Cari ragazzi e' da un paio di mesi che leggo questo forum, con estremo piacere voglio aggiungere, ma senza mai prendere parte a nessuna discussione. Oggi voglio rompere il silenzio per ringraziare tutti quelli che qui postano le loro idee e che partecipano a sviluppare il sogno della libera energia gratuita o che almeno ci provano con il contributo della sperimentazione casalinga.
Uno degli argomenti che piu' mi hanno interessato in queste pagine, sono gli esperimenti sui motori magnetici, anche se nonostante alcuni filmati probatori di alcuni prototipi, non sono ancora riuscito a capire se realmente funzionino o no.
Molto interessanti sono anche alcuni esempi di motori che sfruttando il campo gravitazionale terrestre dovrebbero in qualche modo generare un moto "perpetuo", ma mi pare che anche qui si sia ancora molto lontani da aver un qualche risultato.
Guardando i vari disegni e in special modo le gif animate mi sono chiesto come mai a nessuno sia venuto in mente di sperimentare un motore ibrido fra le due diverse correnti di sperimentazione, un misto tra un motore magnetico ed uno che sfrutti la gravita' terrestre. Certo la mia puotrebbe essere una considerazione che fara fare delle risate ai piu' smaliziati di voi, tuttavia a me e' sembrato logico.
Tutti sappiamo, almeno io lo apprendo in queste pagine, che un sistema girante spinto solo da calamite, prima o poi tende a stabilizzarsi o meglio a fermarsi e i filmati di motori che provano il contrario a quanto pare sono molto discussi e coronati di mistero, ma se noi anziche' cercare improbabili schermature o contenimenti del campo magnetico in particolari metalli, facessimo semplicemente in modo che la calamita giusta si trovi a "cadere" al momento giusto in corrispondenza di una calamita che la respinge ?
A questo punto ci vorrebbe un bel disegno ma ahime non e' proprio il mio campo quello delle gif animate, ma sono convinto che alcuni di voi a questo punto gia' staranno escogitando fantasiose geometrie nel tentativo di realizzare qualcosa, io ho in mente una cosa semplice e credo che con il vostro aiuto potrebbe venirne fuori qualcosa, pensavo semplicemente ad un disco di compensato con dei tubi che partono dal centro, contenenti un piccolo cilindretto di materiale magnetico, il quale libero di scorrere potrebbe semplicemente "cadere" giusto davanti ad una calamia che lo respinge o che lo attrae in qualche punto del percorso del disco di compensato, il quale dovrebbe poter girare su un perno centrale.
Cosa ne pensate ? Troppo fantasioso ? Ce' qualcuno che gentilmente puo' fare una gif animata ?
Grazie per l'attenzione e scusate per le eventuali ovvieta' da profano.
Massimo Rosiglioni
Uno degli argomenti che piu' mi hanno interessato in queste pagine, sono gli esperimenti sui motori magnetici, anche se nonostante alcuni filmati probatori di alcuni prototipi, non sono ancora riuscito a capire se realmente funzionino o no.
Molto interessanti sono anche alcuni esempi di motori che sfruttando il campo gravitazionale terrestre dovrebbero in qualche modo generare un moto "perpetuo", ma mi pare che anche qui si sia ancora molto lontani da aver un qualche risultato.
Guardando i vari disegni e in special modo le gif animate mi sono chiesto come mai a nessuno sia venuto in mente di sperimentare un motore ibrido fra le due diverse correnti di sperimentazione, un misto tra un motore magnetico ed uno che sfrutti la gravita' terrestre. Certo la mia puotrebbe essere una considerazione che fara fare delle risate ai piu' smaliziati di voi, tuttavia a me e' sembrato logico.
Tutti sappiamo, almeno io lo apprendo in queste pagine, che un sistema girante spinto solo da calamite, prima o poi tende a stabilizzarsi o meglio a fermarsi e i filmati di motori che provano il contrario a quanto pare sono molto discussi e coronati di mistero, ma se noi anziche' cercare improbabili schermature o contenimenti del campo magnetico in particolari metalli, facessimo semplicemente in modo che la calamita giusta si trovi a "cadere" al momento giusto in corrispondenza di una calamita che la respinge ?
A questo punto ci vorrebbe un bel disegno ma ahime non e' proprio il mio campo quello delle gif animate, ma sono convinto che alcuni di voi a questo punto gia' staranno escogitando fantasiose geometrie nel tentativo di realizzare qualcosa, io ho in mente una cosa semplice e credo che con il vostro aiuto potrebbe venirne fuori qualcosa, pensavo semplicemente ad un disco di compensato con dei tubi che partono dal centro, contenenti un piccolo cilindretto di materiale magnetico, il quale libero di scorrere potrebbe semplicemente "cadere" giusto davanti ad una calamia che lo respinge o che lo attrae in qualche punto del percorso del disco di compensato, il quale dovrebbe poter girare su un perno centrale.
Cosa ne pensate ? Troppo fantasioso ? Ce' qualcuno che gentilmente puo' fare una gif animata ?
Grazie per l'attenzione e scusate per le eventuali ovvieta' da profano.
Massimo Rosiglioni
Commenta