annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Coral castle

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma dove sono le prove che Ed ha spostato Coral Castle in una notte?

    Commenta


    • Triac, ti ci metti anche tu?! Lo ha detto il camionista, no?? Lo ha scritto Ed nel suo diario e c'è che nessuno dei vicini si è accorto del trasloco! Ebbasta dubitare così, che si fa la figura degli scientisti

      Commenta


      • Originariamente inviato da Valmax Visualizza il messaggio
        Ebbasta dubitare così, che si fa la figura degli scientisti

        Voi dubitate pure nessuno ve lo impedisce, ma con un camion pieno di vostri dubbi non riuscirete neanche a sollevare un sasso di 20 chili ,meditate gente meditate

        QUESTI SONO I FATTI:


        La serietà uccide l' intuizione ,il senso del dovere è la radice della pazzia.. Osho R.
        La salma è la virtù dei morti
        http://www.youtube.com/user/Cyberpunk0
        http://autocostruire.forumcommunity.net

        Commenta


        • Originariamente inviato da Valmax Visualizza il messaggio
          Lo ha detto il camionista, no?? Lo ha scritto Ed nel suo diario e c'è che nessuno dei vicini si è accorto del trasloco!
          Dove hai trovato questa info?
          Hai un link?

          Commenta


          • YouTube - Billy Idol - Sweet 16
            La serietà uccide l' intuizione ,il senso del dovere è la radice della pazzia.. Osho R.
            La salma è la virtù dei morti
            http://www.youtube.com/user/Cyberpunk0
            http://autocostruire.forumcommunity.net

            Commenta


            • il punto e' che sono stati spostati SICURAMENTE senza motori, ne elettrici, ne a combustibile...
              certo che e' qua IL PUNTO....
              non vuol dire che LEVITASSERO (per IPNOSI ?)..

              credo che il giusto sia nel MEZZO , un isolito
              (ed ancora non compreso) sistema ANTICO...idraulica-leve-meccanica...

              Originariamente inviato da Cyberpunk0 Visualizza il messaggio
              ciao hammuraby
              non escludo che sia funzionale in altri contesti ,ma stando alle prove documentarie a nostra disposizione , non c'è niente che fa pensare a meccanismi di tipo idraulico utilizzati per spostare i massi a Coral Castle.
              non voglio fare polemica...gia troppi .....
              ma comunque devi convenire che non ci sono prove documentali neanche che abbia utilizzato l' antigravita', o i Monopoli Magnetici....

              certamente li ha studiati, ma ripeto che le due cose possono BENISSIMO essere parallele, e non toccarsi...
              (tra parentesi: l' acqua E' molto piu potente di quanto voi "sottovalutate", ma sembra che non riesco a convincervi....)

              in attesa di interesse , e di discutere su un NUOVO SYSTEMA......IDRAULICO....BYE
              Mirco Sangalli

              Commenta


              • Dove hai trovato questa info?
                Hai un link?
                Ho di meglio: l'intero thread. Rileggi e stupisci, mortale!

                Commenta


                • Originariamente inviato da HAMMURABY Visualizza il messaggio
                  il punto e' che sono stati spostati SICURAMENTE senza motori, ne elettrici, ne a combustibile...
                  certo che e' qua IL PUNTO....
                  non vuol dire che LEVITASSERO (per IPNOSI ?)..
                  un ipotesi ai confini della scienza : ( qui per l' intero articoloEdicolaweb - FREQUENZE: MONUMENTI E RISONANZE ACUSTICHE - di Mauro Paoletti)

                  "Un ingegnere svedese, Henry Kjellson, scrisse su misteriose e sconosciute tecnologie, in alcuni libri come "Teknik Forntiden" e "Forsvunden Teknik", nei quali riportò un paio di queste esperienze. Scrisse di un medico svedese, che lui chiamò "Jarl", che nel 1939 poté assistere, a sud-ovest di Lhasa, come i monaci tibetani spostavano grossi blocchi di pietra a ben duecentocinquanta metri di altezza, dirigendoli dentro una caverna che si trovava su di una parete rocciosa davanti a loro.
                  "Utilizzavano tredici tamburi e sei lunghe trombe, poste a semicerchio a circa sessanta metri da una enorme pietra piatta interrata, la cui superficie era stata resa concava di una quindicina di centimetri. La pietra distava duecentocinquanta metri dalla parete di roccia. Dietro ogni strumento, intervallati di cinque gradi l’uno dall’altro, si erano disposti i monaci, dieci per ogni fila. Ognuno in un punto preciso indicato da un monaco che prendeva accurate misure sul terreno. I tamburi erano aperti dal lato rivolto verso la pietra. Tutti gli strumenti erano puntati verso il blocco da spostare che era stato posto sulla pietra piatta. Un monaco con un piccolo tamburo iniziò a battere il ritmo e gli altri strumenti si misero a modulare un suono ritmico, che aumentava di intensità gradualmente. Quattro minuti di attesa, immersi in un mormorio, un ronzio, che non riesci più a seguire nella sua velocità; poi il blocco inizia a ondeggiare, si solleva, mentre gli strumenti lo seguono nel movimento, accelera la sua velocità e si dirige, con un’ampia parabola, dentro la caverna ove atterra sollevando polvere e pietre. Un secondo blocco viene posto sulla pietra piatta e l’operazione si ripete. In tal modo ne vengono spostati sei ogni ora. Se il blocco acquista troppa velocità quando atterra nella caverna, si spezza. I residui vengono buttati giù dalla parete e si ricomincia".
                  Incredibile, ma la dovizia dei particolari forniti, le misure riportate, indicano che si tratta di una tecnologia che permette la levitazione sonica."
                  La serietà uccide l' intuizione ,il senso del dovere è la radice della pazzia.. Osho R.
                  La salma è la virtù dei morti
                  http://www.youtube.com/user/Cyberpunk0
                  http://autocostruire.forumcommunity.net

                  Commenta


                  • Incredibile, ma la dovizia dei particolari forniti, le misure riportate, indicano che si tratta di una tecnologia che permette la levitazione sonica."
                    ottimo! Chissà se questo miracolo verrà mai realizzato nel misero occidente, invece di vederlo sempre ridotto alla solita 'testimonianza autorevole'. Woo!

                    Commenta


                    • An American acoustics engineer - Tom Danley, has been working with colleagues in a company called Intersonics, on research which has led to Acoustic Levitation and Positioning Devices, which have been tested by NASA.
                      They filed a U.S. patent in 1991 stating :- An acoustic levitator includes a pair of opposed sound sources which have interfering sound waves producing acoustic energy wells in which an object can be levitated. The phase of one sound source may be changed relative to the other in order to move the object along an axis between the sound sources.


                      da :Sonic Levitation - Quackery or Science ???


                      qest'altro invece e più interessante:

                      "Acoustic levitators are used mostly in industry and for researchers of anti-gravity effects such as NASA"

                      Acoustic levitation - Wikipedia, the free encyclopedia

                      e quest'altro:

                      Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.
                      Ultima modifica di Cyberpunk0; 17-05-2009, 12:25.
                      La serietà uccide l' intuizione ,il senso del dovere è la radice della pazzia.. Osho R.
                      La salma è la virtù dei morti
                      http://www.youtube.com/user/Cyberpunk0
                      http://autocostruire.forumcommunity.net

                      Commenta


                      • carino, il video. In attesa di ulteriori dati, per ora ho un dubbio e una certezza.
                        La certezza: per produrre il suono alle giuste frequenze, qualunque esse siano a seconda dell'oggetto da muovere, occorre una tecnologia che i monaci tibetani o gli 'antichi' (greci, egizi, maya, scegli una carta) non hanno/avevano.
                        Il dubbio: il video così com'è può essere una simpatica frode, un trucchetto fatto con materiali leggeri, una camera a pressione varbiabile (o magnetica) e un po' di suono di sottofondo. Insufficiente come prova, quindi.

                        Commenta


                        • ma è bellissimo, un frastuono boia per sollevare cose di pochi grammi

                          mi domando come avrebbe fatto a lavorare inosservato, di notte, spostando cosine di tonnellate

                          a meno che......
                          una domanda, per caso gli abitanti di Homestead (Florida) sono tutti affetti da sordità ereditaria ?

                          Odisseo
                          p.s. devo ammettere che l'idea di oggetti pesantissimi che ruotano vorticosamente su se stessi è suggestiva, poi, penso alla letale tempesta di frammenti che si genererebbe e, la poesia và a farsi benedire
                          (E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. (cit. Arancia meccanica) - Ma se quella non arriva, il cervelluto stà inguaiato assai (Odisseo - Gigantosaurus Carinii Patagoniae)

                          Commenta


                          • Nel libro di Giosuè al capitolo 6 (scusate il link un po’ datato) viene descritto con dovizia di particolari come le mura di Gerico crollarono al suono delle trombe ed esclamazioni del popolo eletto.
                            Poiché erano almeno in 600.000 ad urlare (e testimoniare) non abbiamo motivo di dubitare di tale descrizione. O no?
                            Quindi la tecnica di “sono-levitazione” è piuttosto vecchiotta.
                            Peccato che funzioni ogni tre millenni.
                            Mi incuriosisce molto la psicologia del vecchio Ed.
                            Se non ho capito male scopre un forma di energia straordinaria che gli consente di maneggiare da solo massi enormi. Usa questa strabiliante scoperta per costruire una struttura di dubbio gusto per fare colpo su una malvagia fanciulla (che se ne impippa)
                            Invece di commercializzare tale scoperta, diventare l’uomo più ricco e famoso del mondo, e con queste doti conquistare l’amore di stuoli di fanciulle (tutte molto più belle dell’originale), aspetta per anni che l’infame femmina si accorga di lui.
                            Nel frattempo la sua estrosa villetta viene sommersa da altre costruzioni tradizionali.
                            Ad un certo punto s’inc… e trasferisce il tutto in una notte.
                            Invece di mettere a frutto la sua strabiliante competenza in traslochi e farsi una barca di soldi, si mette a vendere biglietti ai curiosi che vogliono visitare la struttura miracolosa. Ricavandoci una miseria.
                            Infine muore in povertà non lasciando neanche uno straccio di disegno o descrizione inerente alla sua strepitosa scoperta.

                            Non ci sono dubbi che da un punto di vista finanziario fosse un incapace.
                            Dal punto di vista morale il dubbio è
                            -imbecille
                            -malvagio.
                            -furbastro che ha raccontato un sacco di frottole.

                            Ciao Tersite
                            Ogni problema complesso ha una soluzione semplice. Ma è sbagliata
                            Quando gli dei sono adirati contro un popolo mandano un filosofo a governarlo

                            Commenta


                            • opto sicuramente per la terza opzione, senza alcun dubbio sulle sue (in)capacità finanziarie.

                              Commenta


                              • Visto che Cyberpunk con un link ha tirato in ballo Baalbek, sarei curioso di sentire l'opinione di valmax e odisseo, proprio riguardo BaalBek...

                                I tre monoliti sono lì, a sei metri di altezza e accoppiati perfettamente (tra di loro non ci si infila una lama di coltello).
                                E che ci siano nessuno al mondo può negarlo, a meno di non negare anche l'esistenza delle piramidi di Giza. L'UNESCO avrebbe promosso Baalbek a patrimonio dell'umanità, se non esistesse?

                                Carissimi valmax & co, oggigiorno non ci sarebbe possibile, con tutti i nostri mezzi a disposizione, fare una cosa simile. Anche presupponendo di avere una Gru che ci possa alzare 800 tonnellate con uno sbraccio di 15 metri (), come si potrebbero imbragare questi monoliti e poi posizionarli a contatto con gli altri? mi spiego meglio: da come sono posizionati non si possono imbragare con funi o catene, farebbero spessore nel posizionamento. si dovrebbero posizionare prendendole da sotto con un carrello elevatore... di portata di 800 tonnellate??
                                Non parliamo del monolite incompleto ancora nella cava da dove hanno estratto gli altri 3, quello pesa 1000 tonnellate... non penso si siano dati briga di intagliarlo se non sapessero poi come spostarlo..
                                Ah, qualsiasi mezzo di sollevamento ha bisogno sotto di un terreno che possa reggere le tonnellate del carico più quelle del mezzo stesso, oggigiorno le nostre autogru e caarrelli elevatori per ovvie ragioni di stabilità devono pesare più del carico alzato. Quindi il terreno avrebbe dovuto reggere 1600 o 2000 tonnellate... peccato che il terreno intorno sia solo terra.

                                Caro valmax & co, Il fatto che ci siano non giustifica la domanda "come hanno fatto?" - chiunque sia stato (qui non ci interessa), come cavolo ha fatto?
                                Consideriamo che l'etò del complesso è stata collocata nell'età del bronzo, anche se gli antichi sumeri in qualcuna delle migliaia di tavolette scritte in cuneiforme che ci hanno lasciato parlano già di quel tempio come "antico" anche per loro. perciò scordiamoci qualsiasi attrezzo in ferro o acciaio.
                                Voi che avete una risposta concreta per tutto: avanti. ascoltiamo.
                                Gu



                                PS Personalmente qualche mese fa per reggere un carico di 350 tonnellate (distribuito su 50mq) ho dovuto fare fondazioni e basamenti in cemento armato con uno spessore totale di più di 2 metri, e il tutto poggia su un sistema di palificazione formato da 40 pali di cemento armato di mezzo metro di diametro, conficcati alla profondità di 12 metri. tanto per dare un'idea.

                                PPS avevo letto in passato che la superficie superiore dei tre monoliti accoppiati si presenta vetrificata, come esposta a notevole calore. Questo fa sicuramente piacere a Sitchin che parla di Baalbek come piattaforma di lancio di razzi.
                                Ma lasciamo Sitchin alla sua personale visione del passato...
                                Qui non ci interessa a cosa servissero quei tre monoliti accoppiati a formare una piattaforma, ci interessa sapere come hanno fatto a metterli lì, visto che se doveva essere solo un semplice pavimento potevano usare con meno sforzo delle piccole mattonelle.. no?

                                Commenta


                                • Originariamente inviato da tersite3 Visualizza il messaggio
                                  Nel libro di Giosuè al capitolo 6 (scusate il link un po’ datato) viene descritto con dovizia di particolari come le mura di Gerico crollarono al suono delle trombe ed esclamazioni del popolo eletto.
                                  Poiché erano almeno in 600.000 ad urlare (e testimoniare) non abbiamo motivo di dubitare di tale descrizione. O no?
                                  In realtà, le scoperte archeologiche più recenti
                                  Sapienza > Nuove scoperte sulle mura di Gerico
                                  hanno portato a retrodatare la metodologia bellica della costruzione di gallerie per minare le fondamenta delle fortificazioni
                                  All'epoca, le gallerie miravano a far franare le opere difensive o, a danneggiarne le fondamenta con incendi (all'epoca, si costruiva spesso con argilla e pali come fondamenta)

                                  Originariamente inviato da gilgamesh Visualizza il messaggio
                                  I tre monoliti sono lì, a sei metri di altezza e accoppiati perfettamente (tra di loro non ci si infila una lama di coltello).
                                  nel senso che oggi, riusciresti ad infilare una lama di coltello sotto il basamento di qualche cosa di grosso e pesante ? per esempio il Mosè in S.Pietro ?

                                  Originariamente inviato da gilgamesh Visualizza il messaggio
                                  Carissimi valmax & co, oggigiorno non ci sarebbe possibile, con tutti i nostri mezzi a disposizione, fare una cosa simile. Anche presupponendo di avere una Gru che ci possa alzare 800 tonnellate con uno sbraccio di 15 metri (), come si potrebbero imbragare questi monoliti e poi posizionarli a contatto con gli altri? mi spiego meglio: da come sono posizionati non si possono imbragare con funi o catene, farebbero spessore nel posizionamento. si dovrebbero posizionare prendendole da sotto con un carrello elevatore... di portata di 800 tonnellate??
                                  Non parliamo del monolite incompleto ancora nella cava da dove hanno estratto gli altri 3, quello pesa 1000 tonnellate... non penso si siano dati briga di intagliarlo se non sapessero poi come spostarlo..
                                  Ah, qualsiasi mezzo di sollevamento ha bisogno sotto di un terreno che possa reggere le tonnellate del carico più quelle del mezzo stesso, oggigiorno le nostre autogru e caarrelli elevatori per ovvie ragioni di stabilità devono pesare più del carico alzato. Quindi il terreno avrebbe dovuto reggere 1600 o 2000 tonnellate... peccato che il terreno intorno sia solo terra.

                                  PPS avevo letto in passato che la superficie superiore dei tre monoliti accoppiati si presenta vetrificata, come esposta a notevole calore. Questo fa sicuramente piacere a Sitchin che parla di Baalbek come piattaforma di lancio di razzi.
                                  perchè ragioni pensando all'oggi ?
                                  Immagina di voler erigere un monumento alla grandezza e magnificenza della tua civiltà
                                  Per cominciare, il problema della convenienza, passa in secondo piano
                                  Epoca del bronzo, possiamo immaginarci un bel pò di animali da soma (preferibilmente umani) che trascinano/spingono su slitte i monoliti (guarda caso, una tecnica visibile sui geroglifici egizi)

                                  Possiamo immaginarci ingegneri ed architetti che fanno scavare le sedi dei monoliti, dotandoli di piani inclinati, per farveli scivolare meglio
                                  Problemi a sollevare i monoliti ?
                                  Basta seppellire il complesso monumentale e, trascinarvi sopra le cose, per poi procedere al disseppellimento (la piramide incompleta di Saqqara docet)
                                  Isola di Pasqua

                                  Superfici "vetrificate" ? le prime produzioni di vetro note, risalgono all'egitto, 2000 anni prima di cristo, in piena età del bronzo

                                  Odisseo
                                  (E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. (cit. Arancia meccanica) - Ma se quella non arriva, il cervelluto stà inguaiato assai (Odisseo - Gigantosaurus Carinii Patagoniae)

                                  Commenta


                                  • ...ci interessa sapere come hanno fatto a metterli lì, visto che se doveva essere solo un semplice pavimento potevano usare con meno sforzo delle piccole mattonelle.. no?
                                    in questo thread è stato postato un link ad un filmato youtube dove si vede, appunto, un uomo che solleva un monolite prima interrandolo in un cratere bagnato e poi sollevandolo da solo con poco sforzo e un gioco di argani e corde. Nelle antiche civiltà, dove non esistevano problemi di sindacato, si reclutavano un casino di schiavi e si usavano un totale di animali da soma per fare la stessa cosa. Solo un po' più in grande.
                                    Ma perché hai dei problemi ad accettare delle cose così elementari?
                                    Per il resto, quoto odisseo, che ha risposto prima di me

                                    Commenta


                                    • Obelisco di piazza del vaticano, alto 25 metri, monolite, trasportato dall’Egitto in Roma da Caligola.
                                      Spiegami perché mi devo sorprendere delle pietre della Baalbek e trovare normale un lavoro del genere?
                                      Rulli, slitte, piani inclinati, leve, venivano correntemente usati anche nei tempi antichi.
                                      Inoltre la manodopera non era particolarmente cara.
                                      Magari non riusciamo più ad immaginare come alzare un peso superiore ai 100 Kg senza l’utilizzo di motori elettrici e gru di ferro, ma la civiltà ne ha fatto a meno fino a ieri; pur facendo cose egregie.
                                      Lo stupore è frutto di cattiva informazione.

                                      Ciao Tersite
                                      Ogni problema complesso ha una soluzione semplice. Ma è sbagliata
                                      Quando gli dei sono adirati contro un popolo mandano un filosofo a governarlo

                                      Commenta


                                      • Originariamente inviato da tersite3 Visualizza il messaggio
                                        Spiegami perché mi devo sorprendere delle pietre della Baalbek e trovare normale un lavoro del genere?
                                        Gia, la cosa stressante è che oggi non abbiamo un mezzo per sollevare quelle pietre, mentre quei trogloditi lo facevano come se niente fosse.

                                        Commenta


                                        • allora dobbiamo avere fatto ricorso ai migliori telecineti, noi moderni trogloditi
                                          Stele di Axum - Wikipedia
                                          E' così buffo vederti arrampicarti sugli specchi.
                                          A proposito, quand'è che ci parlerai dei formidabili grattacieli egizi/maya/inca o che altro? 'somma, se gli era così facile fare una cosetta come la piramide, come mai non si è vista l'ombra di un sano sviluppo metropolitano? O c'è la cospirazione edile coinvolta?
                                          Ultima modifica di Valmax; 17-05-2009, 23:41.

                                          Commenta


                                          • Originariamente inviato da Valmax Visualizza il messaggio
                                            A proposito, quand'è che ci parlerai dei formidabili grattacieli egizi/maya/inca o che altro? 'somma, se gli era così facile fare una cosetta come la piramide, come mai non si è vista l'ombra di un sano sviluppo metropolitano? O c'è la cospirazione edile coinvolta?
                                            forse perchè non erano così masochisti come noi uomini moderni, per abitare stretti come sardine in metropoli caotiche, asfissianti ,inquinate.
                                            o forse perchè erano semplicemente numericamente inferiori. quindi non c'era la necessità di espandere l' urbanistica in senso verticale

                                            ciao
                                            La serietà uccide l' intuizione ,il senso del dovere è la radice della pazzia.. Osho R.
                                            La salma è la virtù dei morti
                                            http://www.youtube.com/user/Cyberpunk0
                                            http://autocostruire.forumcommunity.net

                                            Commenta


                                            • Originariamente inviato da triac60 Visualizza il messaggio
                                              quei trogloditi lo facevano come se niente fosse.
                                              e chi lo ha stabilito ?
                                              per favore, non insultiamo il lavoro massacrante di migliaia di persone, magari ridotte in schiavitù

                                              Odisseo
                                              (E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. (cit. Arancia meccanica) - Ma se quella non arriva, il cervelluto stà inguaiato assai (Odisseo - Gigantosaurus Carinii Patagoniae)

                                              Commenta


                                              • Gia che sei cosi esperto del web, dammi un link che mi faccia vedere una gru capace di solevare 1000 Tonnellate.
                                                Io penso invece che 100 schiavi con corde e bastoni ci siano riusciti, ma tu sai come?

                                                Commenta


                                                • Originariamente inviato da Cyberpunk0 Visualizza il messaggio
                                                  quindi non c'era la necessità di espandere l' urbanistica in senso verticale
                                                  le forti concentrazioni di persone hanno vantaggi sociali molto superiori agli svantaggi
                                                  Ovunque le condizioni lo hanno reso possible, sono sorte città e, l'edilizia si è sviluppata anche verticalmente

                                                  Odisseo
                                                  (E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. (cit. Arancia meccanica) - Ma se quella non arriva, il cervelluto stà inguaiato assai (Odisseo - Gigantosaurus Carinii Patagoniae)

                                                  Commenta


                                                  • Originariamente inviato da odisseo Visualizza il messaggio
                                                    e chi lo ha stabilito ?
                                                    per favore, non insultiamo il lavoro massacrante di migliaia di persone, magari ridotte in schiavitù
                                                    Caro Odisseo, da quel che mi risulta, i TECNICI che costruivano le piramidi erano super-pagati, non erano schiavi, ed erano considerati una èlite.

                                                    PS. Grandioso Odi, hai troncato una mia frase mettendone in risalto solo quello che ti faceva comodo ribattere, geniale, grazie , sto imparando, quando mi prendi nel tuo club?

                                                    Commenta


                                                    • Originariamente inviato da triac60 Visualizza il messaggio
                                                      dammi un link che mi faccia vedere una gru capace di solevare 1000 Tonnellate.
                                                      ?

                                                      e perchè ?

                                                      la stele di axum pesa 250 tonnellate, l'avranno portato a mano, fino a roma o lo avranno portato in volo ?

                                                      certo non sono stati 100 schiavi, magari saranno stati 200, magari avranno percorso pochi metri ogni giorno, fatto stà che ci sono riusciti

                                                      Grazie all'archeologia sperimentale, sappiamo che, per esempio i moai "camminavano" come narrano le tradizioni orali (in realtà, una o più squadre si alternavano per far loro compiere una infinita serie di rotazioni parziali sulle loro basi, spostandoli di poco più di un metro per volta)

                                                      Moai - Wikipedia
                                                      Thor Heyerdahl - Wikipedia


                                                      superpagati ? i tecnici, gli architetti, coloro che squadravano e levigavano i pezzi, probabilmente lo erano, la manovalanza che tirava le funi era più facile da reperire

                                                      Odisseo
                                                      (E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. (cit. Arancia meccanica) - Ma se quella non arriva, il cervelluto stà inguaiato assai (Odisseo - Gigantosaurus Carinii Patagoniae)

                                                      Commenta


                                                      • Originariamente inviato da gilgamesh Visualizza il messaggio
                                                        tirato in ballo Baalbek...
                                                        è da un po' che osservo senza intervenire questa discussione.

                                                        non mi piacciono per niente i toni,troppe provocazioni gratuite.
                                                        forse cmq sarebe meglio aprire un topic specifico tipo" diatribe archeologiche".

                                                        riguardo baalbek, parlare con tanta sicurezza della sua costruzione è un po' utopico. nessuno ha le prove,possiamo invece certamente fare delle ipotesi;secondo me l'uso di animali da soma e schiavi sono una buona probabilità , che va considerata. +o meno, è stimabile, quanti schiavi-animali da tiro, servirebbero per tirare dei blocchi di 800 T? e quanto dovrebero essere stati inclinati queste rampe'? una simulazione con l'autocad forse potrebbe aiutare a fare un idea.

                                                        riguardo le ipotesi fatte da hammuraby, le trovo molto interesanti e realistiche, un sistema di spinte con acqua, leve e semplici astuzie ingegneristiche potrebbero avlere + di alcuni strmenti moderni.

                                                        sul come hanno fatto poi ci possono essere anche altre interpretazioni, sarebbe stato+semplice se i documenti dell'epoca ritrovati riguardanti baalbek parlassero di animali da tiro e schiavi, invece di parlare di divinità molto materialiste.questa comunque è la storia riassunta:

                                                        "Ba'al(una divinità) rintracciò l'architetto più importante( ZARERHAT ZAPPHON ) per trasformare la CRESTA del NORD(balbeek) come dimora della PIETRA CHE PARLA, così si traduceva una tavoletta cuneiforme di
                                                        UGARIT dove BA'AL si rivolgeva ad ANAT(un altra divinità,sua sposa per fini politici)

                                                        HO UNA PAROLA SEGRETA DA DIRTI
                                                        UN MESSAGGIO DA BISBIGLIARTI
                                                        E'UN MARCHINGEGNO CHE PARLA
                                                        UNA PIETRA CHE BISBIGLIA
                                                        GLI UOMINI NON CONOSCERANNO I SUOI MESSAGGI
                                                        LE MOLTITUDINI DELLA TERRA NON CAPIRANNO

                                                        in seguito il nome è stato trasformato in CRESTA DELLO ZAPPHON arricchendosi grazie al dio BA'AL della PIETRA PARLANTE. passò poi alla storia con il nome di BAALBEK.

                                                        le interpretazioni di questo reperto possono essere diverse,ma come le ipotesi altre va considerata.

                                                        personalmente non ho la minima idea a cosa si riferisca la "pietra che bisbiglia" , potrebbe essere qualcosa collegabile al suono .
                                                        "Secrecy, once accepted, becomes an addiction "Edward Teller

                                                        Commenta


                                                        • Originariamente inviato da greeenmind Visualizza il messaggio
                                                          sul come hanno fatto poi ci possono essere anche altre interpretazioni, sarebbe stato+semplice se i documenti dell'epoca ritrovati riguardanti baalbek parlassero di animali da tiro e schiavi, invece di parlare di divinità molto materialiste.
                                                          beh, visto che esiste una diatriba sulla datazione delle varie parti di quel complesso megalitico, ci sarebbe da capire quanti e quali siano i documenti sopravissuti
                                                          Inoltre, mi par di ricordare che la tendenza ad abbellire le proprie origini, sia una abitudine piuttosto radicata in molte culture antiche

                                                          Originariamente inviato da triac60 Visualizza il messaggio
                                                          PS. Grandioso Odi, hai troncato una mia frase mettendone in risalto solo quello che ti faceva comodo ribattere, geniale, grazie , sto imparando, quando mi prendi nel tuo club?
                                                          prego, adesso, magari, mi spieghi cosa ti ha disturbato ?

                                                          Odisseo
                                                          (E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. (cit. Arancia meccanica) - Ma se quella non arriva, il cervelluto stà inguaiato assai (Odisseo - Gigantosaurus Carinii Patagoniae)

                                                          Commenta


                                                          • Io penso invece che 100 schiavi con corde e bastoni ci siano riusciti, ma tu sai come?
                                                            Dipende dalla civiltà che ci ha lavorato e dalla tipologia di monumento.
                                                            Se il monolito non era a blocco unico, lo hanno messo su un pezzo alla volta circondandolo di volta in volta con rampe sempre più elevate. In caso di monoblocco, lo hanno scolpito orizzontalmente, per poi preparare una profonda fossa con un piano inclinato, in modo da poterlo sollevare una volta che si fosse trovato nella detta fossa. Dopodiché basta riempire la fossa e voilà. Quando gli italiani rubarono la stele di axum, la sezionarono in sei parti e la portarono facile facile in patria.

                                                            PS - 'mind, io ci andrei piano forte prima di parlare di 'divinità'. E' naturale che col tempo molte storie passate, sopravvissute perlopiù per via orale, vengano così drasticamente deformate al punto da diventare favole.

                                                            o forse perchè erano semplicemente numericamente inferiori. quindi non c'era la necessità di espandere l' urbanistica in senso verticale
                                                            Come ci dimostra la civiltà romana, gli agglomerati urbani appena possibile sviluppavano costruzioni paracondominiali. Per quei tempi, come fa notare Odisseo, una città offriva vantaggi tattici precisi. Accentrarsi in edifici e ridurre il vulnerabile spazio urbano era necessario prima che comodo, mentre le abitazioni di lusso erano più simili a fortezze ben guardate ed armate, lontane dal concetto di villetta moderna.
                                                            Se gli egizi avessero avuto a disposizione le tecnologie 'miracolose' per realizzare facilmente grandi edifici, la loro capitale da sola avrebbe avuto un aspetto ben diverso da quello che ci è rimasto.
                                                            Ultima modifica di Valmax; 18-05-2009, 08:04.

                                                            Commenta


                                                            • Il sottomarino Toti: lunghezza 46 metri. diametro 4.75 metri peso 500 tonnellate è stato trasportato via terra da Cremona a Milano in pochi giorni.
                                                              Il primo stadio del razzo americano saturno V era ancora più grande e veniva trasportato su gomma alle rampe di lancio.
                                                              Che dire delle navi da 50.000 tonnellate e più che vengono costruite a secco e poi fatte scivolare in mare tramite scivoli.
                                                              Le tecnologie attuali consentono di fare molto di più di Baalbek, non sono molto comuni perchè non c'è necessità. Tutto qui.

                                                              Ciao Tersite
                                                              Ogni problema complesso ha una soluzione semplice. Ma è sbagliata
                                                              Quando gli dei sono adirati contro un popolo mandano un filosofo a governarlo

                                                              Commenta

                                                              Attendi un attimo...
                                                              X