Credo di essere giunto alla conclusione che sia "teoricamente" plausibile.Chi è curioso e ben disposto a vedere i miei calcoli mi faccia un fischio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Motore ad acqua
Comprimi
X
-
Ciao. Non è proprio il motore ad acqua che volevo postare,l'altro era a "ghiaccio". Comunque spero possa piacervi pure questo qui.
Da una parte (azzurro) acqua distillata a temperatura ambiente,dall'altra (verde) acqua zuccherata con 35g di fruttosio per litro,contenitori riempiti d'elio a 5 Bar (meglio, ad una pressione di 5KGf/cm2). Il contenitore con l'acqua in azzurro è 50 metri più in basso dell'altro.
Mentre sulla superficie delle due soluzioni c'è un equilibrio di evaporazione/condensazione dell'acqua,in cima nel condotto,c'è una pressione di 1Kg/m2 che va da sinistra a destra che si può recuperare. Si può fare anche con il Cloruro di sodio,però dovrei rifare i calcoli. Capite che se aumenta il livello a destra per il motivo succitato, aumenta anche la pressione vapore nel contenitore a sinistra a causa del dislivello. Quindi l'acqua da destra ri-evapora verso sinistra(li però non si può assorbire energia dato che vi è un quasi-equilibrio.
Commenta
-
Originariamente inviato da GabrieleCito Visualizza il messaggioSi può fare anche con il Cloruro di sodio, però dovrei rifare i calcoli.
Si sa poi, che separando l'acqua distillata da quella salata, da un filtro di membrana osmotica, l'acqua distillata è attratta da quella salata, e il livello sale, falsificando apparentemente il principio dei vasi comunicanti.
Ma la centrale osmotica l'hanno già inventata.i peggiori nemici del fotovoltaico sono gli speculatori edilizi perché costruiscono alveari di 15 piani anziché case di zero piani.
Commenta
-
Più che come sarebbe da chiedere perché dovrebbe funzionare?
...c'è una pressione di 1Kg/m2 che va da sinistra a destra ...
Capite che se aumenta il livello a destra per il motivo succitato...
... aumenta anche la pressione vapore nel contenitore a sinistra a causa del dislivello...
P.S.
E meno male che si era detto:
...che non siano i soliti disegni infantili da scuola elementare...
P.P.S.
...da un filtro di membrana osmotica..
Commenta
-
...O perchè non dovrebbe...
@uforobot
foss'anche che la membrana manca per una distrazione/dimenticanza, comunque il canale di collegamento fra i due contenitori avrebbe dovuto essere in basso
Commenta
-
Originariamente inviato da experimentator Visualizza il messaggio... io sarei curioso di vedere il motore ad acqua funzionante .
Lo proporrei a Lorenzo Errico che te lo ingegnerizza e omologa in un batter d'occhio e il mese prossimo esce con la Panda
con questo motore.
Commenta
-
Originariamente inviato da GabrieleCito Visualizza il messaggioNon riesco più amici. Avrei bisogno di una bottiglietta di Laudano. Qualche gocciaDante : " Fatti non foste a viver come bruti .... "
Commenta
Commenta