Salve a tutti, è da un po' di tempo che vi seguo e trovo utilissimo questo forum.
Spero di trovare risposte ai miei tanti quesiti che proporrò stradafacendo.
In vista dell'acquisto di una nuova casa a giorni, ho già avvisato l'impresa costruttrice di bloccare i lavori al grezzo per poter gestire a mio piacimento (nei limiti delle possibilità economiche) i vari impianti.
Al dunque, ho trovato molto impraparata la ditta esecutrice in materia, per questo prima di rivolgermi ad altre (che sicuramente saranno consigli tendenti ad un futuro acquisto da loro) vorrei avere ben chiare le caratteristiche di base e quelle necessarie oggi giorno per una caldaia a condensazione da esterno, con predisposizione per il solare termico (ed eventualmente anche termocamino) prevedendo un impianto classico con elementi in acciao o riscaldamento radiante (pavimento o parete) e/o combinato (se è possibile e i costi).
Potenza termica utile, protezione elettrica ipxd, copertura mantello, blocco in caso di perdite, termoregolazione con sonda esterna ecc..qualità del gruppo idraulico...vorrei capirne qualcosa in più per poter scegliere da me passo passo.
Come dimensionamento molto indicativo per la casa, sui 180 mq bifamigliare, zona collinare pescarese.
Un grazie anticipato a tutti gli utenti che vorranno intervenire.
Spero di trovare risposte ai miei tanti quesiti che proporrò stradafacendo.
In vista dell'acquisto di una nuova casa a giorni, ho già avvisato l'impresa costruttrice di bloccare i lavori al grezzo per poter gestire a mio piacimento (nei limiti delle possibilità economiche) i vari impianti.
Al dunque, ho trovato molto impraparata la ditta esecutrice in materia, per questo prima di rivolgermi ad altre (che sicuramente saranno consigli tendenti ad un futuro acquisto da loro) vorrei avere ben chiare le caratteristiche di base e quelle necessarie oggi giorno per una caldaia a condensazione da esterno, con predisposizione per il solare termico (ed eventualmente anche termocamino) prevedendo un impianto classico con elementi in acciao o riscaldamento radiante (pavimento o parete) e/o combinato (se è possibile e i costi).
Potenza termica utile, protezione elettrica ipxd, copertura mantello, blocco in caso di perdite, termoregolazione con sonda esterna ecc..qualità del gruppo idraulico...vorrei capirne qualcosa in più per poter scegliere da me passo passo.
Come dimensionamento molto indicativo per la casa, sui 180 mq bifamigliare, zona collinare pescarese.
Un grazie anticipato a tutti gli utenti che vorranno intervenire.
Commenta