Ciao,
Un'azienda mi ha proposto di divenire responsabile tecnico ed in un futuro recente anche termotecnico, persona qualificata a i progetti termoidraulici di piccole e medie dimensioni.
Accetterei di buon grado la proposta anche perché potrei svolgere questi lavori in concomitanza ad altri.
Il punto è che non conosco tutt'ora i requisiti, o meglio ne ho sentiti di tutti i colori
, forse qualcuno qui dentro ha le idee chiare, forse Riccardo Urcioli, in quanto certificatore energetico.
So che non esiste un albo dei termotecnici come invece c'è per avvocati, ingegneri, periti, ecc...,ma solo un comitato (CTI)
Per essere qualificato come termotecnico non ho ancora ben capito se bisogna iscriversi a qualche albo o meno (periti o ingegneri)
Avete qualche info più dettagliata?
Mauro
Un'azienda mi ha proposto di divenire responsabile tecnico ed in un futuro recente anche termotecnico, persona qualificata a i progetti termoidraulici di piccole e medie dimensioni.
Accetterei di buon grado la proposta anche perché potrei svolgere questi lavori in concomitanza ad altri.
Il punto è che non conosco tutt'ora i requisiti, o meglio ne ho sentiti di tutti i colori

So che non esiste un albo dei termotecnici come invece c'è per avvocati, ingegneri, periti, ecc...,ma solo un comitato (CTI)
Per essere qualificato come termotecnico non ho ancora ben capito se bisogna iscriversi a qualche albo o meno (periti o ingegneri)
Avete qualche info più dettagliata?
Mauro
Commenta