Ho ricevuto oggi un offerta da un fornitore di energia elettrica della mia zona.
Il prezzo viene calcolato in base all'andamento dell'ITEC.
Per esempio:
a Settembre 2007 l'indice ITEC è stato pari a 0,04980 €/kwh.
Il fornitore sulla base di questo valore dell'ITEC mi ha proposto i seguenti costi x fascia:
F1= 0,10371
F2= 0,07836
F3= 0,03812
questi prezzi verranno applicati a partire dal 2008.
Sono eslcuse le perdite di rete, costi dispacciamento, costi sbilanciamento e oneri trasporto e maggiorazioni.
Qualcuno mi può aiutare a leggere l'offerta e capire se può essere vantaggiosa o no ?
Il prezzo viene calcolato in base all'andamento dell'ITEC.
Per esempio:
a Settembre 2007 l'indice ITEC è stato pari a 0,04980 €/kwh.
Il fornitore sulla base di questo valore dell'ITEC mi ha proposto i seguenti costi x fascia:
F1= 0,10371
F2= 0,07836
F3= 0,03812
questi prezzi verranno applicati a partire dal 2008.
Sono eslcuse le perdite di rete, costi dispacciamento, costi sbilanciamento e oneri trasporto e maggiorazioni.
Qualcuno mi può aiutare a leggere l'offerta e capire se può essere vantaggiosa o no ?
Commenta