< info e consigli nuova cosruzione - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

info e consigli nuova cosruzione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • info e consigli nuova cosruzione

    Ciao a tutti e complimenti per l&#39;aiuto che date a noi che non siamo del settore.....<br>vorrei, a tal proposito, chiedere il vostro parere su quanto mi hanno realizzato nella mia nuova casa ubicata a 25 km a sud di Alessandria.<br>si tratta di una unifamigliare su tre piani di cui 1 (il garage)interrato di circa 70 metri , il primo di 70metri(zona giorno) e il secondo di 55 metri (zona notte).<br>mi hanno installato un&#39;impianto &quot;kterm&quot; a pavimento e una caldaia ecoflam con accumulo integrato con kit alta e bassa temperatura per poter alimentare 3 scaldasalvietta nei tre bagni cosi&#39; da integrare il pavimento.<br>Ho fatto anche predisporre i tubi per i pannelli sul tetto (a 2 falde orientato non troppo bene...) e vorrei, tra qualche tempo, installarli per poter completare l&#39;opera.<br>quando ho chiesto all&#39;installatore se era il caso di collegare i pannelli in modo da integrare il pavimento mi ha detto che non era cosi&#39; conveniente e che era melgio aspettare visto che la convenienza non era cosi&#39; alta.<br>secondo voi conviene o no integrarlo nel sistema o usarlo solo per l&#39;acqua calda?<br>p.s. andando dal commercialista mi ha detto che per la costruzione della prima casa non ci sono incentivi tranne l&#39;iva al 4. sapete dirmi se esiste qualcosa di diverso o mi conviene prima accatastarla per poter usare il 55% sull&#39;irpef?<br><br>grazie in anticipo<br><br>Giorgio Dutto <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/46672bf6d85991727eef60a40edacce6.gif" alt=""><br><br>aggiungo link alla caldaia<br><a href="http://www.duegimpianti.it/default.aspx?cmd=4&amp;idf=105#" target="_blank">http://www.duegimpianti.it/default.aspx?cmd=4&idf=105#</a><br>ciao

  • #2
    Come è stato predisposto nel progetto il collegamento del riscaldamento e dell&#39;ACS al solare termico?<br><br>Per poter beneficiare del 55% è sufficiente presentare la domanda di accatastamento.
    Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

    Commenta


    • #3
      salve<br>la predisposizione riguarda solo i tubi che vanno dal locale caldaia al sottotetto penso , da quanto ho letto, che ci vorra anche un accumulo stratificato oltre ai pannelli.<br>per quanto riguarda la detrazione lei pensa che , siccome siamo prossimi all&#39;accatastamento , dovrei aspettare o non ne vale la pena , visto che ci vorra&#39; una certificazione che penso costi non poco.<br>E i serramenti , visto che rientrano nel 55% conviene apettare di fatturarli dopo l&#39;accatastamento?<br>grazie<br><br>giorgio

      Commenta


      • #4
        Se nel progetto non si è pensato all&#39;integrazione del riscaldamento con quella caldaia la vedo un pò in salita, bisognerebbe studiare qualcosa ad hoc, necessariamente con un serbatoio di accumulo e scambio termico.<br>La cosa più semplice sarebbe limitarsi all&#39;ACS.<br>Con la nuova finanziaria 2008 per la detrazione per i pannelli solari termici e sostituzione di infissi, non è più richiesto l&#39;Attestato di qualificazione Energetica, per cui i costi della documentazione tecnica crollano.<br>Non ho detto dopo l&#39;accatastamento, ma dal momento della richiesta di accatastamento.<br>Fra richiesta di accatastamento e accatastamento in molti casi passano anni.
        Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

        Commenta


        • #5
          Dotting, è rimasto lo stesso l&#39;incentivo per la sostituzione della caldaia con una a condensazione ?<br>Serve il certificato energetico ?<br>Dopo quasi 10 mesi, il tecnico non ha ancora finito il lavoro della sostituzione della caldaia di mia sorella, a dire che lo fa a tempo perso è proprio un esagerazione, viene per un paio di ore ogni 5 telefonate minacciosi.<br>Comunque i soldi non li prende, dovr&agrave; andare per vie legale, qualunque sia lo sviluppo non riusciremmo a fare stare dentro la finanziaria del 2007.

          Commenta


          • #6
            Si è rimasto, hanno solo aggiunto altre possibilit&agrave;, l&#39;AQE non serve solo per le opere che ho citato.<br>Poi quali siano queste altre possibilit&agrave; resta da vedere, ovvero resta da interpretare.<br>Scusa ma la fattura dei lavori non riesci a farla nel 2007?<br>Poi ha tempo fino a tutto febbraio per mandare la documentazione all&#39;ENEA.<br>Se poi diventa cittadino sardo metto una buona parola io all&#39;Agenzia con mio fratello&#33;
            Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X