Per applicare i nostri bei discorsi sull'ecologia alla pratica ho pensato alla costruzione di uno scaldabagno ad olio di semi, cioè uno scaldaacqua istantaneo con un bruciatore ad olio di semi, senza alimentazione in rete. Basta collegarlo ad un rubinetto, far entrare l'acqua fredda e dall'altra parte l'acqua esce pronta per la doccia.
Utilissimo nei campeggi e nelle seconde case con riscaldamento centralizzato ma senza acqua calda centralizzata. Rispetto ad un sistema a bombola di gas offre i seguenti vantaggi:
olio non infiammabile a basse temperature come il gas
l'olio lo compri al supermercato
non ha il vuoto della bombola e la bombola che da trasportare è pesante
Nelle seconde case lo scaldaacqua andrebbe applicato esternamente sul muro e pescherebbe l'olio tramite una cannula in un serbatoio interno all' abitazione, facilmente rabboccabile.
Io immaginerei la struttura come un cilindro inox con all'interno il bruciatore ed una serpentina per il riscaldamento istantaneo, il serbatoio olio è all'interno dell'abitazione in modo che il combustibile non gela.
La potenza potrebbe aggirarsi sui 12/14 Kw
Ovviamente è adatto alle situzioni di montagna dove c'è la neve sul tetto per 6 mesi all'anno, al mare usiamo il solare.
Vorrei informazioni su:
1) dove trovare un bruciatore adatto
2) come sgravare l'apparecchio dall'alimentazione di rete (pensavo ad una turbinetta collegata al flusso in ingresso tipo quella dei decalcificatori)
3) come dimensionare l'apparecchio
Ragazzi datevi da fare è l'accessorio del 2005!!!!!!
Alessandro Tesla
Utilissimo nei campeggi e nelle seconde case con riscaldamento centralizzato ma senza acqua calda centralizzata. Rispetto ad un sistema a bombola di gas offre i seguenti vantaggi:
olio non infiammabile a basse temperature come il gas
l'olio lo compri al supermercato
non ha il vuoto della bombola e la bombola che da trasportare è pesante
Nelle seconde case lo scaldaacqua andrebbe applicato esternamente sul muro e pescherebbe l'olio tramite una cannula in un serbatoio interno all' abitazione, facilmente rabboccabile.
Io immaginerei la struttura come un cilindro inox con all'interno il bruciatore ed una serpentina per il riscaldamento istantaneo, il serbatoio olio è all'interno dell'abitazione in modo che il combustibile non gela.
La potenza potrebbe aggirarsi sui 12/14 Kw
Ovviamente è adatto alle situzioni di montagna dove c'è la neve sul tetto per 6 mesi all'anno, al mare usiamo il solare.
Vorrei informazioni su:
1) dove trovare un bruciatore adatto
2) come sgravare l'apparecchio dall'alimentazione di rete (pensavo ad una turbinetta collegata al flusso in ingresso tipo quella dei decalcificatori)
3) come dimensionare l'apparecchio
Ragazzi datevi da fare è l'accessorio del 2005!!!!!!
Alessandro Tesla
Commenta