< Climatizzazione e condizionamento da rinnovabili (solare) - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Climatizzazione e condizionamento da rinnovabili (solare)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Climatizzazione e condizionamento da rinnovabili (solare)

    Una buona notizia riferita dalla agenzia ANSA.<br>Si attivano studi a livello europeo per un settore finora trascurato.<br>Il progetto, denominato Solar-Combi-Plus, è patrocinato dall&#39;Istituto per le Energie Rinnovabili dell&#39;EURAC, e prevede lo studio di sistemi di climatizzazione e condizionamento di piccola taglia, interfacciabili con impianti solari termici (ad assorbimento?) ed applicabili all&#39;edilizia residenziale.<br><br>Notizie dettagliate al link inserito.<br><br><a href="http://www.ansa.it/ecoenergia/notizie/rubriche/solare/20070926133734444158.html" target="_blank">http://www.ansa.it/ecoenergia/notizie/rubr...3734444158.html</a>

  • #2
    <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Wilmorel @ 9/10/2007, 18:13)</div><div id="quote" align="left">Il progetto, denominato Solar-Combi-Plus, è patrocinato dall&#39;Istituto per le Energie Rinnovabili dell&#39;EURAC, e prevede lo studio di sistemi di climatizzazione e condizionamento di piccola taglia, interfacciabili con impianti solari termici (ad assorbimento?) ed applicabili all&#39;edilizia residenziale.</div></div><br>Ciao Wilmorel,<br>ti scrivo qua da Bolzano, dove è l&#39;EURAC.<br>Questo progetto lo sto gi&agrave; seguendo da diverso tempo e viene svolto in collaborazione con l&#39;universit&agrave; (non so quale specificatamente) di Bergamo.<br>Mi piacerebbe avviare una discussione sul tema <i>solar cooling</i>, raffrescamento solare, per capirne un po&#39; di più i meccanismi e aggiornarmi sui più recenti sviluppi.<br>C&#39;è qualcuno che abbia informazioni in merito e che possa postare un paio di link su tutorial con i contro.. fiocchi? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d8ae5b7e0710d87ab642cacc02e94acd.gif" alt="^_^"><br>Magari esistono gi&agrave; discussioni in merito su qs topic, ma non sono riuscito a trovarle..<br>Qua in Alto Adige c&#39;è una ditta, Ebner, che sta percorrendo la strada del solar cooling. Ce ne sono altre in giro per l&#39;Italia?<br><br>Mi tira proprio questa sfida, perché tentare di superare il fatto che quando i pannelli si scaldano si vuol alimentare un chiller x creare freddo è mitica.<br>Nel senso, per i pannelli solari l&#39;aumento di temperatura, a parte il fatto che diminuisce l&#39;efficienza oltre una certa soglia, <i>aiuta</i> al fine del riscaldamento dell&#39;acqua; dall&#39;altra parte può essere uno svantaggio. Quindi secondo me ben vengano queste illuminazioni, peccato che la risonanza è abbastanza poca&#33; Si parla solo di tipologie di installazione, di pannelli e di normative...<br>A parer mio si dovrebbe dare più visibilit&agrave; a ricerche di questo tipo e non limitarle a ricerca di nicchia prettamente universitaria o di istituti semi-pubblici tipo l&#39;EURAC.<br><br>Franz<br>

    Commenta


    • #3
      Ciao Franz-Fisico&#33;<br><br>prova a capire come funziona un ciclo ad assorbimento (qualunque esso sia) e cervellati pensando se potr&agrave; mai avere applicazioni...<br><br>Dimmi la tua.<br><br>Saluti

      Commenta


      • #4
        <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (nesifranz @ 21/2/2008, 10:50)</div><div id="quote" align="left">....C&#39;è qualcuno che abbia informazioni in merito e che possa postare un paio di link ......<br>....Magari esistono gi&agrave; discussioni in merito su qs topic, ma non sono riuscito a trovarle....</div></div><br>Ci sono almeno altre 3 o 4 discussioni sullo stesso tema. Ora non ho tempo di cercarle: prova tu nel solare termico anche un po&#39; datato&#33;<br>Ricordo di aver indicato il link di un&#39;azienda austriaca (vista la tua vicinanza <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/0974d147c036650a8fb6ec452c339d7a.gif" alt=":P"> ) ma che mi pare aggiornasse molto lentamente il proprio sito, soprattutto in termini di esperienze post-studio (produttive).<br>Bye<br><br>Ah si, il link: <a href="http://www.solarfrost.com/" target="_blank">SolarFrost</a>
        Bye

        Commenta


        • #5
          <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (caldodalmais @ 21/2/2008, 17:15)</div><div id="quote" align="left">Ci sono almeno altre 3 o 4 discussioni sullo stesso tema. Ora non ho tempo di cercarle: prova tu nel solare termico anche un po&#39; datato&#33;<br>Ricordo di aver indicato il link di un&#39;azienda austriaca (vista la tua vicinanza <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a0872ca8ecfcc7a7ce41031d56895a84.gif" alt=":P"> ) ma che mi pare aggiornasse molto lentamente il proprio sito, soprattutto in termini di esperienze post-studio (produttive).<br>Bye<br><br>Ah si, il link: <a href="http://www.solarfrost.com/" target="_blank">SolarFrost</a></div></div><br>Grazie <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d3bf0697d3c9d6233586e11811802f8f.gif" alt=""> , ora vedo di fare una bella ricerchina approfondita.. Avevo guardato nei post più vecchi ma non avevo trovato niente &quot;al volo&quot;..<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (scorfanetTO @ 21/2/2008, 16:59)</div><div id="quote" align="left">Ciao Franz-Fisico&#33;<br><br>prova a capire come funziona un ciclo ad assorbimento (qualunque esso sia) e cervellati pensando se potr&agrave; mai avere applicazioni...<br><br>Dimmi la tua.<br><br>Saluti</div></div><br>Ciao scorfanetTO, ma che ti devo dire, io credo in questo progetto. Mi sembra che potrebbe davvero avere buone applicazioni, almeno da un&#39;occhiata abbastanza superficiale.<br>Magari ti so dire qualcosina di più tra qualche tempo, dopo essermi documentato accuratamente <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/dcadc1d8a59f94a5fcf3c8b689471ea6.gif" alt="^_^"> &#33; Ma così su due piedi ora come ora ti mostro la mia positivit&agrave; verso qs idea.<br><br>Ciao&#33;

          Commenta


          • #6
            Da quel che mi ricordo la Paradigma produce un sistema completo per la climatizzazione alimentata a solare con assorbitore a brumuro di litio.<br>La Viessmann dovrebbe aver realizzato un impianto abbastanza importante in un edificio pubblico, ma non ricordo se è in germania o in spagna, forse sul loro sito c&#39;è scritto qualcosa...

            Commenta


            • #7
              Speriamo che arrivi in fretta e sopratutto a Basso Costo...&#33;&#33;&#33;<br><br>Ciao..

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X