annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Offerta indicizzata all'ITEC

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Offerta indicizzata all'ITEC

    Ho ricevuto oggi un offerta da un fornitore di energia elettrica della mia zona.
    Il prezzo viene calcolato in base all'andamento dell'ITEC.
    Per esempio:
    a Settembre 2007 l'indice ITEC è stato pari a 0,04980 €/kwh.
    Il fornitore sulla base di questo valore dell'ITEC mi ha proposto i seguenti costi x fascia:

    F1= 0,10371
    F2= 0,07836
    F3= 0,03812

    questi prezzi verranno applicati a partire dal 2008.
    Sono eslcuse le perdite di rete, costi dispacciamento, costi sbilanciamento e oneri trasporto e maggiorazioni.

    Qualcuno mi può aiutare a leggere l'offerta e capire se può essere vantaggiosa o no ?

  • #2
    qualcuno mi può indicare le previsioni di andamento dell'ITEC nel 2008 ?

    Commenta


    • #3
      CITAZIONE
      F2= 0,07836

      è caretta...

      usate energia maggiormente di giorno ( F1 e F2 ) o avete il ciclo continuo anche di notte?

      A presto.

      www.energeticambiente.it

      www.energoclub.org

      Commenta


      • #4
        solo di giorno.

        Commenta


        • #5
          E' cara.. e tra l'altro l'andamento dell'ITEC per il 2008 è previsto in forte ascesa...

          Commenta


          • #6
            Valore ITEC previsto a gennaio 2008: 67,95

            Ergo: l'offerta è un pacco

            Commenta


            • #7
              buongiorno,
              vorrei chiedervi un consiglio:tra due offerte A e B
              A: prezzo energia 0.0840 prezzo finale 0.1002 x 2 anni
              B: prezzo energia 0.0783 indicizzato Itec prezzo finale 0.0885 x 1 anno

              qual'è l'offerta più competitiva?
              grazie per l'aiuto

              Commenta


              • #8
                I dati dell'indicizzato non sono sufficienti: è necessario conoscere anche il valore I°, cioè il valore dell'indice al momento della sottoscrizione del contratto: infatti l'indicizzazione si applica basandosi sulla difefrenza fra l'I° contrattuale e il valore dell'indice nel periodo in cui si verificano i consumi

                Commenta


                • #9
                  Sconsiglio fortemente qualsiasi tipo d'indicizzazione, meglio una prezzo fisso che eventualmente può modificarsi nel corso dell'anno

                  saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Sono assolutamente d'accordo: non è il momento di stipulare contratti indicizzati, qualunque sia l'indice utilizzato: meglio il prezzo fisso.
                    A proposito: che ne sarebbe dei contratti se l'organismo che propone l'indice decide imporvvisamente di non farlo più? (vedi ITEC origine REF - Morgan Stanley)

                    Inoltre: come mai l'offerta Sorgenia, nella quale si strombazza l'"energia sensibile" prodotta da fonti rinnovabili, è indicizzata al loro parametro PA che è basato sull'andamento del Brent?

                    I casi sono due: o Sorgenia non usa solo energia da fonti rinnovabili (ed è proprio così), oppure l'indicizzazione è un pacco.

                    Bye <img src=h34r:">

                    Commenta


                    • #11
                      C'è da dire che comunque sia l'offerta di Sorgenia qualunque sia non svilupperà mai un prezzo concorrenziale, proprio per la politica dell'azienda ci sono altre compagnie che propongono dei prezzi indicizzati e sono buoni.
                      Volevo aggiungere che si è vero che l'indice ITEC andrà in aumento ma è altrettanto vero che nel segondo semestre dell'anno sono previsti cali di quest'indice, per la maggior offerta che si avra in quel periodo.

                      Non scoraggiatevi a cercare!

                      Commenta


                      • #12
                        ciao
                        vedo che parlatete di ITEC e di Brent; perciò voglio chidervi: come mai il valore dell'indice ITEC è facilmente recuperabile mentre i valori del BRENT e del BTZ non si trovano in nessun sito?
                        c'è qualcuno che è a conoscenza dei valori del Brent del 2007?

                        Commenta


                        • #13
                          Non è utile parlare genericamente di "valori del Brent": bisogna vedere a quali fonti fanno riferimento le varie proposte contrattuali, che sono piuttosto differenti le une dalle altre: in ogni caso, si tratta in genere di pubblicazioni a pagamento. :unsure:

                          Commenta


                          • #14
                            mi sembra che 'i valori Brent' fanno riferimento ai dati pubblicati dalla platts european, vedi anche come esempio la convenzione CONSIP per i comuni dove la variazione del prezzo dell'energia è basato su tali parametri.

                            Commenta


                            • #15
                              Confermo: i valori di Platt's sono a pagamento: vedi www.platts.com

                              Bye :angry:

                              Commenta


                              • #16
                                CITAZIONE (marlonbrando @ 5/12/2007, 12:39)
                                buongiorno,
                                vorrei chiedervi un consiglio:tra due offerte A e B
                                A: prezzo energia 0.0840 prezzo finale 0.1002 x 2 anni
                                B: prezzo energia 0.0783 indicizzato Itec prezzo finale 0.0885 x 1 anno

                                qual'è l'offerta più competitiva?
                                grazie per l'aiuto

                                hai trovato l'offerta che fa per te?

                                Commenta


                                • #17
                                  Vola il più lontano possibile dall'indicizzato: dai dati raccolti l'Itec a marzo 2008 dovrebbe essere a oltre 60: a marzo d007 era a 43,91: 20 Euro ogni mille kwh consumati in più: poveretti quelli che si sono fatti abbindolare da Sorgenia!!!!!!!

                                  :sick:

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Buon giorno
                                    se cerca ancora dei chiarimenti in merito alla proposta dell' e.e. indicizzata all'ITEC mi può interpellare al ***Eliminato numero telefonico personale. nll*** perchè sono un consulente nel settore.
                                    Distinti saluti
                                    ***Eliminato nome proprio. nll***


                                    Note di Moderazione: nll
                                    Per l'invio ad altri utenti dei propri dati personali utilizzare i messaggi privati.
                                    Per una questione di riservatezza non è consentito mettere in chiaro i propri dati personali (anche perché nell'anonimato del nickname non c'è modo di verificare se a metterli in chiaro sia proprio la persona interessata e non un altro).

                                    Ultima modifica di nll; 15-10-2009, 21:46.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      offerta vendita di energia elettrica idroelettrico

                                      Buon pomeriggio,
                                      sto valutando alcune offerta per la vendita di energia per il prossimo anno. Qualcuno Potrebbe aiutarmi nella valutazione di dell'opzione prezzi indicizzati ITEC, dove posso Consultare QUESTI dati (oltre al SOLE 24) per vedere l'andatamento?
                                      Quale è la differenza tra prezzo ITEC + Prezzo fascia
                                      e prezzo "FLAT" ITEC + Prezzo.
                                      Terma

                                      Commenta

                                      Attendi un attimo...
                                      X