Essendo una quindicina di giorni che ho installato un pannello solare con ricircolo naturale e quindi con boiler all'esterno per ACS, volevo sapere se è normale il fatto che la sera l'acqua è bollente quindi per effettuare eventuale doccia devo stemperarla per bene mentre se voglio effettuare una doccia la mattina seguente si trova abbastanza meno calda.Infatti non ho bisogno di stemperarla con acqua fredda.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Acqua non bollente al primo mattino
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiodipende da quanti lt è il boiler e da quanta acs si preleva la sera prima
ammesso che non ci siano perdite per dispersione.....
Commenta
-
Per una sera prova a usarne il meno possibile e vedi cosa succede il mattino. Altra cosa da vedere e' a quanti gradi e' l'acqua in accumulo la sera e ricontrollare il mattino. Se nessuno l'ha usata e il delta e' abbastanza elevato, ci saranno delle dispersioni.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggioPer una sera prova a usarne il meno possibile e vedi cosa succede il mattino. Altra cosa da vedere e' a quanti gradi e' l'acqua in accumulo la sera e ricontrollare il mattino. Se nessuno l'ha usata e il delta e' abbastanza elevato, ci saranno delle dispersioni.
Poi un altra domanda, visto che sono inesperto in materia, cosa vuol dire valore delta?
Commenta
-
Originariamente inviato da chicco1 Visualizza il messaggioCome potrei misurarla la temperatura dell acqua in accumulo nel boiler dato che non ho nessuna sondina per farlo?
Poi un altra domanda, visto che sono inesperto in materia, cosa vuol dire valore delta?
Non hai una sonda temperatura nell'accumulo? Pare strano..[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
se a circolazione naturale, di norma non ci sono sonde
inoltre, una circolazione naturale non avrà mai le prestazioni di un forzato (infatti, spesso i naturali sono prodotti di fascia di prezzo molto bassa, e per questo non possono avere grosse coibentazioni, rese, sonde, controlli, ecc ecc....)
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiose a circolazione naturale, di norma non ci sono sonde
inoltre, una circolazione naturale non avrà mai le prestazioni di un forzato (infatti, spesso i naturali sono prodotti di fascia di prezzo molto bassa, e per questo non possono avere grosse coibentazioni, rese, sonde, controlli, ecc ecc....)
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiose a circolazione naturale, di norma non ci sono sonde
inoltre, una circolazione naturale non avrà mai le prestazioni di un forzato (infatti, spesso i naturali sono prodotti di fascia di prezzo molto bassa, e per questo non possono avere grosse coibentazioni, rese, sonde, controlli, ecc ecc....)[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
Commenta