< locale caldaia - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

locale caldaia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • locale caldaia

    Da una breve valutazione che ho fatto, spero di aver preso un grosso grachio, avrei dei problemi ad installare un accumulo da 500 litri(35KW ?)<br>e una caldatia da 24KW nell&#39;attuale locale che ospita la sola caldaia. Il perchè, credo, è imposto dalle norme che regolano la potenza massima installabile in una unit&agrave; abitativa senza che questa debba munirsi di un locale caldaia adeguato.<br>Il problema dipende dalla potenza dei focolai che sono presenti in tutta la casa.<br>Il totale della loro somma deve rimanere &lt;35KW (se non ricordo male)<br>A formare questo totale concorrono:<br>la caldaia<br>il bollitore separato<br>la cucina a gas<br>Se la loro somma supera il limite delle 35KW scatta l’obbligo di avere un locale caldaie a norma:<br>quindi porte antifiamma, accesso dall’esterno e quant’altro&#33;<br><br>In sostanza una caldaia da 24KW + un accumulo da 35KW(500litri) = locale a norma ?<br><br>Dove sta il mio ennesimo buco di conoscenza?<br><br>Grazie<br>Ciao<br>Paolo

  • #2
    ma l&#39;accumulo ti serve per il solare?<br>se si comunque ti serve la caldaia e quindi la devi mettere in qualche modo...<br>cosa centra con il discorso dei 35 kw?

    Commenta


    • #3
      Credo che la legge si riferisca alle sole fonti di calore, la sola caldaia non puo&#39; superare i 35 kW altrimenti ,,,,<br>Attendo comunque qualcuno piu&#39; informato<br><br>ciao<br>Eddy<br>

      Commenta


      • #4
        L&#39;accumulo non ha focolare, può anche essere da 50000 litri non entra nel computo.
        Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

        Commenta


        • #5
          Grazie per le risposte&#33;<br>In considerazione delle vostre affermazioni l&#39;accumulo lo poteri dislocare anche in un box auto.<br>Corretto?<br><br>Grazie<br>Ciao<br>Paolo< br><br>

          Commenta


          • #6
            Spiega un pò meglio:<br>1.- tipo di caldaia gas, gasolio, biomasse?<br>2.- impianto di distribuzione, termosifoni, ventilconvettori, pannelli radianti?<br>3.- caldaia attuale?<br>4.- 24 kW calcolate da chi?<br>5.- perchè l&#39;accumulo?
            Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

            Commenta


            • #7
              Cerco di chiarire...<br><br>Situazione attuale:<br>falda esposta a sud(azimut 0°) con inclinazione(tilt) 30° zona Varese<br>locale lavanderia con caldaia Baxi 24 ECO (24KW) a metano, non condensazione.<br>impianto monotubo su tre zone(anelli) con termosifoni in alluminio<br><br>A tendere:<br>caldaia a condensazione<br>tre pannelli solari piani a suotamento posti sul tetto a 12 metri di dislivello rispetto all&#39;accumulo<br>accumuolo da disporre in lavanderia o in box(fra lavanderia e box vi è solo un muro)<br>Da valutare se utilizzare un accumulo da 300 o 500l(differenza di prezzo è minima rispetto al tutto) così da cercare di fare anche un po&#39; di integrazione al riscaldamento nelle mezze stagioni.<br><br>Produttori in valutazione: Vaillant, Consolar, Rotex.<br><br>Sto attuando le predisposizioni impiantistiche ed è per questo motivo che mi sono rivolto al Forum.<br><br>Grazie<br>Ciao<br>Paolo<br><br>

              Commenta


              • #8
                La risposta sta ne dm 12 aprlie 1996, ossia la regola tecnica per le centrali termiche a gas, sopra i 35 kw sei tassativamente obbligato al rispetto della norma...permissiva del resto...che trovi scaricandola da internet.. le potenze che devi considerare non sono quelle nominali deglis cambiatori...ma quelle che fruiscono gas... quindi se cio che chiamia ccumulo ha la propria fiamma...allora consideri la potenza della fiamma...altrimenti cosideri solo le potenze delle fiamme presenti...caldaia ad esempio..<br> 35 kw per 500 litri mi sembrano uno sporposito...in genere accumuli di quella dimensione ...se dotati di fiamma propria hanno potenze tra i 5 e 21 kw a secondo della rapidit&agrave; di produzione.. se nel caso avesse fiamma per 35 kw evitalo sicuramente sarebbe un generatore a bassa resa (b o c)<br> Nel caso sia un accumulo per sistemi solari allora troveresti che ha una doppia seprentina...una bassa e grandissima, per il pannello solare ed una in alto (dove lap&#39;cqua è piu calda) prelevante dal circuito caldaia.. marchi economici sono ad esempio cordivari...500 litri dis erbatoio a doppia serpentina costano ad un installatore sui 500 euro...ad un privato sui 650..<br>ciao

                Commenta


                • #9
                  considera l&#39;eventualit&agrave; di utilizzare come terminali i pannelli radianti e come assorbitori pannelli sotto vuoto in numero superire ai 3...decisamente superiore ...diciamo una decina.. poi l&#39;accumulo direi meglio il 500...ma anche un 750.. a doppia serpentina..<br>circuito caldo stufe fatto da caldaia con scambiatore a piastre sul ritorno su cui insiste l&#39;acqua dei pannelli solari un termostato differenziale con tre vie atto a deviare il flussod ei pannelli quando la temepratura è inferiore al set point prefissato..<br>per i controlli ti suggerisco siemenso COntrolli (è un marca)...per gli accumuli cordivari (miglior rapp qualit&agrave; prezzo di emrcato) per la caldaia..una che costa poco con l&#39;assistenza vicino casa e con un abuona resa ...<br>ciao<br>e buon alvoro<br><br>ho dimenticato di specificare una cosa che a me sembrava scontata... campando di termotecnica.. usare coem terminazione i pannelli radianti (le serpentine nel massetto del pavimento) ti consente di avere temperature primarie dell&#39;acqua di rsicaldamento contenute in 35 /42 gradi al max... a quel punto...interconnettendo i pannelli solari che diventano una decina (20 / 24 mq) o di più ci scaldi anche la casa.. per l&#39;acqua i 3 di cui tua ipotesi sono sufficienti .. salvo che non ti lavi moltissimo :-)<br>

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X