SALVE, SCUSATE L'INTROMISSIONE, SO GIA' CHE MI SGRIDERETE, CHE DOVEVO LEGGERMI TUTTI I VARI POST PRECEDENTI, MA TANTO NON CI AVREI CAPITO NULLA.<br><br>DOMANDA: IL MIO VICINO, ZONA ROMAGNA, CHE RACCOGLIE TUTTE LE RAMAGLIE DI POTATURA NEL RAGGIO MAX DI 70 KM. E LE BRUCIA PRODUCENDO CARBONELLA PER BARBEQUE, MI HA CHIESTO (VISTO CHE HO UN IMPIANTO FV DA 50 KW.) CHE FUTURO POTREBBE AVERE, CONVERTENDO O MODIFICANDO LA SUA ATTUALE ATTIVITA' ??<br>PREMETTO CHE RACCOGLIE CIRCA 100-120.000 TONNELLATE DI MATERIALE LEGNOSO ALL' ANNO, E LO BRUCIA DIRETTAMENTE SENZA RECUPERO DEL CALORE, ECC. SOLO PER PRODURRE CARBONELLA.<br><br>RI-DOMANDA: ESISTE UNA TECNOLOGIA OGGI CHE PERMETTE DI FARE CARBONELLA, DI RECUPERARE IL CALORE, DI PRODURRE ELETTRICITA' DAL SYNGAS, ECC... ECC... NE VALE LA PENA ??? COSTI RICAVI ???<br><br>UN CORDIALE SALUTO A CHI BREVEMENTE CON POCHE PAROLE VORRA' ESPRIMESI <img src="https://www.energeticambiente.it/images/8844d434dc1b0e599212d4e0011ddf2b.gif" alt="
">

Commenta