< Dimensionamento circolazione forzata - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dimensionamento circolazione forzata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dimensionamento circolazione forzata

    Salve a tutti. Sono un neo iscritto.<br><br>Mi piacerebbe poter creare una discussione all&#39;interno di questo foum in cui poter raccogliere tutte le informazioni necessarie per un corretto dimensionamento di un impianto a circolazione forzata tradizionale.<br><br>Conosco sufficientemente le differenze tra i sistemi a circolazione naturale (scambio diretto ed indiretto) e sistemi a circolazione forzata (tradizionale e a svuotamento). Conosco anche le differenze tra le diverse piastre (piane e sottovuoto).<br><br>Chiedo cortesemente pertanto a tutti coloro che sfruttano il forum per meri fini commerciali di non rispondere a questa domanda in qunto la mia è una richiesta tecnica. Mi scuso con tutti quanti troveranno questa mia affermazione offensiva, ma cercate di mettervi nei panni di chi, come me, vorrebbe capire come si dimensiona in maniera corretta ed a partire da zero un sistema a circolazione forzata.<br><br>Vorrei dunque con voi definire i vari passi da seguire nel dimensionamento di un impianto.<br><br>I dati di progetto potremmo definirli assieme, considerando una localit&agrave; generica (del centro italia ad esempio), il fabbisogno energetico dell&#39;applicazione: a me piacerebbe analizzare il caso di produzione di ACS e integrazione al mantenimento in temperatura di una piscina in quanto ritengo questa l&#39;applicazione più vantaggiosa e sufficientemente completa per poter analizzare dimensionamenti di vario tipo (superficie captante, serbatoio di accumulo, pompe di circolazione, vaso di espansione, scambiatore di accumulo per piscina e regolazione della/e centraline differenziali).<br><br>Vi chiedo per cortesia di non fare nomi di produttori, non mi interessano.<br>Se si parla di collettori non mi parlate di questa o di quella marca, di collettori piani o a tubi ma di coefficienti e rendimenti. Analogamente per gli altri componenti.<br><br>Lo scopo finale è di rrivare ad un dimensionamento che sia largamente condiviso dagli utenti del forum.<br><br>Certo della vostra comprensione e collaborazione, resto in attesa delle vostre risposte.<br><br>

  • #2
    Se non si fanno i nomi dei produttori non hanno interesse a scrivere...<br>Dare informazioni precise sulla forzata è sempre difficile<br>buona fortuna&#33;<br>

    Commenta

    Attendi un attimo...
    X