html

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da marte75 Visualizza il messaggio
                    purtroppo sono stato conttato troppo tardi da un utente che mi proponeva al tuo prezzo dei tubi sotto vuoto se no me ne fregavo della detraibilità .
                    sono dovuto andare da chi mi faceva prezzo migliore a parità di prestazioni almeno posso dire che alla fine con la detrazione lo andrò a pgare grosso modo come il tuo almeno quello
                    Infatti,
                    e' questo che io dicevo.........
                    se fosse a parità di prezzo allora ne varrebbe la pena..........di prenderne uno certificato !!!!!
                    Anche la Irpem so' che stà cercando di certificarli.........ma sempre cinesi sono !!!

                    Un po' come quei grandi stilisti i cui abiti li fanno i cinesi............a Napoli poi.......

                    Avete letto Gomorra ???? allora vi siete fatti un'idea !!!

                    frack

                    Commenta


                    • #11
                      io si che mi sono fatto l'idea ahahahah
                      Cagliari, pannello solare a circolazione naturale da 200 litri composto da due pannelli piani selettivi .
                      impianto da 2.97 kWp 11 pannelli da 270 Beghelli inverter Beghelli 3000wp Azimut 30°sud-ovest 5° zona Cagliari attivato il 25/08/2010 avvio incentivazione 27/01/11
                      http://www.rendimento-solare.eu/it/c...296/13577.html

                      Commenta


                      • #12
                        Concordo ,come piu' volte ribadito, con frank71 , visto che si parla solo di ACS e che non ti porta a risparmiare 1000 euro l'anno ma poche decine di euro/anno o massimo un centinaio , un 200lt HP lo trovi a 1100 euro a cui aggiungi 100 di trasporto e se non sei in grado di montarlo , aggiungi a dir tanto 500 euro di installazione ( che e' uno sproposito) e hai gia' fatto la detrazione del 55%....

                        Ooops.... Il risparmio lo intendevo a persona circa....
                        Ultima modifica di spider61; 23-02-2009, 17:24.
                        AUTO BANNATO

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggio
                          Concordo ,come piu' volte ribadito, con frank71 , visto che si parla solo di ACS e che non ti porta a risparmiare 1000 euro l'anno ma poche decine di euro/anno o massimo un centinaio , un 200lt HP lo trovi a 1100 euro a cui aggiungi 100 di trasporto e se non sei in grado di montarlo , aggiungi a dir tanto 500 euro di installazione ( che e' uno sproposito) e hai gia' fatto la detrazione del 55%....
                          Ciao spider,
                          per il metano ok, differentemente per il GPL dove il risparmio e' sostanziale comunque.
                          ad aprile postero i miei dati solo per ACS in 1 anno solare, vedrai.....

                          saluti
                          frack

                          Commenta


                          • #14
                            consiglio sempre di leggere la guida dove si trovano indicazioni anche su chi contattare.

                            Confermo per la professionalità e prezzi si Sun!

                            I miei non sono Super Solar (loro mi avevano fatto un prezzo da urlo simile a quelli della Solahart). Saranno forse i migliori piani...ma....ma...

                            io oggi con poco sole, anzi foschia, nebbia tutto il giorno acqua tiepida! domani sole e sarlirà salirà saliràààà!:-)
                            Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

                            Commenta


                            • #15
                              Un risparmio enorme si ha come me il gas in bombole una bombola da 15 kg costa 37€ e ci durava un mese
                              Cagliari, pannello solare a circolazione naturale da 200 litri composto da due pannelli piani selettivi .
                              impianto da 2.97 kWp 11 pannelli da 270 Beghelli inverter Beghelli 3000wp Azimut 30°sud-ovest 5° zona Cagliari attivato il 25/08/2010 avvio incentivazione 27/01/11
                              http://www.rendimento-solare.eu/it/c...296/13577.html

                              Commenta


                              • #16
                                ..... ma scusate un attimo, anche se vado OT.......

                                ma quanto lo pagate il GPL ? Non quello nelle bombole ma quello che ve lo portano con il camion e vi riempono la cisternetta?

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da Ally83 Visualizza il messaggio
                                  Buonasera a tutti ieri con mio fratello siamo andati un pòa caccia di pannelli solari per vedere un pò i prezzi tipi di impianti ecc...lui avrebbe bisogno di un 250l a circolazione naturale mentre a me basta un 150/200 litri sempre a circolazione naturali...beh abbiamo trovato un rivenditore/installatore che ci pronone quello da 250 litri piano con 4 m2 a 2930€ mentre il 200 litri con un pannello da 2.5 m2 a 2550€ : secondo voi non sono un pò cari?
                                  ma la cosa che più ci ha "sconcertato" è che il signor installatore vuole 1000€ per installare il pannello compreso anche valvola misceatrice e di sicurezza e allaccaimento...cmq per farvela breve il pannnello da 250 litri con trasporto spese per le detrazioni e installazione e iva veniva a costare la bellezza di 4660 € che secondo me sono un esagerzione...secondo voi?
                                  Un altra piccola domanda l'installatore ci assicurato che basta dargli 150€ e poi lui penserebbe a tutta la tiritera per le pratiche...volevo chiedervi se uno volesse solo comprare il pannello è molto lunga la faccenda burocratica da svolgere per le detrazioni? la certificazione me la può rilascaire un idraulico qualuque?

                                  Scusa se sono stato un pò prolissi e grazie per le risposte e i consigli che mi darete...cia


                                  Caro???? carissimo......
                                  Io devo montare un impianto a circolazione forzata con due pannelli sottovuoto,boiler da 300 litri con doppia serpentina,pago il tutto compresa centralina e materiale dell'impianto 2.300 euro + iva.
                                  Con massimo 500 euro il mio idraulico me lo monta...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da fcorallo Visualizza il messaggio
                                    ..... ma scusate un attimo, anche se vado OT.......

                                    ma quanto lo pagate il GPL ? Non quello nelle bombole ma quello che ve lo portano con il camion e vi riempono la cisternetta?


                                    Mi sembra che un utente l'abbia appena pagato circa 73 cent. al litro.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da caponord23 Visualizza il messaggio
                                      Mi sembra che un utente l'abbia appena pagato circa 73 cent. al litro.

                                      Perche in un post precedente ho letto 52Euro per 10Mc di gpl

                                      A quel prezzo io installerei immediatamente il pannello, ma visto che lo pago intorno ai 75 cent mi sono accorto che per irentrare nell'investimento prima dei 5 anni devo pagare tutto l'impianto non più di duemila Euro.......
                                      Okay che lo si fa anche per un discorso di rispetto ambientale, ma se si guarda solo il lato economico non so se il gioco ne vale la candela

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da fcorallo Visualizza il messaggio
                                        Perche in un post precedente ho letto 52Euro per 10Mc di gpl

                                        A quel prezzo io installerei immediatamente il pannello, ma visto che lo pago intorno ai 75 cent mi sono accorto che per irentrare nell'investimento prima dei 5 anni devo pagare tutto l'impianto non più di duemila Euro.......
                                        Okay che lo si fa anche per un discorso di rispetto ambientale, ma se si guarda solo il lato economico non so se il gioco ne vale la candela


                                        Se vuoi ti mando in pvt il link dei pannelli a quel prezzo.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          mi faresti un gran favore

                                          grazie

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ti ho inviato il link.

                                            Commenta

                                            Attendi un attimo...
                                            X