Ciao das873,
anche io al Nord (valli bergamasche), se c'è il sole il solare termico lo sfrutto bene anche d'inverno (autunno e primavera, sole permettendo senza nessun problema) e ho 2 pannelli da 5 mq a sud inclinati sui 45° e un boiler da 350 litri (impianto a svuotamento della Wagner), e sinceramente invidio quelli che riescono a spendere solo 50 euro di metano in estate x acs.
Certo io fossi in te però punterei solo sul FV (su entrambe le falde), visto anche la non proprio ottimale esposizione a sud e possibili problemi di inclinazione che potrebbe pregiudicare la resa nei periodi invernali e mezze stagioni. Con FV e SSP + boiler pdc risolvi tutti i problemi, certo l'investimento è maggiore, ma penso anche il rientro economico sarà in tempi sicuramente più brevi
anche io al Nord (valli bergamasche), se c'è il sole il solare termico lo sfrutto bene anche d'inverno (autunno e primavera, sole permettendo senza nessun problema) e ho 2 pannelli da 5 mq a sud inclinati sui 45° e un boiler da 350 litri (impianto a svuotamento della Wagner), e sinceramente invidio quelli che riescono a spendere solo 50 euro di metano in estate x acs.
Certo io fossi in te però punterei solo sul FV (su entrambe le falde), visto anche la non proprio ottimale esposizione a sud e possibili problemi di inclinazione che potrebbe pregiudicare la resa nei periodi invernali e mezze stagioni. Con FV e SSP + boiler pdc risolvi tutti i problemi, certo l'investimento è maggiore, ma penso anche il rientro economico sarà in tempi sicuramente più brevi
Commenta