annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Energia per ospedale disagiato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • danieleb84
    ha risposto
    Ciao gente! In Afghanistan NON FANNO arrivare il gas...mi risulta che lo esportano in Russia...è il governo del Paese che se ne frega di aiutare la gente...basta pensare chi ha "messo" quel governo e che interessi ha...

    Lascia un commento:


  • &Milio
    ha risposto
    MarioMaggi, tutti,

    Hai ragione, quì è facile, non avevo considerato il "molto disagiato".

    Lascia un commento:


  • mariomaggi
    ha risposto
    Caro &milio,
    in Afghanistan tutto quello che qui si realizza facilmente risulta piu' difficile da realizzare. Il gas non arriva !

    Dal 28 al 30 alla fiera di Milano ci sara' l'evento PowerGen Europe, andro' a rinfrescarmi le idee.

    Ciao
    Mario

    Lascia un commento:


  • &Milio
    ha risposto
    MarioMaggi, Tutti,

    Se l'ospedale di cui stai parlando ha la possibilità di spuntare, con il gestore locale, una buona fornitura di gas, c'è la possibilità di installare un cogeneratore che consente di riscaldare acqua e produrre energia elettrica contemporaneamente.

    Una piscina comunale, nella zona in cui abito, ha realizzato qualcosa del genere; addirittura si sono slacciati dalla fornitura Enel, in quanto per loro è più conveniente bruciare gas per produrre energia elettrica, che comprarla direttamente dal gestore.

    A presto!

    Lascia un commento:


  • odisseo
    ha risposto
    ah, ok, doveva essere un apparato mobile, non l'avevo capito

    Odisseo

    Lascia un commento:


  • mariomaggi
    ha risposto
    Caro odisseo,

    CITAZIONE
    Il calore "dissipato" può essere recuperato per scaldare acqua .
    In un ospedale non dovrebbero mancare occasioni di utilizzare vapore e acqua bollente......

    Vero! Ma diventerebbe allora un impianto fisso, tipo cogeneratore, l'auto non serve. E se non parte al momento buono per manutenzione scadente (cosa molto probabile)? Con l'auto o trattore fai presto a cambiare veicolo.

    Ciao
    Mario

    Lascia un commento:


  • odisseo
    ha risposto
    CITAZIONE (Furio57 @ 20/6/2005, 10:05)
    Ciao Mario buona idea, devi ricordarti però che è necessario un sistema di ventilazione che "butti" aria sul radiatore, pena il surriscaldamento e successiva fusione del motore.

    Il calore "dissipato" può essere recuperato per scaldare acqua .
    In un ospedale non dovrebbero mancare occasioni di utilizzare vapore e acqua bollente......

    Odisseo

    Lascia un commento:


  • mariomaggi
    ha risposto
    Grazie Furio! Non l'avevo considerato!
    Oggi alle 14 avro' qui un tecnico di Emergency.it per discutere le soluzioni possibili.

    Se vuoi esserci anche tu sei il benvenuto.
    Ciao
    Mario

    Lascia un commento:


  • Furio57
    ha risposto
    CITAZIONE (mariomaggi @ 20/6/2005, 08:14)
    Un ospedale molto disagiato in Asia mi chiede una soluzione per avere una quarantina di kW di potenza per la sala operatoria e altri servizi necessari, anche di notte e in assenza di vento, senza dover fare grandi spese...Ho suggerito di realizzare due rulli, sui quali far salire le ruote motrici di un'auto, uno dei quali collegato ad un generatore a corrente continua che ricarica la batteria durante l'emergenza. Se finisce il combustibile, si cambia auto...

    Ciao a tutti
    Ciao Mario buona idea, devi ricordarti però che è necessario un sistema di ventilazione che "butti" aria sul radiatore, pena il surriscaldamento e successiva fusione del motore.

    Salutoni
    Furio57

    Edited by Furio57 - 20/6/2005, 10:07

    Lascia un commento:


  • Bos__BS__
    ha risposto
    Ciao a tutti,

    Sempre che ne abbiano/trovino uno, pensavo anche al un motore di un trattore, messo in postazione fissa, utilizzando la presa di forza, collegata direttamente ad un generatore e un serbatoio esterno per un'autonomia sufficiente (magari alimentato a carburante vegetale ).

    Ciaoo00

    Lascia un commento:


  • mariomaggi
    ha iniziato la discussione Energia per ospedale disagiato

    Energia per ospedale disagiato

    Ciao a tutti

    Un ospedale molto disagiato in Asia mi chiede una soluzione per avere una quarantina di kW di potenza per la sala operatoria e altri servizi necessari, anche di notte e in assenza di vento, senza dover fare grandi spese.

    Hanno un UPS ma la capacita' della batteria e' di pochi minuti, mentre le interruzioni possono durare ore.

    Ho suggerito di realizzare due rulli, sui quali far salire le ruote motrici di un'auto, uno dei quali collegato ad un generatore a corrente continua che ricarica la batteria durante l'emergenza. Se finisce il combustibile, si cambia auto.

    Altre idee?

    Ciao!
    Mario
Attendi un attimo...
X