Gentili utenti,<br>mi sto informando per poter effettuare una attestazione energetica di un edificio su cui si sono installati dei pannelli solare termico, per poter chiedere la detrazione del 55%.<br>Ma mi sorge un dubbio, devo reperire una serie di notizie, per esempio:<br>tipologia pareti, tipologia solaio ecc.<br>partendo dal presupposto che non posso scarnificare le pareti ed il solaio, mi devo fidare delle informazioni del proprietario, ma se si sbagliasse?<br>Io certificherei il falso?<br>Chi ne è responsabile?<br><br>Saluti<br><br>Salmec<br>
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Attestazione Energetica su edificio esistente
Comprimi
X
-
Finanziaria 2007 comma 348 punto a) testualmente:<br>a) la rispondenza dell'intervento ai previsti requisiti è asseverata da un tecnico abilitato, che risponde civilmente e penalmente dell'asseverazione.<br>Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">a) la rispondenza dell'intervento ai previsti requisiti è asseverata da un tecnico abilitato, che risponde civilmente e penalmente dell'asseverazione.</div></div><br>Questo lo immaginavo, ma il problema è che non vedo da nessuna parte che si indica la provenienza dei dati di input, anche se si fa fede al progetto, molto spesso non sono indicati i materiali di tombagnatura ed i vari isolanti.<br>Nel caso riportassi delle indicazioni di materiali che non sono conformi a quelli effettivi su indicazione del proprietario, come mi posso comportare, potrei far firmare al proprietario un questionario di raccolta dati in cui lui dichiara i materiali?<br><br>Saluti<br><br>SalmecL'esperienza è ciò che ti fa commettere errori nuovi invece di quelli vecchi.
Arthur Bloch
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Mi sembra l'unica strada percorribile.</div></div><br>a meno che non vogliamo effettuare carotaggi e distruggere gli edifici che vogliamo certificare <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/f734801cbf9fc255e2e6c50e268f8d20.gif" alt=""><br><br>Saluti<br><br>Salmec
L'esperienza è ciò che ti fa commettere errori nuovi invece di quelli vecchi.
Arthur Bloch
Commenta
Commenta