< Caldaia a condensazione - meglio dei pannelli solari? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Caldaia a condensazione - meglio dei pannelli solari?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Caldaia a condensazione - meglio dei pannelli solari?

    Buongiorno a tutti, sto effettuando delle considerazioni sulla possibilità di effettuare degli interventi con il 55%.
    Avedno un impianto a radiatori logicamente avevo pensato a dei pannelli per sola acs, ma ragionando in modo più approfondito mi sono detto:
    ma perchè non installare una caldaia a condensazione e avere un risparmio complessivo maggiore?
    Io all'anno consumo circa 1500 euro per consumo di gas.
    Quanto andrei a spendere per una caldaia a condensazione che deve servire per acs e riscaldamento di una superficie abitabile di circa 100 mq?

  • #2
    Scusa ma non mi è ben chiara la tua domanda...
    Ora cos'hai che scalda? una caldaia normale?

    Beh, una a condensazione non ti porta un aumento di prestazioni tale da giustificarne il cambio, è una scelta naturale per chi deve comprarla...
    Con un impianto come il tuo la condensazione si frutta poco, ma si sfrutta il 55%, quindi, se dovessi cambiare caldaia sicuramente la prenderei a condensazione, ma non la cambierei per consumare meno.
    Per i pannelli solari, visto che non sono integrabili con il tuo impianto, avrebbero poco senso perchè non ti darebbero mai la temperatura necessaria per aiutare la caldaia, vanno benissimo solo per acs, a circolazione naturale, impianto meno costoso possibile, ma non pensare di risparmiare cifre astronomiche solo con le docce
    Pannelli 56 tubi U-pipe Apertura 8,84 m2 Orient./Inclin.:SUD-SUD/EST /60°
    Caldaia Condensazione 24 kW Termostufa Legna: 13,8 kW (3 kW ambiente 10,8 kW Acqua)
    Puffer 750 L 3 serpentine
    Riscaldamento: pannelli radianti 130 m2 + Scalda-salviette
    Località: Cannobio - Prov. VB - Gradi Giorno 2.583 - Zona Climatica E

    Commenta


    • #3
      Grazie tutto molto chiaro. Penso che la soluzione da me pensata non sia praticabile...

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da ingroberto Visualizza il messaggio

        Ma perchè non installare una caldaia a condensazione e avere un risparmio complessivo maggiore?
        Io all'anno consumo circa 1500 euro per consumo di gas.
        Quanto andrei a spendere per una caldaia a condensazione che deve servire per acs e riscaldamento di una superficie abitabile di circa 100 mq?
        Se ne' e' parlato molto in questo tread :



        Li puoi trovare considerazioni di vario genere su questo argomento.. poi sta' a te capire dove sta' la ragione.

        Ciao,
        F.
        Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
        Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.

        Commenta


        • #5
          beh, io aggiungo i miei dati... circa il 20% di riduzione dovuto al solare e altrettanto dovuto al passaggio da una caldaia premiscelata alla condensazione...
          ecco l'articolo
          Il mio solare termico con integrazione riscaldamento

          (ovviamente, SE il misuratore del flusso di calore dal solare offre dati giusti ...)

          quindi, per ogni aumento di combustibile, aumenterà meno la bolletta quando il calore viene prodotto dal metano... ma sarà ZERO quando il sole splende.
          In sintesi, il mio consiglio è di metterle entrambe!
          :-)
          ciao
          Termico a integrazione riscaldamento a pavimento Rotex GSU520, accumulo 500 litri, gruppo pompe RPS3, 5 pannelli piani 11,5 mq (nov. 2007);
          FW 2,94 kWp - 12 pannelli policr. S-energy 245W, Inverter Aurora Powerone 3.0 (ago. 2012);
          Tilt 16°, Azimuth -20°E, parz. integrato

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X