Olio fritto+gasolio su Opel astra 1900multijet:chi lo ha provato ha riscontrato problemi?In che percentuale e quanto chilometri si possono percorrere senza rovinare il motore? Mi trovo in possesso si molti litri di olio esausto che era stato lasciato in bottiglie di plastica sotto il sole e le intemperie per due anni e sembra che sia diventato meno denso e dall'aspetto molto chiaro e trasparente: che consigli mi date? Grazie a tutti in anticipo.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Olio fritto+gasolio su Opel astra 1900multijet
Comprimi
X
-
-
Immagino che ti fara' una bella puzza da calamaro fritto andato a male…
Ma sicuramente l'ambiente ringraziera' se lo porti cosi' come e' direttamente allo smaltimento...[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
-
Alzo subito bandiera bianca per la parte ecologia. Un Altro con la fiaba del co2.....
Utilizzalo pure il motore gasolio è onnivoro! Brucia tutto. Ricordati di fare le foto delle guarnizioni in viton della pompa AP dopo qualche migliaio di km.
F.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Tu stai bruciando direttamente l'olio vecchio, il biodiesel non è quello! E soprattutto con un motore a iniezione diretta come il multijet aspettati di trovare come minimo gli iniettori incrostati. Secondo le legge stai evadendo le accise, così come chi mette nell'auto il gasolio agricolo.
E poi un olio lasciato due anni al sole avrà subito talmente tante trasformazioni chimiche che non hai idea
Commenta
-
Mai arrendersi sull'ecologia se io sbaglio suggerite un'altro metodo per non inquinare pur utilizzando un motore a combustione interna che è alla portata di tutti dato che elettrici ed ad idrogeno sono proibitivi. Tanti mi hanno confermato di aver percorso anche 350000 km con olio fritto senza aver
avuto mai problemi sul motore, considerando poi che in media un'auto in tutta la sua vita con i combustibili fossili difficilmente raggiunge i 350000km
Commenta
-
Originariamente inviato da Sino Visualizza il messaggioMai arrendersi sull'ecologia se io sbaglio suggerite un'altro metodo per non inquinare pur utilizzando un motore a combustione interna che è alla portata di tutti dato che elettrici ed ad idrogeno sono proibitivi.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Sino, a parte diverse violazioni di legge...rischi danni all'auto e anche di creare pericoli in strada.
L'olio conferito in discarica viene riutilizzato comunque, ma in maniera controllata e non inquinante a differenza di quel che vorresti fare tu.I miei articoli su risparmio energetico, veicoli elettrici, batterie e altro
https://www.electroyou.it/richiurci/...-miei-articoli
Commenta
-
perdonate la franchezza, ma fate tanto i difficili su certe cose poi accettate che una simile discussione esista ?
se così è fate pure, ma a questo punto cancellate questo intevento così potrò sempre dire che non l'ho vistoognuno deve prendersi le sue responsabilità, ma non deve mai dimenticare che "sue" è sottolineato
" Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato " ( Dalai Lama )
Commenta
-
Ma allora secondo voi quale sarebbe la soluzione per ridurre l'inquinamento delle auto? Parlo di soluzione fattibile alla
portata di tutti con auto che già possediamo: non ditemi l'elettrico l'idrogeno le polveri di ferro che richiedono trasformazioni di motori o dei motori diversi poi si vocifera che i diesel verranno vietati in 2 anni, allora potremmo tentare e provare a vedere se si abbasserà l'inquinamento perché in ogni caso fra 2 anni le nostre diesel dovremmo buttarle sia moderne che datate
Commenta
-
Originariamente inviato da B_N_ Visualizza il messaggioperdonate la franchezza, ma fate tanto i difficili su certe cose poi accettate che una simile discussione esista ?
I miei articoli su risparmio energetico, veicoli elettrici, batterie e altro
https://www.electroyou.it/richiurci/...-miei-articoli
Commenta
-
Sino, ci sono tanti modi per inquinare meno, sicuramente mischiando olio al diesel tu non stai inquinando meno.... anche la CO2 che credi di risparmiare in realtà verrebbe risparmiata in maniera più efficiente da chi l'olio lo ricicla.
Riguardo la mobilità l'idrogeno ancore è una chimera, ma le auto elettriche ormai esistono e non sono sempre inavvicinabili, ci sono occasioni di auto usate, km0 o anche auto elettriche "vecchie" ma ancora perfettamente efficienti come la mia Elettra.
Prova a leggere la sezione sui veicoli elettrici...non ti fermare al riutilizzo dell'olio fritto!I miei articoli su risparmio energetico, veicoli elettrici, batterie e altro
https://www.electroyou.it/richiurci/...-miei-articoli
Commenta
-
Avevo pensato di acquistare un'auto elettrica ma come avevo accennato prima mi sarebbe impossibile viaggiare dato che mi sono informato e non si trovano distributore di corrente in autostrada e io che percorro 60000 km l'anno su e giù per la penisola: non ce la potrei proprio fare con una elettrica, che andrebbe bene in città in un paese per piccoli spostamenti
Commenta
-
Si può anche ibridizzare l'auto a metano....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalkpdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
L'unica maniera, come ti è già stato detto, è andare a Gpl. Riuscirai a fare km é risparmiare, inquinando meno. A parte le facili battute, ho visto un paio di motori aperti dopo avere usato per un periodo olio vegetale. Non si potevano guardare...[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Il carburante R33 BlueDiesel della Volkswagen
lasciamo fare a chi ne sa...
La VW ha testato positivamente l’impiego degli olii di frittura come additivo del gasolio. Con questo sistema le emissioni di CO2 si riducono del 20%.
Commenta
Commenta