< solare termico per riscaldamento e ACS - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

solare termico per riscaldamento e ACS

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • solare termico per riscaldamento e ACS

    Vorrei installare un impianto che sopperisca per buona parte al riscaldamento dell&#39;abitazione oltre ovviamente che all&#39;ACS. La casa è di 170mq esposta prevalentemente a nord-est con cappotto in polistirene da 10cm e infissi con triplo vetro e argon. La casa dispone di impianto radiante a pavimento.<br>Vorrei quindi installare:<br><br>Caldaia a condensazione<br>Bollitore da xxxx litri (quanti litri ?)<br>pannello solare da 5 oppure 10 mq.<br>Come marca avrei scelto viessmann.<br><br>Quali sono i vostri pareri/consigli ? In particolare che superficie di pannello radiante mi consigliate ? E soprattutto quanto di accumulo/boiler ? Tenete conto che vorrei sopperire a buona parte delle spese per il riscaldamento.<br><br>ciao a tutti.

  • #2
    Presumo che tutti i 170 mq. siano riscaldati, però non hai detto quanti siete in famiglia e il calcolo del serbatoio per ACS va fatto in funzione di quel dato.<br>Molto soggettivo, solitamente il cliente va &quot;intervistato&quot; bene, e oscilla fra i 40 e 70 litri a persona.<br>Per 170 mq. e sorgente primaria caldaia a condensazione, il sopperire alle spese per il riscaldamento con il solare lo decide solo Uno che sta molto in alto, si può dimensionare fra 1,5 e 2, dipende dall&#39;isolamento della casa, nel tuo caso 250 litri.<br>Serbatoio a stratificazione (250 + 40-70xPersone) con caldaia regolata a 40-45.<br>Il boiler può essere anche non tanto grande perchè stiamo parlando di caldaia a condensazione, fonte energetica costante e uniforme, per dire per una caldaia a biomassa, forse non basterebbe il doppio.<br>I pannelli vanno dimensionati sempre in funzione delle persone, perchè l&#39;ACS è prioritario, in estate devono dare tutta l&#39;energia termica, diciamo un metro quadro a persona più si aggiunge qualcosa per il riscaldamento.<br>Il qualcosa dipende molto dalla tua localit&agrave; geografica, che devi dire.<br>Pannelli inclinati a 60°, non si può scendere al di sotto dei 45° e orientati a sud pieno.<br>Negli altri casi i pannelli come integrazione al ricaldamento non servono a niente.<br>Lo schema d&#39;impianto è questo, non considerare il termocamino:<br><a href="http://web.tiscali.it/risparmio_energetico/Termocamino+caldaia.gif" target="_blank">http://web.tiscali.it/risparmio_energetico...ino+caldaia.gif</a>
    Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

    Commenta


    • #3
      <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (maverikk @ 17/11/2007, 21:51)</div><div id="quote" align="left">Vorrei installare un impianto che sopperisca per buona parte al riscaldamento dell&#39;abitazione oltre ovviamente che all&#39;ACS. La casa è di 170mq esposta prevalentemente a nord-est con cappotto in polistirene da 10cm e infissi con triplo vetro e argon. La casa dispone di impianto radiante a pavimento.<br>Vorrei quindi installare:<br><br>Caldaia a condensazione<br>Bollitore da xxxx litri (quanti litri ?)<br>pannello solare da 5 oppure 10 mq.<br>Come marca avrei scelto viessmann.<br><br>Quali sono i vostri pareri/consigli ? In particolare che superficie di pannello radiante mi consigliate ? E soprattutto quanto di accumulo/boiler ? Tenete conto che vorrei sopperire a buona parte delle spese per il riscaldamento.<br><br>ciao a tutti.</div></div><br>Complimenti per l&#39;ottimo isolamento della casa, è veramente il massimo. Così spenderai veramete poco per riscaldarti.<br>So che la viessmann è un&#39;ottima azienda, ma non fermarti li.<br>So vuoi sapere cosa ho scelto io ti dirò tutto in privato perchè non voglio fare pubblicit&agrave;.<br>Ciao Claudio
      Il mio impianto FV on line: (2,6 Kwp)
      http://claudiodimas.hobby-site.com
      nome utente: guest
      password: ecoenergia

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X