< SANICUBE - IDROSTUFA - CALDAIA x ACS e RISCALDAMENTO - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SANICUBE - IDROSTUFA - CALDAIA x ACS e RISCALDAMENTO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • SANICUBE - IDROSTUFA - CALDAIA x ACS e RISCALDAMENTO

    Precisato che ACS con un buon irraggiamento solare è autosufficiente (in pratica da maggio a settembre), nel caso di basso irraggiamento (mesi invernali) propongo :

    - ACS : aiuto mediante passaggio nella caldaia predisposta anche per ACS con gli opportuni dispositivi di regolazione della temperatura in ingresso ad evitare guai alla caldaia.

    - riscaldamento : ritorno del riscaldamento che bypassa il SANICUBE. Attivazione del riscaldamento mediante idrostufa oppure caldaia.

    - discreto irraggiamento (ad esempio : ottobre, marzo,aprile). Il ritorno del riscaldamento passa nei 3 scambiatori messi in serie del SANICUBE ( SCS 538/16/16) per utilizzare l'energia termica disponibile nel riscaldamento mediante apposito circolatore fornito di cronotermostato ad hoc; NB : in questa circostanza la caldaia e l'idrostufa rimangono inattive.
    Esaurita l'energia disponibile (1 - 3 ore a seconda della quantità di energia disponibile ed accumulata il giorno precedente) messa in marcia dell'idrostufa oppure della caldaia, con ritorno del riscaldamento che bypassa il SANICUBE.

    Chiedo a chi ha esperienza del solare termico drain back, funziona così il sistema per un utilizzo pieno dell'energia solare ?

  • #2
    Originariamente inviato da pietroartemio Visualizza il messaggio

    - discreto irraggiamento (ad esempio : ottobre, marzo,aprile). Il ritorno del riscaldamento passa nei 3 scambiatori messi in serie del SANICUBE ( SCS 538/16/16) per utilizzare l'energia termica disponibile nel riscaldamento mediante apposito circolatore fornito di cronotermostato ad hoc; NB : in questa circostanza la caldaia e l'idrostufa rimangono inattive.
    Esaurita l'energia disponibile (1 - 3 ore a seconda della quantità di energia disponibile ed accumulata il giorno precedente) messa in marcia dell'idrostufa oppure della caldaia, con ritorno del riscaldamento che bypassa il SANICUBE.

    Chiedo a chi ha esperienza del solare termico drain back, funziona così il sistema per un utilizzo pieno dell'energia solare ?
    Non proprioi cosi...
    L'integrazione al riscaldamento con il solare termico la devi fare con il calore prodotto instantaneamente e non con quello accumulato.

    Questo perche per accumularlo devi necessariamente far aumentare le temperature e quindi diminuire il rendimento dei pannelli.

    Diciamo che quando il sole tramonta il sistema di riscaldamento parte ( gas o pellet ecc.. ) bypassando il sanicube che quindi rimane al servizio della sola integrazione solare al riscaldamento.

    Ciao,
    F.
    Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
    Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.

    Commenta


    • #3
      collegamenti SANICUBE 538/16/16

      tra poche settimane installerò il Rotex. Per i collegamenti relativi al riscaldamento ho pensato di utilizzare i tre scambiatori disponibili messi in serie (i due da 2,04 Kw/K + 0,2 Kw/K) da utilizzare secondo la logica indicata nell'allegato. L'ACS non cambia nulla.
      Chiedo cortesemente un parere a chi ha esperienza.
      L'obbiettivo è quello di utilizzare al meglio l'energia solare. (nb.: termosifoni con delta t=30°C).
      Grazie.

      Commenta


      • #4
        collegamenti SANICUBE 538/16/16

        Scusate. allego ora il file.
        File allegati

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X