< Incentivi regione lombardia? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Incentivi regione lombardia?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Incentivi regione lombardia?

    Ciao a tutti,

    la regione lombardia ha stanziato fondi per le micro, piccole e medie imprese lombarde per la realizzazione di impianti solari termici con producibilità pari o superiore a 10.000 kWh/anno e dotati di contatore di calore. Il bando "Efficienza e Innovazione energetica nelle imprese" è stato approvato con il d.d.g. n. 2501 del 16 marzo 2009 per l'azione relativa alla realizzazione di impianti solari termici per la produzione di acqua e aria calda per uso igienico-sanitario, riscaldamento ed impiego nelle attività d'impresa.

    La mia domanda è questa:

    ma che dimensioni può avere un impianto solare termico che mi produca 10.000 Kw/h?
    Andrea

  • #2
    ti aiuto per approssimazione:
    su falda, 26 gradi di inclinazione e circa 15 verso EST, 11,5 mq e un accumulo di 500 litri, con riscaldamento da metà settembre a metà aprile e, durante l'estate, solo ACS (e talvolta 500 litri in piscina), ho prodotto 2900 kwh in un anno (circa)...
    arrivare a 10.000 dovresti avere uno delle seguenti situazioni:
    - avere un uso intensivo d'estate (grosso aumento);
    - maggiore accumulo (ma aumenterebbe di poco)
    - maggiori mq sul tetto con maggior utilizzo di ACS o Riscaldamento...
    Credo che un'abitazione non potrebbe mai arrivare a questi risultati se non a scapito di una superspesa... mentre un'azienda potrebbe arrivarci facilmente con 20 o 30 mq, accumulo ben dimensionato e, magari, la necessità di calore (un forno a 30-60 gradi) per tutto l'anno. La vedo più complessa se la temperatura sale fortemente a meno che il solare non sia in preriscaldo.

    E ora la parola a quelli più bravi di me!

    ciao
    Termico a integrazione riscaldamento a pavimento Rotex GSU520, accumulo 500 litri, gruppo pompe RPS3, 5 pannelli piani 11,5 mq (nov. 2007);
    FW 2,94 kWp - 12 pannelli policr. S-energy 245W, Inverter Aurora Powerone 3.0 (ago. 2012);
    Tilt 16°, Azimuth -20°E, parz. integrato

    Commenta

    Attendi un attimo...
    X