< Nuovo impianto, quali pannelli mi consigliate? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo impianto, quali pannelli mi consigliate?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuovo impianto, quali pannelli mi consigliate?

    Sono intenzionato a realizzare un impianto solare per la produzione di acqua calda, ma la selva dei pannelli solari è immensa.
    Ecco perchè chiedo il vostro aiuto.....

    Tra le mille e mille marche di pannelli io ho sott'occhio i preventivi delle seguenti marche:
    TISUN
    SCHUCO
    AUSTRIA MAIL
    IMMERGAS
    SOL
    VIESMANN VITOSOL
    Chi è più esperto e informato di me potrebbe aiutarmi a scegliere?
    Una mini classifica sarebbe un aiuto molto utile per me.
    Grazie mille a tutti.

    Giovanni

  • #2
    ma non puoi leggere la guida?

    trovi anche un file di test sui vari pannelli e kit!
    Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

    Commenta


    • #3
      Altra cosa importante, mantieniti al di sotto dei 1500 € (al netto delle eventuali detrazioni 55%) se vuoi recuperare la spesa entro i 10 anni!!
      Ciao, dibilino.
      Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
      Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
      Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
      Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da diegodi Visualizza il messaggio
        ma non puoi leggere la guida?

        trovi anche un file di test sui vari pannelli e kit!
        Puoi darmi il link?
        Io sto file non lo trovo.
        In alternativa puoi sempre darmi un consiglio qua, grazie mille

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da dibilino Visualizza il messaggio
          Altra cosa importante, mantieniti al di sotto dei 1500 € (al netto delle eventuali detrazioni 55%) se vuoi recuperare la spesa entro i 10 anni!!
          Ciao, dibilino.
          Ma 1500 euro di cosa scusa?
          Mi spieghi meglio?
          I miei preventivi sono tutti sopra i 5000 euro

          Commenta


          • #6
            Allora il link è questo (tra l'altro è in rilievo nella Sezione Termico):



            Per quanto riguarda i tuoi preventivi, credo si tratti di impianti a circolazione forzata certificati per essere detratti al 55% (quindi alla fine ti verrebbero a costare 2250 €).

            Infine è doveroso precisare che i tempi di rientro dipendono da diversi fattori tra cui soprattutto consumi e fonte di energia primaria (metano, gpl, gasolio o altro); è chiaro che maggiori sono i valori di questi 2 fattori minori sono i tempi di rientro!
            Ciao, dibilino.
            Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
            Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
            Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
            Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da dibilino Visualizza il messaggio
              Allora il link è questo (tra l'altro è in rilievo nella Sezione Termico):



              Per quanto riguarda i tuoi preventivi, credo si tratti di impianti a circolazione forzata certificati per essere detratti al 55% (quindi alla fine ti verrebbero a costare 2250 €).

              Infine è doveroso precisare che i tempi di rientro dipendono da diversi fattori tra cui soprattutto consumi e fonte di energia primaria (metano, gpl, gasolio o altro); è chiaro che maggiori sono i valori di questi 2 fattori minori sono i tempi di rientro!
              Ciao, dibilino.
              Grazie mille sei stato molto gentile.
              Ho dato un occhio (sarò imbranato) ma non ho trovato tabelle di raffronto tra le varie marche.
              Sicuramente tu sei più esperto di me, quale marca mi consigli?
              grazie

              Commenta


              • #8
                non devi scegliere il pannello, ma il sistema. Il sistema adatto lo sciegli sulla base delle tue esigenze di consumo e sulle caratteristiche del tuo impianto esistente. Se non descrivi che impianto hai, in che provincia abiti, quanta acqua calda ti serve, non ti si può dare nessun consiglio serio. ah, devi anche dire dove avresti possibilità di installare i pannelli, incolenazione, esposizione (più o meno in somma).

                Commenta


                • #9
                  Ok allora provo a darvi le informazioni.
                  Il mio impianto termosanitario è autonomo, la caldaia è a metano, il bollitore è di 300 lt. già predisposto per i pannelli. Quindi io devo comprare pannelli, centralina e pompa.
                  I pannelli servirebbero solo per l'acqua calda.
                  Io abito in provincia di trento, in val di fiemme, a Daiano e siamo in 2 in famiglia per il momento. Come consumi non ho la più pallida idea di quanto consumo, so per certo che ne consumiamo tanta di acqua calda.
                  I pannelli (4 mq.) andrebbero montati dul tetto che ha un'inclinazione di circa 45°, sulla falda che è a sud pieno.
                  Spero bastino queste info
                  grazie mille

                  Commenta


                  • #10
                    Prova a contattare Artel spa (che si trova nella tua zona).
                    Come ho gia' avuto modo di scrivere ho visto un paio di impianti di questa Azienda e ti assicuro che sono di ottima qualita'.
                    Dal sito pare abbiano anche il collettore sottovuoto.
                    Buona fortuna.

                    Commenta


                    • #11
                      Beh,
                      sei in zona climatica F (la più fredda) e credo a rischio neve, per il resto l'esposizione è ottimale .... potrei dirti di buttarti su dei collettori a tubi (un paio da 18 tubi dovrebbero bastare), ma scatenerei l'inferno!
                      Premetto sempre che non sono un tecnico del campo ma un appassionato!
                      Considerando, se non ho capito male, che hai già un bollitore (come, a doppia serpentina?) ritengo che il problema sia trovare qualcuno disposto a venderti un impianto a "metà", quindi senza bollitore, soprattutto perchè in caso di cattivo funzionamento, l'installatore potrebbe imputarlo alla qualità del boiler (a proposito, senza fare nomi espliciti, di che marca è?).
                      Purtroppo, l'unica soluzione accettabile è trovare qualcuno (ditta o professionista) disposto a fornirti solo il materiale mancante, installartelo e farti le pratica per il recupero del 55% (sempre se paghi l'irpef).
                      Se per caso conosci qualcuno disposto ad installare il materiale che gli procuri tu e curarti la pratica del 55%, posso mandarti in mp il rivenditore a cui mi sono rivolto io.
                      Fammi sapere, ciao
                      dibilino.
                      Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
                      Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
                      Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
                      Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da colombo72 Visualizza il messaggio
                        Il mio impianto termosanitario è autonomo, la caldaia è a metano, il bollitore è di 300 lt. già predisposto per i pannelli. Quindi io devo comprare pannelli, centralina e pompa.
                        I pannelli servirebbero solo per l'acqua calda.
                        Io abito in provincia di trento, in val di fiemme, a Daiano e siamo in 2 in famiglia per il momento. Come consumi non ho la più pallida idea di quanto consumo, so per certo che ne consumiamo tanta di acqua calda.
                        I pannelli (4 mq.) andrebbero montati dul tetto che ha un'inclinazione di circa 45°, sulla falda che è a sud pieno.
                        Spero bastino queste info
                        grazie mille
                        Ciao, parti da una situazione molto vantaggiosa e sembra proporio che tu sappia già cosa devi fare. Se la distanza tra collettori e serbatoio non è esagerata, non alcun alcun problema.
                        Io ti consiglierei di stare sui collettori piani, 1 oppure due (lo standard è 2,5 m2 per pannello, ma talvolta ci sono anche formati diversi), creano meno problemi di gestione rispetto ai sottovuoto quando sono in circ. forzata.
                        La cifra che ti hanno proposto, 5000 €, non ha senso. Se ne approfittano per via degli incentivi. Considerando che hai già il bollitore (dovresti procurarti il modello perché è importante sapere le caratteristiche dello scambiatore del sanitario, quello in basso). non ha senso secondo me che ti chiedano più di 3000 €.
                        Ti consiglierei di rivolgerti ad un fornitore/ installatore serio, perché col tuo impianto hai diritto al 55% di detrazione fiscale e quindi è corretto fare le cose in regola.
                        Visto che già ti hanno consigliato una ditta, mi sento libero di dare un nome anche io, ma non è detto che sia la soluzione migliore. Prova a sentire sonnenkraft, che sono a Verona e sono convenzionati con installatori un po' dappertutto. E' il principale fornitore di sistemi soalri termici in Italia (con il quale io non nessun legame, intendiamoci). Mi piacciono molto anche i sistemi della wagner solar, che finalmente ha aperto una sede in Italia, a Cremona però.
                        Se ti trovi una ditta italiana che produce collettori, che è sul mercato da un po' di anni e ti sembra affidabile, tanto meglio!

                        Ciao

                        Commenta


                        • #13
                          il file c'è in qualche post...comunque...

                          Originariamente inviato da colombo72 Visualizza il messaggio
                          Puoi darmi il link?
                          Io sto file non lo trovo.
                          In alternativa puoi sempre darmi un consiglio qua, grazie mille

                          Qualcuno ha postato un ottimo test sui collettori e sistemi a Circolazione Forzata.


                          Wagner BW 480plus AD
                          3700 euro circa
                          battono per qualità gli altri e anche per il prezzo (primi nel test)

                          cercare Wagner BW su eBay: Neue und gebrauchte Elektronikartikel, Autos, Kleidung, Sammlerstücke, Sportartikel und mehr – alles zu günstigen Preisen
                          Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

                          Commenta


                          • #14
                            vedi che nella tua zona vi e' anche la Univ....l con tubi sottovuoto stanno spingendo anche in quest zone.
                            Fv 3.88 kwp Mit. inv. Aurora, solare temico 2piani 300lt forzato, stufa pellet, cald. condens., depuratore osmosi inversa, asciugatrice a gas,piastra induzione, in arrivo Toyota Auris Hybrid, cappotto? dubbi, ulteriore stravolgimento, costi

                            Commenta


                            • #15
                              Fiera di Roma

                              Originariamente inviato da colombo72 Visualizza il messaggio
                              Sono intenzionato a realizzare un impianto solare per la produzione di acqua calda, ma la selva dei pannelli solari è immensa.
                              Ecco perchè chiedo il vostro aiuto...
                              Giovanni

                              Note di Moderazione:
                              E' tollerata la segnalazione di marche, ditte, prodotti o servizi, solo se risultano assolutamente in argomento con la discussione e colui che segnala non è direttamente collegato al bene o servizio evidenziato




                              Imageshack - dsc1402db3.jpg - Uploaded by toro9970


                              A tutti un saluto
                              Franco
                              Ultima modifica di gymania; 28-09-2009, 18:34.

                              Commenta


                              • #16
                                Franco, ho visto la foto delle due abitazioni con parabola sul tetto: il lavoro sembra interessante, l'estetica ha un impatto fortissimo. Forse potrebbe essere più bello a vedersi se posizionata a terra, magari coperta a nord da una siepe, un albero...

                                Quali sono i dati? Quanto rende? E' fissa, muove su un asse o due?

                                ciao
                                Termico a integrazione riscaldamento a pavimento Rotex GSU520, accumulo 500 litri, gruppo pompe RPS3, 5 pannelli piani 11,5 mq (nov. 2007);
                                FW 2,94 kWp - 12 pannelli policr. S-energy 245W, Inverter Aurora Powerone 3.0 (ago. 2012);
                                Tilt 16°, Azimuth -20°E, parz. integrato

                                Commenta


                                • #17
                                  Più che una parabola (definirei così quella per vedere Skx) a me sembra, viste le dimensioni, uno strumento per comunicare con gli extraterrestri !
                                  Secondo me è improponibile su terrazzi di abitazioni civili, forse in qualche ampio parcheggio ci può stare!
                                  Senza offese, dibilino.
                                  Impianto 24 tubi heat-pipe CN 200 LT orient. SUD / 58°
                                  Caldaia Junkers ZWB 24 KW + riscald. pannelli rad. Rehau
                                  Serbatoio recupero H2O piovana 5000 lt + Lavastov. e Lavatrice collegate ad ACS
                                  Gradi Giorno 1.648 -Zona Climatica D - 220 mslm

                                  Commenta

                                  Attendi un attimo...
                                  X