Un saluto a tutti, mi presento e chiedo un consiglio, sto sistemando casa con una dia e manutenzione straordinaria, ed ho installato un termocamino affiancato ad una caldaia a metano già presente. ora se mi rimane un pochino di soldi volevo insallare pure un pannello per acs. Mi trovo in provincia di ferrara ed il mio tetto e esposto a sud con pendenza di circa 30 gradi. Allora volevo installare un impianto a svuotamento ma notavo che i tubi di collegamento dovrebbero, per andare nel locale caldaia andare un po in salita almeno per la lunghezza del pannello (potrei installarli sulla falda a sud proprio con la parte superiore sul colmo) per poi scendere dall falda esposta a nord, in quanto nella parte dove installerei il pannello (falda a sud) non posso bucare e scendere, (è di mio libero accesso solo il sottotetto della falda a nord) a questo punto correggetemi se sbaglio ma l'installazione del sistema a svuotamento è impossibile? quali altre soluzioni? Spero di essermi fatto capire grazie in ogni caso per le risposte<br>Paolo
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo Impianto che tipo?
Comprimi
X
-
1. quanti utenti siete?<br>2. che potenze hanno la caldaia a gas (modello magari...) e il termocamino?<br>2 bis. il termocamino produce anche acs?<br>3. circuito aperto, chiuso, o con separatore idraulico?<br>4. consumo medio annuo, anche solo presunto? c'è uno storico?<br>5. acqua calda sanitaria con bollitore o rapida?<br><br>ciao<br><br>massimo<br><br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (riletto @ 25/10/2007, 23:34)</div><div id="quote" align="left">termocamino affiancato ad una caldaia a metano già presente</div></div><br>anni della caldaia? prospettive di sostituzione?<br>se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene
Commenta
-
1 3/ 4 persone ovviamente la 4 salturiamente<br>2 caldaia stagna duvall dovrebbe essere 25 termocamino 29<br>2 termocamino con acs<br>3 circuito chiuso (scambiatore integrato)<br>4 sulla acs proprio non saprei<br>5 acs rapida integrata sulla caldaia a gas<br><br>caldaia 7/8 anni finche dura la tengo poi una a condensazione<br><br>Paolo<br>
Commenta
-
visto che<br><br>1. il costo per la produzione acs incide sul totale del costo del combustibile con una percentuale compresa tra il 25% ed il 33%<br><br>2. il termocamino ha la produzione acs, ergo d'inverno il costo per la produzione acs è marginale<br><br>3. non hai boiler d'accumulo per acs<br><br>4. le caldaie sono in parallelo<br><br>io valuterei come prima soluzione un impianto solare a CN (di qualità, di quelli che funzionano, non le patacche ovviamente).<br>Poi magari anche un'altro a CF.<br>Rapportature: accumulo 150-200 litri, collettori van bene anche quelli vetrati perchè tanto devono rendere d'estate a termocamino spento.<br>O un pannello piano grande da 2,5 mq con boiler da 150, o due pannelli da 2 mq con boiler da 200.<br><br><br>ciao<br><br><br>massimo<br><br>5se vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene
Commenta
-
<a href="?t=9871396" target="_blank">http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=9871396</a><br><br>ciao Riletto,<br>perchè non chiedi a Bagiotu?<br>magari fate un buona affare in due!<br><br>ciao<br><br>massimose vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene
Commenta
Commenta