annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Coral castle

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Materia oscura - Wikipedia
    http://it.wikipedia.org/wiki/Etere_(fisica)

    Quindi, affermare che l'etere siauscito dalla porta per rientrare dalla finestra è quattro volte balodo. Primo, si tratta di due concetti radicalmente diversi.
    Secondo perché la relatività ristretta ha già escluso l'esistenza dell'etere.
    Terzo, perché la materia è fatta di atomi e molecole, materia molto 'chiara' e non certo ignota.
    Quarto perché ammettendo l'esistenza della materia oscura questa ha caratteristiche per ora stimate tali da renderla più impalpabile dei neutrini, quindi ancora più elusiva e non certo utilizzabile in alcun modo.
    Insistere sull'etere o sulla materia oscura per giustificare l'esistenza di Coral Castle significa solo screditare ulteriormente la reputazione già non brillante di Ed.

    Commenta


    • @ gilgamesh ...
      avevo gia visto il filmato, ma come ho detto, c'e UNA VERITA' [(+)+(-)= -]
      (logica della matematica, Platone)
      che nessuno ha ancora capito, maa prova di dubbi...

      se le parti meccaniche NON fossero state alterate,
      avremmo gia da cinquant'anni l' inconfutabile VERITA'.
      ma.... sono state sabotate.... quindi siamo qua a discuterne!

      Commenta


      • Originariamente inviato da Valmax Visualizza il messaggio
        leve e paranchi, come dimostrato in un video qui postato, sono più che sufficienti anche per una persona sola...
        In quel video che gentilmente mi hai indicato, di paranchi non ne ho visti, e si dimostra solo che un uomo può mettere in piedi un pilastro molto pesante. Indubbiamente allo stesso modo potrà mettere in piedi il secondo, resta da vedere con quale precisione, e resta da vedere come può fare a posarci sopra l' architrave.

        amir

        Commenta


        • ineve sono state sabotate.... quindi siamo qua a discuterne!
          la solita cospirazione, lo sapevo!
          Qualcuno può postare un argomento più decente?

          Per Amir: sbaglio mio, chiedo scusa. Rimane comunque valida l'idea che con un po' di talento ingegneristico e con strumenti semplici non alimentati a forze esoteriche si può mettere su l'inizio di un piccolo monumento da soli. Figurarsi quando si hanno a disposizione centinaia di lavoratori ed animali da soma.

          Commenta


          • @amir....
            leve e paranchi, si...ma usando l' acqua in caduta come fonte eng, NON un asino (Ed, poverino)
            leve e paranchi ma azionati cosi': (per i disegni #41 e #42 del thread....)

            1) se io peso 102 kg e tiro da una parte di una carrucola fissa applico una forza fino a (102x 9.8) 1000N e quindi potro alzare un peso fino a 100 kg (x9,8 = 980N )
            LA CORDA verra nella mia direzione.....

            2) se il peso che devo alzare e' di 200kg (1960Nm) potro usare una carrucola mobile la quale dara' un rapporto di 2:1 ;
            mentre tiro da una parte 1000Nm <----contro (1960N :2)=
            1000Nm <-----980Nm
            LA CORDA verra nella mia direzione.....(non importante, ma.....mt X2)

            3) se il peso sara' maggiore, potro usare degli ingranaggi con un rappoto maggiore (paranco),
            almeno 4:1 se dovro alzare 400kg; 10:1 per alzare 1000 kg...ecc...ecc...

            4a) le forze (in Nm!) aplicate al FULCRO-INGRANAGGIO
            saranno determinate dal rapporto (4:1, o, 10:1) ,
            tra i due lati dello stesso, come succede nei BRACCI in una LEVA , O bilancia

            4b) il rapporto sara' quindi DETERMINANTE per il VERSO-direzione....
            cioe', secondo da che parte e' la forza DOMINANTE in Nm , o tirero', o, verro alzato..
            proprio, come in una bilancia;
            dove vi e' la Nm maggiore , trascinera' la forza OPPOSTA

            se non e' chiaro qualcosa ,riferite il punto:
            1)?, 2)?, 3)? 4a)? o 4b)?

            Commenta


            • Originariamente inviato da nll Visualizza il messaggio
              Comunque siamo ancora fuori del concetto di materia oscura funzionale allo spostamento dei massi del castello, che è poi il tema di questa discussione, per chi se lo fosse scordato. ...
              Non so se il concetto di "etere" e "materia oscura" sia fuori tema, così come l'astrofisica:
              Ricordiamoci che Ed ha scritto due suoi trattati sulla corrente magnetica, tentando forse di farci capire la sua tecnica.
              Li potete trovare sul sito Home Page
              Prima di essere accusato di eresia scientifica, anche se parlo del lavoro di altri e non del mio, vorrei sottolineare che questi libri scritti personalmente da Ed sono stati bollati come autentiche fantasie, e le sue teorie non sono state prese in considerazione al pari di quelle di Ighina.
              Comunque questi trattati parlano appunto di etere o qualcosa che gli assomigli, parla del magnetismo e come per lui sia una componente della forza di gravità. e parla di questo magnetismo-etere che è solo ospite dei corpi fisici. (eresia ma chissà..)
              A questo punto, visto che finora ci siamo limitati a cercar di capire quale possa essere stata la tecnologia "canonica" (e accettabile dal nostro punto di vista scientifico) che ha permesso a Ed di costruire il suo castello, se vogliamo essere aperti e coraggiosi di pensiero non vedo perchè non potremmo andare a leggere quello che ha scritto Ed per spiegarci il suo sistema.
              E' vero che di pazzoidi e di invasati è pieno il mondo, tutti a scrivere le proprie teorie assurde e inverosimili... ma se stiamo parlando di questo particolare invasato (Ed) è per un semplice fatto: ha lasciato una costruzione che potrebbe anche essere una prova delle su teorie.
              Quindi forse merita provare a leggere quello che ha scritto.
              Siamo entrati nell'astrofisica perchè Ed asserisce di sfruttare in qualche modo le sue "forze gravitazionali" in occasione dell'allineamento particolare tra gli astri.
              Sulla sua bussola ha tracciato a matita dei settori "si" e dei settori "no", con in mezzo il disegno del sole. Questo disegno l'ha inciso anche come Suo emblema sul portone di ingresso del tempio.


              Originariamente inviato da nll Visualizza il messaggio

              Non serve mettere nuovi argomenti sulla tavola senza spiegarne dettagliatamente le connessioni, altrimenti rischiamo di espandere il discorso senza venire a capo di nulla. ...
              provo a fare un riassunto ad oggi degli argomenti e branche della fisica nei quali si potrebbe indagare, per i quale penso non ci sia pericolo di essere fuori tema, come ricordato dal nostro moderatore:

              Astronomico - per il "telescopio", le orbite disegnate, i calcoli astronomici
              Magnetico - per la ruota e i solenoidi tipicamente da elettrocalamita trovati nei suoi attrezzi.
              Elettromagnetico - per i vari condensatori variabili e bobine avvolte in aria, nonchè per la ruota e la dinamo smontata tra i suoi attrezzi.
              Alta tensione - per le bottiglie avvolte da conduttori, come si usa ancora in campo hobbistico per costruire condensatori per alta tensione . e per l'amicizia con Tesla.
              Sonoro - per i suoni che sentivano i vicini e per un paio di cuffie smontate nei suoi attrezzi.
              Idropneumatico - quei tubi su cui poggia la struttura della ruota non si trovano dagli sfasciacarrozze (come invece Tutti gli altri attrezzi di Ed, ruota compresa), e nemmeno nei negozi: Forse Ed se li era procurati apposta.
              Meccanica - ci sono troppi paranchi in giro nel suo laboratorio, per escludere la semplice meccanica. Se Ed avesse usato una trombetta tibetana che se ne faceva dei paranchi? la trombetta serviva solo per i massi grossi e non funzionava per quelli piccoli?

              Saluti,

              Commenta


              • Originariamente inviato da amir Visualizza il messaggio
                ... per alzare di 1 metro 30 tonnellate...
                Natiuralmente per alzare di 1 metro 30 tonnellate, ci vogliono 30 kWh;
                si dice che il campione ciclista Indurain potesse produrre qualcosa più di 500 W, ipotizziamo che li poteva produrre per 4 ore... con le sue gambone;
                i braccini di Ed quanto potevano dare, 50 W per 10 ore al giorno? Fa 0,5 kWh al giorno, ovvero due mesi sani sani per alzare il suo blocco di un metro, senza considerare il posizionamento del paranco ( qualcuno ha provato ad allontanare le due taglie di un paranco reale a 3 coppie di carrucole, fiorito con una fune di 10 mm? Per allontanare le due taglie di un paranco a 300 coppie di carrucole, ci vuole un caterpillar), delle 300 coppie di carrucole (reali, non di sughero), l' imbragamento del masso, la sua preparazione e trasporto sul punto, accessorie e varie... sgomberiamo per piacere l' ipotesi dei paranchi

                Commenta


                • Originariamente inviato da HAMMURABY Visualizza il messaggio
                  ... leve e paranchi, si...ma usando l' acqua in caduta come fonte eng, ...
                  Per Hammurabi:
                  Non so chi ti ha detto che la falda sotto Coral castle sia profonda: Coral Castle è vicino a Miami, in Florida, (latitudine 25.469 longitudine -80.478, se vuoi guarda con Google earth), a pochi km dal mare. Elevazione 3 piedi (0,9 metri sul livello del mare). ti metto il link del pozzo in cui si vede l'acqua, all'interno del Coral castle. giusto ad un metro di profondità.

                  Coral Castle 18 on Flickr - Photo Sharing!
                  Coral Castle 2005 on Flickr - Photo Sharing!
                  Coral Castle 2005 on Flickr - Photo Sharing!

                  Ciao!

                  Commenta


                  • gilgamesh, la vera leggenda non è coral castle, ovviamente. La follia è continuare a bersi l'idea che ci abbia messo una notte per fare quel lavoro. Torna bene per fare qualche soldo con i biglietti, ma la semplice realtà è che Ed ha lavorato per qualche tempo, magari con l'ausilio di una squadra, con turni a notte fonda, quando chiunque abbastanza addormentato potesse credere di sentire chissà che.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Valmax Visualizza il messaggio
                      gilgamesh, la vera leggenda non è coral castle, ovviamente. La follia è continuare a bersi l'idea che ci abbia messo una notte per fare quel lavoro. .
                      scusa Val ma chi te le ha dette queste cose?

                      da wiki:

                      • Dopo essere stato colpito dalla tubercolosi fu costretto a trasferirsi in una località dal clima mite, e giunse così in Florida nel 1918. Iniziò quindi la costruzione del suo castello nelle vicinanze di Florida City, dove aveva acquistato 10 acri di terreno.

                      • Nel 1936 l'espansione edilizia portò alla costruzione di nuovi lotti edilizi nelle vicinanze della sua proprietà. Essendo Leedskalnin una persona molto riservata, decise di trasferirsi in un luogo più isolato. Passò così i successivi 10 anni a trasferire ciascuna pietra da Florida City alla località dove attualmente sorge Coral castle, ad una distanza di circa 16 km. In questa operazione fu aiutato da un amico che aveva un vecchio camion.

                      Originariamente inviato da HAMMURABY Visualizza il messaggio
                      @
                      leve e paranchi, si...ma usando l' acqua in caduta come fonte eng, NON un asino (Ed, poverino)
                      Acqua in caduta da dove?

                      te lo avevo detto io molti post fa che homestead si trova al livello del mare
                      La serietà uccide l' intuizione ,il senso del dovere è la radice della pazzia.. Osho R.
                      La salma è la virtù dei morti
                      http://www.youtube.com/user/Cyberpunk0
                      http://autocostruire.forumcommunity.net

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Valmax Visualizza il messaggio
                        la solita cospirazione, lo sapevo!
                        Qualcuno può postare un argomento più decente?
                        Originariamente inviato da HAMMURABY Visualizza il messaggio
                        se le parti meccaniche NON fossero state alterate,
                        avremmo gia da cinquant'anni l' inconfutabile VERITA'.
                        ma.... sono state sabotate.... quindi siamo qua a discuterne!
                        hammuraby, perchè dici che c'è stao un sabotaggio, ci sono delle prove di quello che dici?

                        max, bisogna valutare tutte le possibili spiegazioni, anche quelle che non ci piacciono..prima di fare un giudizio sommario, senti le ragioni dietro queste spiegazioni.se tu chiudi la porta e le orecchie prima di ascoltare allora non stai discutendo,stai solo aspettando il tuo turno per parlare.
                        "Secrecy, once accepted, becomes an addiction "Edward Teller

                        Commenta


                        • Cyberpunk0, Valmax ha solo letto questa discussione dall'inizio, che dava appunto la sensazionale notizia che lo spostamento è stato fatto in una sola notte e senza l'aiuto di mezzi particolari. Se poi la realtà è che ci ha messo 10 anni e ha affittato una gru e una squadra di operatori a dargli una mano, di cosa stiamo discutendo da 11 pagine? In 10 anni ha avuto la possibilità di spostare almeno 100 di castelli come il suo!

                          ••••••••••••

                          Commenta


                          • e NO nll...stiamo parlando che la tecnica che potrebbe aver usato potrebbe essere piu semplice di tutto quello che si e' detto...
                            nota bene che semplice non vuol dire inefficace, ma anzi....

                            ED puo sicuramente aver spostato tutto in una o due notti;
                            anche se pesanti, coral castle all inizio era composto da 100 massi max...

                            la verita' del thread, e' che ognuno segue le sue ipotesi, o, altri che le affossano.

                            IO avevo proposto qualcosa di SEMPLICE su cui discutere, ma nessuno ha mai smentito o approvato la funzionalita' del sistema proposto...

                            sara' razzismo, perche mi chiamo hammuraby....mah;
                            io aspetto che qualcuno VEDA che a uguale effetto, corrisponde uguale efficacia;
                            e quindi anche se arcaico (come gli egizi,o, i babilonesi?) spero che qualcuno si ravveda...
                            io aspetto !

                            @greeenmind...
                            certamente se i sistemi fossero originali, la soluzione sarebbe gia' PALESE...o NO ?
                            @ciberpunk
                            .....comunque il pozzo di 42,5 Mt c'e!
                            Ultima modifica di HAMMURABY; 19-05-2009, 16:13.

                            Commenta


                            • scusa Val ma chi te le ha dette queste cose?
                              stando a metà delle leggende descritte in questo thread. Prova a rileggere dall'inizio.

                              Commenta


                              • cyberpunk, se Ed, come è molto probabile, ci ha messo 10 anni, hai voglia che ha potuto spostare quelle pietre con una squadra di muratori e con la massima calma. Soprattutto perché non parliamo di un castello vero e proprio. Quindi tutto l'impianto miracoloso se ne va a belle donne e questo thread diventa inutile per se
                                Ultima modifica di Valmax; 19-05-2009, 16:47.

                                Commenta


                                • Originariamente inviato da HAMMURABY Visualizza il messaggio

                                  la verita' del thread, e' che ognuno segue le sue ipotesi

                                  IO avevo proposto qualcosa di SEMPLICE su cui discutere, ma nessuno ha mai smentito o approvato la funzionalita' del sistema proposto.

                                  e quindi anche se arcaico (come gli egizi,o, i babilonesi?) spero che qualcuno si ravveda...

                                  @greeenmind.
                                  certamente se i sistemi fossero originali, la soluzione sarebbe gia' PALESE...o NO ?
                                  ognuno segue le sue ipotesi.. ok dicci tua fino in fondo..poi tutti noi possiamo valutare .

                                  hai parlato di un sistema di leve usando l'acqua per spostare dei pesi usata appunto dai babilonesi ( i giardini pensili).

                                  facci degli esempi materiali, qualche immagine che faccia capire meglio, i babilonesi erano molto accorti nel trascrivere tutto quello che facevano,vero?
                                  riporta qualche altro reperto/testimonianza scritta in cui si parla delle costruzioni fatte con questi sistemi.

                                  *se i sistemi sono stati alterati (per quanto possibile )
                                  senza la presenza di prove di queste alterazioni,come possono delle persone crederci.
                                  "Secrecy, once accepted, becomes an addiction "Edward Teller

                                  Commenta


                                  • HAMMURABY, non sono io che ho detto che il castello è stato spostato in una notte (e ora dici anche due), né ho detto in 10 anni, ho solo fatto notare una delle tante contraddizioni emerse in questa discussione.

                                    Non mi pare che nessuno abbia fatto del razzismo con te per via del nickname che hai che, per inciso, può significare tutto, ma anche nulla di te. Non accampare scuse che probabilmente sono ben lungi dall'essere giustificate.

                                    Come utente posso avere la mia opinione e pure sbagliata, ma perché la cambi con la tua non basta un atto di fede, mi devi convincere con argomentazioni tecniche semplici ed esaurienti, altrimenti non ti devi lamentare se non ricevi il credito che ti attendi da chi ti legge.

                                    Ora bando a tutte le cause possibili di questo spostamento e veniamo al dunque: come e in quanto tempo è stato spostato questo benedetto castello? Ciascuno che ritiene di sapere lo dica in modo chiaro ed esplicito, senza lasciare a noi misteri da scoprire e se non lo sa taccia. Di gente che parla a sproposito e fa le ipotesi più strampalate ce ne sta a bizzeffe e non è un bello spettacolo vedere infestato il forum di questa immondizia, che va direttamente nell'indifferenziata, senza possibilità di riciclo. Dopo 11 pagine di messaggi credo che sia ora di dire come stanno le cose.

                                    ••••••••••••

                                    Commenta


                                    • ... Quanto ci ha messo a costruirlo?? quanto ci ha messo a spostarlo?? ...
                                      Rimango molto stupito da queste domande. Nessuno ha fatto ricerche personali su Coral Castle?
                                      Davo per scontato che chi intervenisse lo facesse su ragioni documentate, o almeno avesse fatto una sua piccola ricerca su questo monumento.

                                      fate un piccolo sforzo e andate sul sito ufficiale di Coral Castle, ::: Welcome to Coral Castle :::
                                      il sito è gestito direttamente dalla direzione del parco, quindi dovrebbe riportare la verità, invece che i tanti miti che si trovano sull'argomento.
                                      Cliccate su "chi era Ed", ed avrete le risposte che cercate. Semplice, no?

                                      comunque per i tanti pigri e amanti della pappapronta riassumo:
                                      Nel 1918 arrivò in Florida, comprò il terreno e iniziò a lavorare. (alcuni invece dicono che iniziò a lavorare solo nel 1920).
                                      nel 1936 , dopo 18 anni di costruzione, decise di spostarlo, e ci mise 3 anni. Molti dicono in una sola notte, ma ufficialmente sono 3 anni.
                                      nel 1940 cominciò a fare i muri esterni, altri 7 anni (ormai iniziava a sentire l'età)
                                      fino al 1951 continuò a lavorare a qualche dettaglio, mentre apriva il parco al pubblico facendo pagare qualche cent per l'ingresso, fino a che si ammalò e tre giorni dopo morì nel sonno all'età di 64 anni.
                                      Totale costruzioni + spostamenti: 28 anni.

                                      gli anni sembrano tanti, se non si riportano i dati del suo lavoro:
                                      18 anni di costruzione: Ha intagliato, scolpito e spostato più di 1.100 tonnellate di roccia corallina. Non dimentichiamoci il fatto che quelle opere le ha anche scolpite una a una, anche un semplice masso delle mura esterne o una semplice pietra di pavimentazione è stata tagliata e squadrata).
                                      3 anni per lo spostamento: spostamento di 10 miglia. Per spostare il Castle ha usato un telaio di un vecchio camion, con su saldate due rotaie per fare il piano di appoggio. Aveva un amico con un trattore che trainava questo telaio come un rimorchio.
                                      7 anni per i muri esterni: i muri esterni sono divisi in sezioni, ogni sezione è alta 2,4 metri, larga 1,2 metri e spessa 90 cm. Ogni sezione pesa 58 Tonnellate (ogni singola pietra pesa sui 6.000 Kg), moltiplicate voi per la lunghezza delle mura per avere il peso complessivo, io non conosco il perimetro dei muri.

                                      Ricordiamoci che Ed era alto poco più di 1.50 metri e pesava 45 Kg... provate ad immaginarne il fisico.

                                      Commenta


                                      • scusami Nll, ho tirato una frecciatina, per avere un po' di attenzione...

                                        specialmente dato che almeno un ipotesi funzionale, sulla fonte di forza (o, energia) che potrebbe aver usato...
                                        e l' unico che sembrava d'accordo e' valmax, che almeno su cose REALISTICHE sembra avere un po' di "comprensione"...

                                        e credo che TUTTI conveniate che questo non e' poco...
                                        da (l'iper-realista-piedi di piombo, NO-phindalyc-fly) VALMAX !

                                        non so' che fare...perche basterebbe tornare ai quattropost #41, #42 #43 #45 ,
                                        e vedere i disegni , oltre a leggere !

                                        credo che almeno ALLA FINE si possa parlare di qualcosa un po' piu replicabile...(Ed..UTILE!)

                                        anche se non mi sento, e NON sono il tipo che sottovaluta la passione e l' interesse che TUTTI gli interlocutori del thread hanno comunque mostrato...

                                        Commenta


                                        • Ricordiamoci che Ed era alto poco più di 1.50 metri e pesava 45 Kg... provate ad immaginarne il fisico.
                                          e ricordiamoci anche che i dati sulla costruzione e sullo spostamento sono forniti dalla fonte meno affidabile, cioè il diretto interessato. Ma perché deve fare così schifo che abbia avuto il tempo di finanziarsi il suo giocattolo prosciugandosi dei soldi che aveva e ricorrendo a un'impresa edile che ha anche fornito il materiale?

                                          Commenta


                                          • Originariamente inviato da nll Visualizza il messaggio
                                            Se poi la realtà è che ci ha messo 10 anni e ha affittato una gru e una squadra di operatori a dargli una mano, di cosa stiamo discutendo da 11 pagine?!

                                            Ciao nll
                                            Questo è totalmente da escludere altrimenti non si sarebbe creato " il caso" Coral Castle" che ha una notorietà mondiale la cosa mi sembra evidente....Che Coral castle è
                                            Il lavoro di una vita questo mi sembra assodato..

                                            Sebbene leve e paranchi usati da una sola persona possono spiegare lo spostamento dei massi più piccoli rimane ancora il mistero di come abbia fatto a spostare e posizionare i massi più grandi :

                                            "
                                            Il cancello "9Tons Gate" pesa 9 tonnellate. I muri sono costruiti con pietre che pesano 6 tonnellate. Uno degli oggetti preferiti da Ed, "The Rocker", una sedia a dondolo di roccia, pesa 10 quintali!
                                            Nella fontana della Luna, che rappresenta le fasi lunari: luna crescente, piena e calante, i quarti di luna pesano 18 tonnellate ciascuno. La luna piena, pesa 23 tonnellate: ventitré-mila-chili! Il Great Obelisk, l'obelisco alto oltre 8 metri arriva a sfiorare i trentamila chili: 28 tonnellate di pura pietra"

                                            Originariamente inviato da Valmax Visualizza il messaggio
                                            cyberpunk, se Ed, come è molto probabile, ci ha messo 10 anni, hai voglia che ha potuto spostare quelle pietre con una squadra di muratori e con la massima calma. Soprattutto perché non parliamo di un castello vero e proprio. Quindi tutto l'impianto miracoloso se ne va a belle donne e questo thread diventa inutile per se
                                            come ho già risposto a nll questo è impossibile
                                            1- Non si sarebbe creato il Caso Coral Castle
                                            2-Ed non aveva le disponibiltà economiche per pagare squadre di muratori gru , ecc

                                            la discussione rimane aperta.....
                                            La serietà uccide l' intuizione ,il senso del dovere è la radice della pazzia.. Osho R.
                                            La salma è la virtù dei morti
                                            http://www.youtube.com/user/Cyberpunk0
                                            http://autocostruire.forumcommunity.net

                                            Commenta


                                            • Caro amir
                                              Per alzare di un metro 30 tonnellate ci vogliono molto meno di 30 kwh.
                                              Consentimi di rifare i calcoli dettagliati per i meno pratici.
                                              Sulla terra per sollevare la massa di un kg occorre spendere un lavoro/energia pari a 9,8 Joule (per definizione).
                                              Per sollevare 30 tonnellate all’altezza di un metro occorrono 300.000 Joule (arrotondato)
                                              Il kwh è una misura di energia, cioè legata al tempo.
                                              Un KWh è l’energia erogata da un qualcosa che produce 1000 Watt per un’ora ovvero per 3600 secondi.
                                              Poiché il Watt è una misura di potenza definibile come un Joule al secondo ne consegue che il KWh equivale a 3.600.000 joule
                                              Ergo per sollevare il famoso masso bastano 300.000/3.600.000= 0.08 KWh (arrotondiamo a 0.1 KWh).
                                              Per cui Ed ed i suoi braccini da 50 Watt poteva fare il lavoro in 2 ore.
                                              Se ti suona strano pensa quanto impieghi a sollevare una tonnellata di automobile con un crik.
                                              Tante cose sorprendenti diventano banali se si fanno i conti giusti!
                                              Mi piacerebbe disquisire sulla materia oscura, ma probabilmente mancano le basi.
                                              Sul famoso telescopio di Ed ed i suoi reticoli in fil di ferro ricordo che le moderne tecniche interferometriche consentono di valutare una differenza angolare di un millisecondo d’arco.
                                              Tradotto in parole povere vedere un filo da 1 mm a 3500 km di distanza.
                                              Dubito che l’ambaradan di Ed sia altrettanto efficiente.

                                              Ciao Tersite
                                              Ogni problema complesso ha una soluzione semplice. Ma è sbagliata
                                              Quando gli dei sono adirati contro un popolo mandano un filosofo a governarlo

                                              Commenta


                                              • 1- Non si sarebbe creato il Caso Coral Castle
                                                2-Ed non aveva le disponibiltà economiche per pagare squadre di muratori gru , ecc
                                                1 - Un po' di dicerie, e crei un caso sulle piramidi, sui monoliti, sui coccodrilli nelle fogne, sugli UFO. Scegli una carta, una qualunque.
                                                2 - Tu hai visto il suo conto in banca? Hai parlato col suo fiscalista? Mai sentito parlare di prestiti, eventualmente?

                                                Commenta


                                                • Originariamente inviato da tersite3 Visualizza il messaggio
                                                  Ergo per sollevare il famoso masso bastano 300.000/3.600.000= 0.08 KWh (arrotondiamo a 0.1 KWh).
                                                  Per cui Ed ed i suoi braccini da 50 Watt poteva fare il lavoro in 2 ore.
                                                  Se ti suona strano pensa quanto impieghi a sollevare una tonnellata di automobile con un crik.

                                                  non fa una piega ! il punto è capire che tipo di "crik" abbia usato per trasformare l' energia
                                                  meccanica dei suoi muscoli in lavoro utile a modellare, spostare, posizionare i massi...

                                                  Originariamente inviato da tersite3 Visualizza il messaggio
                                                  Mi piacerebbe disquisire sulla materia oscura, ma probabilmente mancano le basi
                                                  Anche a me ma credo che qui siamo ot, vedo che la mia piccola provocazione è stata raccolta( appunto si è trattato solo di una provocazione utile a stimolare il discorso) io non sono un fisico sono un appassionato che legge, si informa , e pensa in maniera autonoma per quanto possibile.. la materia oscura: evidenze osservative in ambito astrofisico , velocita della rotazione di stelle in galassie che dovrebbe essere differente da quella misurata....ad esempio...

                                                  Originariamente inviato da Deso
                                                  l'attrezzatura di Ed, non dovrebbe essere intesa a modificare la frequenza o l'intensità di questa pulsazione ?
                                                  se si, come si potrebbe verificarlo?
                                                  se no, quale altra ipotesi?
                                                  sono d' accordo con te , c'è da prendere in considerazione anche quest' ipotesi( e torniamo al monopolo magnetico di ighina)
                                                  come si potrebbe verificarlo?
                                                  Costruendo il generatore di monpoli magnetici di (di cui abbiamo la documentazione) e sperimentandoci su un pò vedendo se si ottengono effetti antigravitazionali..primo o poi lo costruisco per ora sono partito dall' Erim fra qualche anno chissa se non ci riesco a metterlo insieme
                                                  ciao
                                                  La serietà uccide l' intuizione ,il senso del dovere è la radice della pazzia.. Osho R.
                                                  La salma è la virtù dei morti
                                                  http://www.youtube.com/user/Cyberpunk0
                                                  http://autocostruire.forumcommunity.net

                                                  Commenta


                                                  • ron...fiii..ron...fiii
                                                    E intanto aspettiamo, e aspettiamo, e aspettiamo. Con calma, gente, eh? Tanto 'sta musica la conosciamo.

                                                    Commenta


                                                    • Originariamente inviato da Valmax Visualizza il messaggio
                                                      ron...fiii..ron...fiii
                                                      E intanto aspettiamo, e aspettiamo, e .....
                                                      E ma quanta fretta Valmax, vai a dormire ogni tanto, vedrai che qualcuno avrà la pazienza di rispondere alle tue angosce.
                                                      Se non vuoi indagare personalmente devi aspettare che gli altri lo facciano per te, ma dagli tempo, poi potrai rispondere con la tua solita tiritera, che ci stressa da millenni.
                                                      Un bacione....
                                                      Triac

                                                      Commenta


                                                      • Se non vuoi indagare personalmente devi aspettare che gli altri lo facciano per te, ma dagli tempo, poi potrai rispondere con la tua solita tiritera, che ci stressa da millenni.
                                                        lo spostamento del CC è datato intorno al '36, giusto? Solo 73 anni che aspettiamo. Mica male considerando l'interesse che ci gira intorno.

                                                        Commenta


                                                        • sei tù che sei impaziente, prima occorre raccogliere e organizzare i dati

                                                          Odisseo
                                                          (E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. (cit. Arancia meccanica) - Ma se quella non arriva, il cervelluto stà inguaiato assai (Odisseo - Gigantosaurus Carinii Patagoniae)

                                                          Commenta


                                                          • Eccolo, è arrivato il 'Banco del Mutuo Soccorso', che tempi e che musica ragazzi.
                                                            Un bacione anche a te Odi.....
                                                            Triac

                                                            Originariamente inviato da Valmax Visualizza il messaggio
                                                            .... Solo 73 anni che aspettiamo.
                                                            Sono 73 anni che aspetti? quindi se hai avuto qualche barlume di ragione a 3 anni adesso ne hai 'solo' 76, aspettiamo ancora un pò gente, magari si interressa di qualcos'altro tra poco.
                                                            Un altro bacione......
                                                            Triac
                                                            Ultima modifica di nll; 20-05-2009, 12:11. Motivo: Unione messagi consecutivi dello stesso utente

                                                            Commenta


                                                            • non contarci, noi vecchi arnesi siamo perseveranti e pazienti

                                                              Odisseo
                                                              (E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. (cit. Arancia meccanica) - Ma se quella non arriva, il cervelluto stà inguaiato assai (Odisseo - Gigantosaurus Carinii Patagoniae)

                                                              Commenta

                                                              Attendi un attimo...
                                                              X