Salve a tutti.
E' già passato oltre un anno dal disastroso incidente accaduto alla Nave COSTA CONCORDIA al largo dell'isola del GIGLIO.
Purtroppo in quel drammatico incidente sono perite 32 persone tra cui degli indifesi bambini.
Ora a parte le colpe che può aver avuto il comandante Schettino nell'aver provocato il disastro, io mi chiedo se ci fossero stati altri sistemi di sicurezza a bordo della nave forse quelle persone non sarebbero morte.
Il comandante Schettino ha sbagliato ala manovra di avvicinamento alla costa dell'isola ha urtato uno scoglio e per questo errore si sono perse delle vite umane ed una intera nave del valore di svariati miliardi. Non credete che forse i sistemi di salvataggio debbano essere rivisti? Basta vedere le scene di panico che si sono create al momento di salire sulla scialuppe di salvataggio . Come si può pensare di evacuare una nave in breve tempo con bambini, anziani e disabili?
E poi è ridicolo indossare un giubbotto di salvataggio ad un bambino un anziano o un disabile. Avete mai provato a stare a mollo in acque gelide con un giubotto di salvataggio? Non so quanto si può sopravvivere in alto mare nel freddo della notte.
Ora quello che voglio dire secondo il mio parere questi sistemi di salvataggio possono andare bene per marinai o personale addestrato ma non per persone con Handicap, bambini o anziani.
Bisogna studiare qualche altro modo per salvare la nave . Io già un'idea ce l'ho.
Cosa ne pensate?
Purtroppo quello da me citato è solo l'utimo disastro marittimo, basta ricordare quello più disastroso del Titanic o altri non sempre causati dall'uomo, ma dalla fatalità.
E' già passato oltre un anno dal disastroso incidente accaduto alla Nave COSTA CONCORDIA al largo dell'isola del GIGLIO.
Purtroppo in quel drammatico incidente sono perite 32 persone tra cui degli indifesi bambini.
Ora a parte le colpe che può aver avuto il comandante Schettino nell'aver provocato il disastro, io mi chiedo se ci fossero stati altri sistemi di sicurezza a bordo della nave forse quelle persone non sarebbero morte.
Il comandante Schettino ha sbagliato ala manovra di avvicinamento alla costa dell'isola ha urtato uno scoglio e per questo errore si sono perse delle vite umane ed una intera nave del valore di svariati miliardi. Non credete che forse i sistemi di salvataggio debbano essere rivisti? Basta vedere le scene di panico che si sono create al momento di salire sulla scialuppe di salvataggio . Come si può pensare di evacuare una nave in breve tempo con bambini, anziani e disabili?
E poi è ridicolo indossare un giubbotto di salvataggio ad un bambino un anziano o un disabile. Avete mai provato a stare a mollo in acque gelide con un giubotto di salvataggio? Non so quanto si può sopravvivere in alto mare nel freddo della notte.
Ora quello che voglio dire secondo il mio parere questi sistemi di salvataggio possono andare bene per marinai o personale addestrato ma non per persone con Handicap, bambini o anziani.
Bisogna studiare qualche altro modo per salvare la nave . Io già un'idea ce l'ho.
Cosa ne pensate?
Purtroppo quello da me citato è solo l'utimo disastro marittimo, basta ricordare quello più disastroso del Titanic o altri non sempre causati dall'uomo, ma dalla fatalità.
Commenta