< Macchina Idroelettrica di Armstrong - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Macchina Idroelettrica di Armstrong

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Macchina Idroelettrica di Armstrong

    Ciao a tutti, frequento il forum da un po' di tempo, passo ore a navigare in questa miniera di preziose informazioni messe a disposizione dai partecipanti.

    Dato che sono un profano, e che comunque l'argomento è di quelli poco capiti e ancor meno trattati, vorrei sapere chi può darmi informazioni sulla macchina brevettata da William George Armstrong nel 1870 che permetteva di ottenere cariche elettrostatiche di milioni di volt utilizzando il potenziale elettrostatico che si crea nei getti di vapore ad alta pressione.

    In sostanza vorrei sapere come funziona e quali formule permettono di misurarne le capacità e l'efficienza.

    Nella macchina del 1870 Armstrong e Michael Faraday mostrarono che l'elettricità era dovuta allo strofinio delle gocce d'acqua contenute nel vapore contro le pareti dei tubi di uscita tanto che se il getto era troppo secco non veniva prodotta energia.

    Ma se non sbaglio negli anni trenta un fisico tedesco costruì una macchina simile utilizzando per raccogliere elettricità una griglia posta sullo scarico di un motore razzo, quindi senza vapore ma con aria calda.

    E' un generatore elettrostatico basato su un flusso di plasma ionizzato?

    E' possibile trasformare la corrente raccolta in modo efficiente?

    Sempre sul forum avevo letto di un dispositivo elementare per caricare una batteria attraverso l'elettricità statica che si accumula sul filo dei panni o su un'antenna TV. Un circuito del genere è applicabile anche al generatore elettrico di Armstrong?

    Vi ringrazio anticipatamente delle risposte e spero che la discussione sia di stimolo per la vostra creatività.
    Dionea
Attendi un attimo...
X