Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
L'anno scorso ho acquistato casa e mi piacerebbe avere qualche consiglio da parte vostra per una buona configurazione per capire ciò che meglio mi occorre.
Cerco di darvi più dettagli possibili per farvi capire le mie esigenze.
La casa si trova in zona climatica E, e disponeva già di un inserto a pellet canalizzato per tutta casa ( sono riuscito a fare quasi tutto l'inverno solo con quello utilizzando circa 3 bancali di pellet).
In poche parole sto utilizzando il gas quasi escusivamente per ACS.
E' stata costruita nel 2005 e fa parte di un caseggiato trifamiliare, è su 2 piani e la sua superficie è di circa 135 mq.
In allegato trovate un ritaglio della classe di efficenza energentica
( che non riesco però a capire),fatta nel 2015, ad oggi però ho fatto due migliorie, ho installato un condizionatore dual spilt di classe A+++ in estivo e A++ in invernale ( 18000 btu al piano inferiore e 9000 al piano superiore) e la seconda invece si tratta di un piano a induzione.
Potenza contatore contrattualmente impegnata 4,5 kW (disponibile 5), consumo anno stimato in base alle ultime bollette è di circa 4500 kwh annuo.
Ho il 50% del tetto esposto a sud e indicativamente la sua superfice è di circa 30mq ( c'è anche il camino che non saprei quantificare la sua ombra)
Adesso vorrei chiedervi dato che il gas lo utilizzo principalemente per l'ACS, stavo pensando di installare il fotovoltaico e sostituire la caldaia tradizionale a GAS con una PDC ad acqua (e un eventuale puffer anche se dovrei capire dove metterlo), così in caso di necessità posso accendere i termo e scaldare l'acqua.
Spero di essere stato chiaro e non aver fatto confusione, riuscite ad aiutarmi dandomi qualche consiglio su un eventuale configurazione, marche , prezzi o consigli su alternative da parte mia non considerate ?
L'anno scorso ho acquistato casa e mi piacerebbe avere qualche consiglio da parte vostra per una buona configurazione per capire ciò che meglio mi occorre.
Cerco di darvi più dettagli possibili per farvi capire le mie esigenze.
La casa si trova in zona climatica E, e disponeva già di un inserto a pellet canalizzato per tutta casa ( sono riuscito a fare quasi tutto l'inverno solo con quello utilizzando circa 3 bancali di pellet).
In poche parole sto utilizzando il gas quasi escusivamente per ACS.
E' stata costruita nel 2005 e fa parte di un caseggiato trifamiliare, è su 2 piani e la sua superficie è di circa 135 mq.
In allegato trovate un ritaglio della classe di efficenza energentica
Potenza contatore contrattualmente impegnata 4,5 kW (disponibile 5), consumo anno stimato in base alle ultime bollette è di circa 4500 kwh annuo.
Ho il 50% del tetto esposto a sud e indicativamente la sua superfice è di circa 30mq ( c'è anche il camino che non saprei quantificare la sua ombra)
Adesso vorrei chiedervi dato che il gas lo utilizzo principalemente per l'ACS, stavo pensando di installare il fotovoltaico e sostituire la caldaia tradizionale a GAS con una PDC ad acqua (e un eventuale puffer anche se dovrei capire dove metterlo), così in caso di necessità posso accendere i termo e scaldare l'acqua.
Spero di essere stato chiaro e non aver fatto confusione, riuscite ad aiutarmi dandomi qualche consiglio su un eventuale configurazione, marche , prezzi o consigli su alternative da parte mia non considerate ?
Commenta