Originariamente inviato da experimentator
Visualizza il messaggio
Le tue sono le solite "analisi" del pensionato boccalone che si istruisce su Mazzucco.
Elon era raggiante ed è stato inquadrato più volte.
La tecnologia di 50 anni fa è dove deve essere. Gloriosamente in un museo per i particolari non più utili e superati dalle nuove tecnologie e tuttora in uso, migliorata, per i particolari invece ancora in uso.
Il razzo che porterà gli astronauti sulla Luna è già stato lanciato con successo più volte e nell'ultimo lancio è arrivato alla Luna girandoci attorno a quota relativamente bassa (80 km se non erro) e tornando pure indietro. Nel novembre 2024 (data prevista al momento) la NASA lancerà lo stesso razzo, più che collaudato, con equipaggio umano per TORNARE sulla Luna.
Il progetto di Musk per Marte sarà molto più avanti negli anni, ma forse nemmeno tanto vista la velocità con cui testano, correggono, ritestano e alla fine hanno successo! I Falcon ormai sono una efficiente realtà che fa risparmiare milioni e milioni da anni. Infatti tu non commenti nemmeno più i loro lanci. Eppure anni fa erano tantissimi gli scettici, specie fra i giornalisti sempre attenti a fare titoli per solleticare le fantasie del lettore "non addetto"!
A noi non resta che augurarci di resistere abbastanza da vedere questi successi, in quanto purtroppo l'età avanza per tutti. Anche se qualcuno pare abbia preso più slancio ultimamente...

Commenta