< Spirale solare - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spirale solare

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Spirale solare

    Qualcuno ha ulteriori informazioni?<br><br>(ANSA) - ROMA, 3 LUG - Un gruppo di professionisti dell’ Associazione nazionale degli inventori (Andi), ha realizzato e brevettato una nuova tecnologia per la concentrazione dell’energia solare (solare termodinamico). Si tratta di un dispositivo ad elevata efficienza, denominato ’spirale solare’, che consente di captare la radiazione solare a qualsiasi altezza si trovi il sole e di concentrarla su un fuoco lineare. ”La grande innovazione di questa invenzione - spiega in una nota il prof. Alessandro Mascioli, presidente dell’Andi - consiste nel fatto che, a differenza di altri dispositivi esistenti che utilizzano l’energia solare per la produzione di calore ad alta temperatura o per eventuale concentrazione su celle fotovoltaiche, il nuovo sistema non necessita di inseguire il sole ruotando intorno ad un asse, evitando quindi le complicazioni costruttive legate all’inseguimento della radiazione solare”. ”Tra le possibili applicazioni del nuovo concentratore - spiega l’inventore designato Adolfo Altieri, geologo e presidente di SuperNovaEnergie srl - ci sono la produzione di acqua calda per uso sanitario e per riscaldamento, la realizzazione di impianti di solar cooling, saune e impianti di desalinizzazione e la possibilita’ della contemporanea produzione di energia elettrica fotovoltaica e termica. Le sperimentazioni condotte hanno dato risultati in linea con i calcoli teorici”. (ANSA). Y72-G<br><br><a href="http://www.allegricolorativincenti.it" target="_blank">www.allegricolorativincenti.it</a>

  • #2
    Sono più di due mesi che aspetto una risposta:<br><a href="?t=7525374" target="_blank">http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=7525374</a><br><br>Comunque hai sbagliato completamente sezione si parla di (solare termodinamico), con il fotovoltaico questa discussione non c&#39;entra niente.<br>
    Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

    Commenta


    • #3
      Precisazione, siamo nel solare termico <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d4e902eaa3dc38d57864d06a6c9b6b6e.gif" alt="">

      Commenta


      • #4
        La discussione è stata giustamente spostata dal fotovoltaico al solare termico.<br>Solo che si sono dimenticati di scriverlo ed io ci faccio la figura del pirlotto.<br>Ma tornando alle cose serie possibile che in due mesi e passa non si riesca a trovare uno straccio di foto di questa cosa.
        Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

        Commenta


        • #5
          ah ok, allora non sono io che son negato, non ci sono&#33;<br><br>sarebbe comodo, non riesco proprio ad immaginarmi nulla di sensato che possa assomigliare ad una spirale <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/51a02599bd4131952cbc8ec4c262bbf6.gif" alt=":unsure:"><br><br>

          Commenta


          • #6
            vedrà, andrear2017, che la spirale solare la stupirà...

            Commenta


            • #7
              ma chi la vende e installa?

              avete qualche link in merito?
              Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°

              Commenta


              • #8
                a me sa tanto di bufala.
                Vi siete domandati perchè dopo un anno non se ne parla più?
                Avete mai visto una foto o uno schema di questa spirale solare? Io no. Dunque ......

                Commenta


                • #9
                  mi ricorda, anche se in una chiave diversa ( in questo caso un tubo sezionato... da quello che ho trovato ), il boiler solare sferico da giardino...

                  se ci penso bene la sfera è proprio ottima per inseguire il sole sfruttando una sezione pari al diametro della sfera stessa... ilproblema è creare un contenitore che converga i raggi nel centro della sfera... idee?

                  grazie

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X