Non esiste alcuna forza contraria utile.
Queste forze che tu pensi che esistono in Natura sono deboli!
sono come consentire ad esempio all foglie di stare a galla su stagni quando discendono secche in autunno.
Strutture più complicate come quelle delle piante d'acqua, fanno galleggiare le foglie,
ma è come l'ingegneria delle piattaforme su acqua.
Quello che tu VORRESTI sta solo in ricerche di Free Energy prò non ho trovato nulla di importante,
ad esempio si sfrutta quello che io dicevo, ... ... ... eccetera
SE non si studia quello che dico, pazienza, ma sta li la verità, e non sta affatto altrove
La capillarità ESISTE NELLA RICERCA DI Viktor Schauberger.
Però mi sembra un sistema a pressione. Cioè ad esempio questa mattina ho usato una pressione d'aria come un compressore, molto MENO (aspirapolvere in reversibilità) Ebbene mi SEMBRAVA ANTIGRAVITY ma era solo effetto di soffio d'aria verso il pavimemto, cioè una mia stupidata di pensiero e osservazione, un risultato di fantasia su un vedere, non osservare ma guardare! Comunque svolgevo una necessità e non una ricerca.
ATTENZIONE AI PENSIERI RICORRENTI in cui è il cervello a sbagliare,
dato che si convince TROPPO e poi se c'è su niente di nula di prove reali si rafforza per ragioni di tessuto biologico.
Dunque PROVA, prova usando un lavandino, e poi variare con ad esempio esagerare in contenitori più grandi, forse ti potrebbe aiutare.
Per gli altri ensieri basta un attimo di accortezza, come ti è stato il rispondere,
cioè le gocce risalgono se l'automezzo si sposta veloce e se le gocce picchiano sul parabrezza (solo li c'è risalita, poi deviano,
perché la velocità per fare superare la costa della guarnizione del vetro sarà solo molto spreco!
A me sembra che le forze d'adesione che vorresti usare per dinamica sono invece utili per la STATICA!
Ad esempio in grafica di incisioni su adesivi e poi posa su fiancate dei ritagli adesivi, una delle tecniche era acqua e sapone sulle fiancate, consentiva il posizionamento preciso. E poi un sapere spatolare via questo liquido, in modo che l'adesivo waterproof della superficie interna dei ritagli grafici poi aderiva saldamente per ragioni di COLLANTE tipo nastro adesivo.
Non c'è Free Energy, se non ti studi QUESTO: Viktor Schauberger & Callum Coats - Free energy from nature.pdf
Queste forze che tu pensi che esistono in Natura sono deboli!
sono come consentire ad esempio all foglie di stare a galla su stagni quando discendono secche in autunno.
Strutture più complicate come quelle delle piante d'acqua, fanno galleggiare le foglie,
ma è come l'ingegneria delle piattaforme su acqua.
Quello che tu VORRESTI sta solo in ricerche di Free Energy prò non ho trovato nulla di importante,
ad esempio si sfrutta quello che io dicevo, ... ... ... eccetera
SE non si studia quello che dico, pazienza, ma sta li la verità, e non sta affatto altrove
La capillarità ESISTE NELLA RICERCA DI Viktor Schauberger.
Però mi sembra un sistema a pressione. Cioè ad esempio questa mattina ho usato una pressione d'aria come un compressore, molto MENO (aspirapolvere in reversibilità) Ebbene mi SEMBRAVA ANTIGRAVITY ma era solo effetto di soffio d'aria verso il pavimemto, cioè una mia stupidata di pensiero e osservazione, un risultato di fantasia su un vedere, non osservare ma guardare! Comunque svolgevo una necessità e non una ricerca.
ATTENZIONE AI PENSIERI RICORRENTI in cui è il cervello a sbagliare,
dato che si convince TROPPO e poi se c'è su niente di nula di prove reali si rafforza per ragioni di tessuto biologico.
Dunque PROVA, prova usando un lavandino, e poi variare con ad esempio esagerare in contenitori più grandi, forse ti potrebbe aiutare.
Per gli altri ensieri basta un attimo di accortezza, come ti è stato il rispondere,
cioè le gocce risalgono se l'automezzo si sposta veloce e se le gocce picchiano sul parabrezza (solo li c'è risalita, poi deviano,
perché la velocità per fare superare la costa della guarnizione del vetro sarà solo molto spreco!
A me sembra che le forze d'adesione che vorresti usare per dinamica sono invece utili per la STATICA!
Ad esempio in grafica di incisioni su adesivi e poi posa su fiancate dei ritagli adesivi, una delle tecniche era acqua e sapone sulle fiancate, consentiva il posizionamento preciso. E poi un sapere spatolare via questo liquido, in modo che l'adesivo waterproof della superficie interna dei ritagli grafici poi aderiva saldamente per ragioni di COLLANTE tipo nastro adesivo.
Non c'è Free Energy, se non ti studi QUESTO: Viktor Schauberger & Callum Coats - Free energy from nature.pdf
Commenta