Per produzione ACS ormai occorre garantire il 50% del fabbisogno tramite FER. In aggiunta se non ricordo male occorre garantire il 20% di impiego rinnovabili per sommatoria energia per riscaldare, raffrescare e produrre ACS.
Tralasciando il secondo obbligo, per la sola ACS se avessi una casa oltre che sottomessa ad altri immobili con tetto esposto a nord, escludendo quindi il solare termico, come diamine produco l'ACS?
Le PdC possono essere assimilate a impianto FER o parzialmente FER visto l'elevato COP? Analogamente gli scaldacqua a PdC che sono propinati come dispositivi che utilizzano il 75% di energia rinnovabile possiamo utilizzarli in tal senso?
In effetti le PdC scaldano acqua "prelevando" calore da una fonte esterna, nel mio caso l'aria che è una fonte rinnovabile sebbene per attivare il processo occorre energia elettrica, magari prodotta da impianto FER. E' possibile by-passare quindi obbligo solare termico con una fonte diversa quale appunto la PdC?
Tralasciando il secondo obbligo, per la sola ACS se avessi una casa oltre che sottomessa ad altri immobili con tetto esposto a nord, escludendo quindi il solare termico, come diamine produco l'ACS?
Le PdC possono essere assimilate a impianto FER o parzialmente FER visto l'elevato COP? Analogamente gli scaldacqua a PdC che sono propinati come dispositivi che utilizzano il 75% di energia rinnovabile possiamo utilizzarli in tal senso?
In effetti le PdC scaldano acqua "prelevando" calore da una fonte esterna, nel mio caso l'aria che è una fonte rinnovabile sebbene per attivare il processo occorre energia elettrica, magari prodotta da impianto FER. E' possibile by-passare quindi obbligo solare termico con una fonte diversa quale appunto la PdC?