Che ti alteri, è del tutto inutile, Triac: il sacrosanto diritto alla libera parola non implica il diritto inevitabile di inquinare quanto di buono raggiunto dal progresso con stupidaggini degne di un fanatico religioso che pensa agli extraterrestri come ai nuovi dei pagani. ANZI, quanto più 'estreme' si fanno queste posizioni, tanto più è indispensabile essere prodighi di particolari e spiegazioni chiare. Porsi domande è il primo fondamento del progresso, ma dare le giuste risposte CONSOLIDA tale fondamento.
Quanto alla demolecolarizzazione dell'acqua a mezzo irradiazioni, non c'è modo di girarci intorno: sotto la banda delle microonde non ottieni alcun risultato, mentre andando verso i raggi X e quelli gamma devi usare una tale potenza per l'irradiazione che a questo punto non hai il benché minimo rendimento utile dalla rimolecolarizzazione dell'acqua, e peggio devi usare combustibile fossile/nucleare per i generatori di energia. In altre parole, non c'è bisogno di scendere al livello quantistico, Triac: qui parliamo di fisica e chimica di base, quindi quei libri che hai citato ti consiglio di rispolverarli.
Sì, ho letto l'articolo sulla 'doppia struttura' dell'acqua: interessantissimo, non c'è che dire, e molto probabilmente, quando la nanotecnologia diventerà uno standard consolidato, questa conoscenza tornerà utilissima (speriamo presto). Ciònondimeno, purtroppo, allo stato attuale della tecnologia, saperlo non ha risvolti utilizzabili, in quanto non lavoriamo ancora a quel livello.
Mi hai MAI sentito invocare l'onniscienza personale o dell'umanità? D'UH! Certo che non sappiamo tutto di tutto, e con questo? Mica vuol dire che dobbiamo accettare a testa bassa i deliri sulle continue visite aliene. Non senza PROVE, e per ogni persona dotata di raziocinio, PROVA significa qualcosa che più parti possano analizzare indipendentemente per giungere ad unanime conclusione, non una testimonianza passionale o un graffito che qualcuno decide di interpretare a proprio modo.
Oh, e visto che il mio modo di 'vedere le cose' non ti soddisfa, forse rispondere punto per punto a Wechselstrom e a Fede ti verrà più semplice. In effetti, questi ha sollevato una gran bella domanda: secondo quale principio si interpretano i cerchi nel grano, al punto di decidere che uno rappresenti addirittura lo schema di un sistema per la free-e e non una muta di cani al trotto o quella gran gnocca della vicina sotto la doccia? Se esiste un dizionario terrestre-cerchio e viceversa, ne compro una copia.
Quanto alla demolecolarizzazione dell'acqua a mezzo irradiazioni, non c'è modo di girarci intorno: sotto la banda delle microonde non ottieni alcun risultato, mentre andando verso i raggi X e quelli gamma devi usare una tale potenza per l'irradiazione che a questo punto non hai il benché minimo rendimento utile dalla rimolecolarizzazione dell'acqua, e peggio devi usare combustibile fossile/nucleare per i generatori di energia. In altre parole, non c'è bisogno di scendere al livello quantistico, Triac: qui parliamo di fisica e chimica di base, quindi quei libri che hai citato ti consiglio di rispolverarli.
Sì, ho letto l'articolo sulla 'doppia struttura' dell'acqua: interessantissimo, non c'è che dire, e molto probabilmente, quando la nanotecnologia diventerà uno standard consolidato, questa conoscenza tornerà utilissima (speriamo presto). Ciònondimeno, purtroppo, allo stato attuale della tecnologia, saperlo non ha risvolti utilizzabili, in quanto non lavoriamo ancora a quel livello.
Mi hai MAI sentito invocare l'onniscienza personale o dell'umanità? D'UH! Certo che non sappiamo tutto di tutto, e con questo? Mica vuol dire che dobbiamo accettare a testa bassa i deliri sulle continue visite aliene. Non senza PROVE, e per ogni persona dotata di raziocinio, PROVA significa qualcosa che più parti possano analizzare indipendentemente per giungere ad unanime conclusione, non una testimonianza passionale o un graffito che qualcuno decide di interpretare a proprio modo.
Oh, e visto che il mio modo di 'vedere le cose' non ti soddisfa, forse rispondere punto per punto a Wechselstrom e a Fede ti verrà più semplice. In effetti, questi ha sollevato una gran bella domanda: secondo quale principio si interpretano i cerchi nel grano, al punto di decidere che uno rappresenti addirittura lo schema di un sistema per la free-e e non una muta di cani al trotto o quella gran gnocca della vicina sotto la doccia? Se esiste un dizionario terrestre-cerchio e viceversa, ne compro una copia.
Commenta