Buon giorno a tutti, provengo dall'idroelettrico, non ne capisco nulla di termico ma lo stimolo di risparmiare sul gpl e di fare qualcosa per l'ambiente mi preme...e la caldaia il cui costruttore è fallito = non si trovano i ricambi, è rotta.
Abitazione su vecchia casa (primi '900 muri da circa 40 cm no cappotto solo finestre nuove vetri doppi) singola due piani, quello superiore è un sottotetto tipo loft o mansarda, in totale 200 metri quadri circa 2 adulti più due bambini.
Impianto costruito circa 15 anni fa, caldaia tradizionale GPL (bombolone 1400 litri) 14 termosifoni tubolari acciaio tutti indipendenti con elettrovavole Giacomini 1 per termosifone, cronotermostati in tutte le stanze.
Consumo annuale circa 1700 litri gpl (*0.82 euro/litro=1400 euro anno i.c.) + circa 60 q di legna (gratis se escludiamo le mie ore di lavoro per tagliarla!).
Risorse del sistema disponibili: 2000 kw circa per surplus produzione fotovoltaico e 60 ql/anno di legna mista dall'acacia al salice al carpino ecc. da manutenzione del terreno circostante; pozzo artesiano poco profondo da falda con acqua a 12/13 °C.
Sto aspettando dei preventivi, il primo è arrivato oggi, vorrei capire se è in sintonia o fuori scala, ovviamente a grandi linee.
Caldaia condensazione Fersystem PW 35 con bollitore dinamico interno 2360 euro
Tubo fumi con staffe raccogli condensa 95 euro
Raccordi tubi e valvole e valvola sovrapressione 220 euro
Rimozione vecchia caldaia e posa nuova e collaudi 490 euro Totale 3158 euro
Caldaia legna Thermorossi sirio S 25 2.490 euro
Serbatoio inerziale 300 lt 426 euro
scambiatore inerziale a piastre e pompa di circolazione forzata caldaia scambiatore 218+184 euro
valvola tre vie radiatori/serbatoio inerziale 307 euro
manodopera 630 euro
tubi valvola di non ritorno362 vaso aperto con galleggiante 180
tubi fumo in acciaio inox e ferramenta varia per raggiungere la canna fumaria esistente 266 euro
Totale 5331 euro
Pompa di calore Ross THAEY 107 3.950 euro
manodopera 340 euro
tubi raccordi valvole 300 euro
totale 4593 euro
P.S. le valvole termostatiche da mettere sui termosifoni sono obbligatorie per rientare nella detrazione del 55% o per far funzionare meglio la caldaia a condensazione, o entrambe le cose? Avendo già le valvole Giacomini e i cronotermostati posso evitare la spesa e asseverare l'impianto lo stesso?? Ho sentito pareri opposti...
Scusatemi per la lunghezza del messaggio e grazie fin d'ora a chi vorra rispondere, ho messo tutto in unico post per evitare doppioni e repliche.
Cordialmente Energyvet
Abitazione su vecchia casa (primi '900 muri da circa 40 cm no cappotto solo finestre nuove vetri doppi) singola due piani, quello superiore è un sottotetto tipo loft o mansarda, in totale 200 metri quadri circa 2 adulti più due bambini.
Impianto costruito circa 15 anni fa, caldaia tradizionale GPL (bombolone 1400 litri) 14 termosifoni tubolari acciaio tutti indipendenti con elettrovavole Giacomini 1 per termosifone, cronotermostati in tutte le stanze.
Consumo annuale circa 1700 litri gpl (*0.82 euro/litro=1400 euro anno i.c.) + circa 60 q di legna (gratis se escludiamo le mie ore di lavoro per tagliarla!).
Risorse del sistema disponibili: 2000 kw circa per surplus produzione fotovoltaico e 60 ql/anno di legna mista dall'acacia al salice al carpino ecc. da manutenzione del terreno circostante; pozzo artesiano poco profondo da falda con acqua a 12/13 °C.
Sto aspettando dei preventivi, il primo è arrivato oggi, vorrei capire se è in sintonia o fuori scala, ovviamente a grandi linee.
Caldaia condensazione Fersystem PW 35 con bollitore dinamico interno 2360 euro
Tubo fumi con staffe raccogli condensa 95 euro
Raccordi tubi e valvole e valvola sovrapressione 220 euro
Rimozione vecchia caldaia e posa nuova e collaudi 490 euro Totale 3158 euro
Caldaia legna Thermorossi sirio S 25 2.490 euro
Serbatoio inerziale 300 lt 426 euro
scambiatore inerziale a piastre e pompa di circolazione forzata caldaia scambiatore 218+184 euro
valvola tre vie radiatori/serbatoio inerziale 307 euro
manodopera 630 euro
tubi valvola di non ritorno362 vaso aperto con galleggiante 180
tubi fumo in acciaio inox e ferramenta varia per raggiungere la canna fumaria esistente 266 euro
Totale 5331 euro
Pompa di calore Ross THAEY 107 3.950 euro
manodopera 340 euro
tubi raccordi valvole 300 euro
totale 4593 euro
P.S. le valvole termostatiche da mettere sui termosifoni sono obbligatorie per rientare nella detrazione del 55% o per far funzionare meglio la caldaia a condensazione, o entrambe le cose? Avendo già le valvole Giacomini e i cronotermostati posso evitare la spesa e asseverare l'impianto lo stesso?? Ho sentito pareri opposti...
Scusatemi per la lunghezza del messaggio e grazie fin d'ora a chi vorra rispondere, ho messo tutto in unico post per evitare doppioni e repliche.
Cordialmente Energyvet
Commenta