< solare termico più termocamino - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

solare termico più termocamino

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • solare termico più termocamino

    Salve, devo installare un solare termico in un impianto a pavimento alimentato attualmente da un termocamino e una caldaia a gas.Ho intenzione di prendere un impianto rotex composto da tre pannelli solari più un sanicube. Come protrei collegare il termocamino sul sanicube in modo che possa integrare l&#39;impianto di riscaldamento con il solare?<br>

  • #2
    Occhio alla temperatura d&#39;esercizio massima dell&#39;accumulatore in plastica, perchè il termocamino può riscaldare l&#39;acqua anche a 90°<br><br>ciao<br><br><br>massimo
    se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene

    Commenta


    • #3
      Non conosco i singoli elementi ma sulla base delle mie esperienze credo che il termocamino (non capisco se ha una canalizzazione per distrubuzione aria calda o scambiatore ad acqua) vada collegato all&#39;impianto acqua della caldaia (meglio se a condensazione) e riservare il solare per l&#39;acqua calda sanitaria con serbatoio tampone elettrico o a gas da 3&#124;500 litri.<br><br>Ciao<br>MetS

      Commenta


      • #4
        E vero ke il termocamino può superare i 90° ma far superare la temperatura nel sanicube oltre i 90° penso che ci vorr&agrave; molto tempo considerato ke il sanicube tiene 500 litri di acqua.<br>

        Commenta


        • #5
          Scusa attualmente come sono collegati il termocamino e la caldaia fra di loro.<br>Il termocamino anche se non si nota dovrebbe avere un piccolo serbatoio di accumulo e poi?<br>Hai uno scambiatore o un serbatoio con serpentina per disaccoppiare i due fluidi termovettori?<br>
          Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

          Commenta


          • #6
            Vi spiego com&#39;è composto il mio impianto attuale:<br>Ciò un termocamino ad acqua calda collegata sull&#39;impianto a pavimento e in serie tengo collegata una caldaia a gas che accendo solo quando non tengo il fuoco nel caminetto.<br>Adesso vorrei integrare l&#39;impianto con dei pannelli solari termici della rotex più un sanicube 500 litri, come mi consigliate di collegare il termocamino sul sanicube? il mio idraulico mi ha detto che basta collegare il ritorno dell&#39;impianto su una serpentina del sanicube e poi ritornare nel termocamino.<br>Che dite e un collegamento giusto oppure che qualche altro schema da poter adottare.<br>Grazie e scusate se non mi esprimo bene ma non sono un esperto.<br>

            Commenta


            • #7
              Bè mi sorge un dubbio: il termocamino collegato direttamente all&#39;impianto radiante ha di sicuro una termostatica che regola la mandata ad una t costante.. ovvero senza un accumulo che smorza gli eccessi di un termocamino sicuramente deve esserci un sistema di regolazione più che performante se non si vulole far saltare il pavimento&#33; Ma a parte questo bisogna capire cosa prediligi tu: se vuoi prediligere ACS dal tuo sanicube oppure dallo stesso con i pannelli vuoi integrare il riscaldamento. Questo cambia perchè cambia la temperatura di esercizio del sanicube..e qui sei fortunatissimo c&#39;è otsige che è responsabile Italia della Rotex Italia che spesso scrive sul forum, magari mandagli un MP e sicuramente ti risponder&agrave;&#33;<br>Ah, altro appunto: non ci hai detto che tipo di impianto radiante hai, e più che la marca, ci servirebbe sapere a che temperatura max può lavorare..questa caratteristica può far cambiare la disposizione del sanicube&#33;

              Commenta


              • #8
                Giusto non ho detto che a monte dell&#39;impianto a pavimento c&#39;e una valvola miscelatrice che regola la mandata all&#39;impianto.<br>L&#39;impianto a pavimento e della giacomini e lo faccio lavorare a 35-40°.<br>Con i pannelli solari d&#39;inverno vorrei integrare l&#39;impianto di riscaldamento e non tanto ACS che attualmente lavora con la caldaia a gas e penso che in inverno possa continuare a lavorare così.<br>Voi come mi consigliate di collegare la caldaia sul sanicube?<br>

                Commenta


                • #9
                  dai dati che ci hai fornito sicuramente un collegamento del genere ti permette di sfruttare al max l&#39;integrazione solare ma a questo punto potresti prendere un sanicube che ha solamente uno scambiatore o al max scambiatore e ACS(ques&#39;ultima da mettere in funzione nel periodo estivo). Comunque, e rimane una mia idea, io valuterei bene prima di spendere xx soldi un confronto integrazione solare VS fotovoltaico lo farei, almeno che tu non decida di integrare con un solo pannello, ma se si parla di 4 o 6 pannelli a svuotamento rotex + sanicube+ gruppo pompe...bè, vedi tu&#33;

                  Commenta


                  • #10
                    Ho preso 3 pannelli a svuotamento+un sanicube. Potrei integrare col fotovoltaico magari installando sul sanicube una resistenza e alimentarla con il fotovoltaico, sfruttando anche il fatto che abito in una zona sempre ventilata ma sicuramente un impianto da almeno 1Kw ha dei prezzi elevati.<br>Non sono informato molto sulla possibilit&agrave; di integrare con una pompa di calore e che consumi ho.<br>

                    Commenta


                    • #11
                      Bè, siamo nell&#39;ordine di 7000 euro a KW prodotto quindi ti sconsiglio di utilizzare una resistenza per scaldare il sanicube; il discorso era diverso se prima di fare la spesa sanicube-pannelli facevi una ricerca sui vari consumi,costi, benefici&#33;<br>A questo punto il modo migliore per integrare un riscaldamento come il tuo che suppongo lavori con una T di ritorno che si aggira su 30° poco meno è come ti ha consigliato l&#39;idraulico, il ritorno dell&#39;impianto metterlo in serie con lo scambiatore del sanicube ed in serie alla caldaia(ques&#39;ultima serie ovviamente è abilitata da elettrovalvola) e così ti garantisci che granparte del calore che recuperano i pannelli riesci buttarlo nel riscaldamento&#33;<br>Con questo collegamento penalizzi l&#39;ACS in inverno ma se hai termocamino che produce ACS supplisci a questa mancanza mentre in estate non avrai problemi per sovratemperature del sanicube&#33;<br>Ultima osservazione non ci hai detto in che zona climatica sei il che fa la vera differenza sull&#39;integrazione del solare&#33;<br>

                      Commenta


                      • #12
                        Scusa ho sbagliato a scrivere volevo dire se era possibile integrare con un sistema eolico visto la mia zona molto ventilata e non fotovoltaico che i prezzi sono alti.<br>Per quando riguarda l&#39;ACS d&#39;inverno funziona con la caldaia a gas visto le basse temperature con cui lavora non riesco a produrre ACS a temperature oltre i 40°.<br>Abito in provincia di Salerno in campagna in una zona molto soleggiata, tengo l&#39;esposizone al sole per tutta la giornata senza problemi di ombre.

                        Commenta


                        • #13
                          Buono, anche se ho perplessit&agrave; sul fatto che non riesci a produrre ACS con un termocamino moderno. Se hai montata la termostatica per il riscaldamento dovresti avere acqua a maggiore temperatura nel camino e spero che tu abbia un termocamino con produzione di ACS&#33; Pensa a casa da mio padre ha pannelli solari per produzione ACS in estate, termocaminoi che ne produce dìinverno e praticamente non accende mai la caldaia a gas..forse 10 giorni l&#39;anno&#33; Comunque a parte questo sì, potresti informarti per un impiantino eolico, magari chiedi qualche info in più in questo forum ma nella sezione adatta&#33;

                          Commenta

                          Attendi un attimo...
                          X