Chi ne ha già installati parecchi sa che il problema che si ghiacciano i pannelli non è irrisorio....
Normalmente ogni buon installatore inserire la percentuale di glicole adatta nell'impianto chiuso dei pannelli solari, ma ci sono 2 problemi poco tenuti in considerazione:
Il primo è che con gli anni la miscela glicole si esaurisce e nn tutti ogni 2 anni fanno la regolare prova al rifrattometro della percentuale di glicole.
Il secondo più rognoso è che se l'impianto x vari motivi (non da trascurare e nn sempre risolvibili) va in arresto il glicole si rovina e la durata antigelo va a farsi benedire.
Quindi meglio fare una manutenzione con controllo del glicole ogni 2 anni o installare i sottovuoto!
Oppure ci sarebbe una bella centralina che protegge i pannelli in maniera che se la temperatura dei pannelli va al di sotto di 5°C fa accendere la pompa portando su ai pannelli l'acqua del fondo dell'accumulo più calda evitando di ghiacciare i pannelli.......
Normalmente ogni buon installatore inserire la percentuale di glicole adatta nell'impianto chiuso dei pannelli solari, ma ci sono 2 problemi poco tenuti in considerazione:
Il primo è che con gli anni la miscela glicole si esaurisce e nn tutti ogni 2 anni fanno la regolare prova al rifrattometro della percentuale di glicole.
Il secondo più rognoso è che se l'impianto x vari motivi (non da trascurare e nn sempre risolvibili) va in arresto il glicole si rovina e la durata antigelo va a farsi benedire.
Quindi meglio fare una manutenzione con controllo del glicole ogni 2 anni o installare i sottovuoto!
Oppure ci sarebbe una bella centralina che protegge i pannelli in maniera che se la temperatura dei pannelli va al di sotto di 5°C fa accendere la pompa portando su ai pannelli l'acqua del fondo dell'accumulo più calda evitando di ghiacciare i pannelli.......
Commenta