Buonasera a tutti,<br>mi sto accingendo ad acquistare l'impianto solare termico e per evitare problemi/fregature sto cercando in rete quante più info possibile e sono quindi incappato in questo forum. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/429d23cc7d596d870705309628b0887d.gif" alt="
"><br>Ho chiesto agli installatori della mia zona (castelli romani) e tra i tanti ne ho scelto uno che per diversi motivi mi è sembrato affidabile (quanto meno mi ha dedicato diverso tempo per spiegarmi alcune cose) e ho fissato un appuntamento per un sopraluogo a casa mia.<br><br>Potreste gentilmente darmi qualche delucidazione? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/4daf788c23c5c077914876d322def71f.gif" alt="
"><br><br>1) non ho assolutamente idea delle varie marche e quindi delle differenze in merito alla qualità dei prodotti. Io conosco la Solahart per via della pubblicità in tv. Questo installatore tratta la Chromagen. Che ne pensate? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/cab0369bdc406c11389168851f275919.gif" alt=":wacko:"><br><br>2) Le indicazioni di massima nel depliant sono:<br>- N. 1 collettore solare piano con superficie lorda di mq. 2,60 e costituito da pannello con parti metalliche perimetrali e cornice in alluminio anodizzato ad alto spessore di anodizzazione, per una protezione altissima agli agenti atmosferici, Piastra captante realizzata con fasci tubieri di rame e lastra anch'essa in rame, saldature ad ultrasuoni per ottimizzare il trasferimento del calore tra i tubi e la piastra captante, isolamento posteriore in lana minerale, copertura in cristallo temperato antigrandine, di tipo semi-riflettente.<br>- N. 1 serbatoio-bollitore solare da 160 lt., con doppia smaltatura interna di ben 80/120 microns, con scambiatore flangiato a fascio tubiero in rame, completo di anodo e di perfetta coibentazione termica in schiuma poliuretanica fino a 55 mm. di spessore.<br>- integrazione con la caldaia di casa.<br><br>Che mi dite? Può andar bene? A parte la bella presentazione a me non dicono molto queste cose, dato che non ho mai osservato attentamente gli impianti di questo tipo.<br><br>3) Gli ho chiesto info sui tubi sottouoto e me li ha sconsigliati in quanto, pur rendendo di più in inverno, sono soggetti a maggiori rotture in estate per via del caldo. Commenti sulla cosa?<br><br>4) Una cosa banale, ma a che non avevo mai sentito: collegando gli elettrodomestici al circuito dell'acqua calda si risparmia elettricità evitando l'accendersi delle resistenze! Ma non si rovinano? E poi se volessi fare un lavaggio a 30° con la lavatrice come la regolo la temperatura? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/bb0639133536d76cbe286597a7baa2ee.gif" alt=":blink:"><br><br><br>Grazie tante in anticipo!<br><br>


Commenta